Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ho installato bitdefendere free su un portatile con windows 7 64 bit, per avere un antivirus leggero e discreto, ma sta dando molti problemi con l'apertura di alcune pagine web, come la web mail di libero, e anche con google.
Da cosa può dipendere? windows è appena installato, con service pack 1. ora ha scaricato alcune patch, e sto ultimando l'installazione. Spero dipenda da questo. Precedentemente usavo lo stesso antivirusl e sistema operativo, utilizzando firefox e non mi dava di questi problemi.
Ozne ha scritto: ↑gio apr 04, 2019 11:23 am
Ho installato bitdefendere free su un portatile con windows 7 64 bit, per avere un antivirus leggero e discreto, ma sta dando molti problemi con l'apertura di alcune pagine web, come la web mail di libero, e anche con google.
Con che browser?
Mi sembra fiorenzino, di recente, si lamentava che bitdefender non è più l'antivirus leggero e discreto di una volta, ma è diventato un bel mattoncino pure lui.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
con firefox 66.02. con ie neanche ho provato e chrome non l'ho ancora installato.
avevo scelto bitdefendere perchè non dà troppi messaggi, visto che non devo usarlo solo io il pc.
ci sono alternative che diano pochi alert e richieste varie, e che impattino poco sul sistema?
Uso Bit Defender da ..praticamente quando è uscito , versione a pagamento ,mai avuto nessun genere di problema con nessun browser e fra l''altro gode di un'assistenza notevole ,hai provato ad interpellarli?
si, li ho contattati e mi hanno detto di reinstallarlo... Proverò
alla fine mi ci trovo bene, ma su quella installazione da questo problema, anche se ora sempre non dare più problemi su quei siti, magari dopo tot volte che si sceglie di visualizzare il sito, viene inserito in una white list.
1° non vedo la possibilità di impostare una password sulle impostazioni (per me importantissimo)
2° è in inglese solamente
3° il setup downloader una volta lanciato,scarica un malloppo non da poco,infatti in programmi ,da pannello di controllo,si vede che ha un peso esorbitante.
Di antivirus free,di quelli buoni non ne conosco,anche se ho la preferenza per Kaspersky,dove testato personalmente non è che sia poi tanto efficace.
Ad onor del vero uno buono ,l'unico (per i gusti miei) c'è,infatti quando scade la licenza del mio GData lo adotterò nuovamente,parlo di Comodo IS dove *configurato bene, è un ottimo alleato.
(* HIPS,Regole Firewall,impostazioni AV ecc ecc,dove specie all'inizio è snervante,ma vale tutto il tempo che lo si dedica) Purtroppo per uso personale è ottimo,ma non lo si può installare su un PC dove poi non usiamo noi; l'utente di turno,anche installando un programma,o un semplice aggiornamento del Browser si vedrebbe le finestre di avviso,dove si sentirebbe spiazzato,o peggio risponderebbe a casaccio.
Per quelli ,come diceva giustamente Ozne ci vuole un AV installa e dimentica,ma mi ripeto: non ci sono,o ci sono ma all'atto pratico non servono.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.