Fonte
https://www.reuters.com/lifestyle/oddly ... 022-06-17/
eh si...ma almeno sono...pulite...crazy.cat ha scritto: ven lug 08, 2022 8:04 am Ieri trovato persona che teneva spento il modem di casa per paura delle radiazioni, però utilizzava una saponetta wi-fi.
Quella non dava radiazioni?
In più si era messa a lavorare in terrazza e l'avevano chiusa fuori, così mentre parlava con me stava chiamando che gli aprissero.
sdraiato???
Dovresti essere contento invece perché sull'ipotetico Windows 12 potrai fare girare Zonealarmcippico ha scritto: sab lug 16, 2022 9:02 pm ma che bella notizia...
devo ancora passare a W10...e questi pensa già a W12...e ogni 3 anni un S.O. nuovo...
ho iniziato ad assemblare il nuovo pc...![]()
ciaooo a tutti
intanto inizio a montare i pezzi,in agosto durante ferie (a casa) iniziero´ installazione del (maledetto) W10leofelix ha scritto: lun lug 18, 2022 1:35 pm Non vediamo l'ora che tu abbia terminato di assemblare il tuo nuovo PC![]()
Complimenti! Ottimo lavoro.cippico ha scritto: lun lug 18, 2022 2:28 pm intanto inizio a montare i pezzi,in agosto durante ferie (a casa) iniziero´ installazione del (maledetto) W10
ciaooo
Non ci vorrebbe poi molto, una botta di matto e via.
Troppo, non so se ci arrivo se continuo così.
mantieniti in salute...mi raccomando...
In realtà non credo che sia cessato lo sviluppo ma dovrebbe essere integrato direttamente in Firefox (mentre prima era un app a se stante).leofelix ha scritto: dom lug 31, 2022 5:10 pm Ehy ma mi sono accorto che Mozilla ha cessato lo sviluppo del suo gestore di password Lockwise.
Da quando sono passato a Bitwarden non sento la necessità di provarne altri!!leofelix ha scritto: dom lug 31, 2022 5:10 pm Al momento uso con soddisfazione Bitwarden.
Qualcuno ha mai provato Zxbase https://zxbase.com/ ?
Corretto, viene consigliato di memorizzare le credenziali nel browser, il che mi preoccupa, mai quanto farlo con Chrome o simili.CUB3 ha scritto: lun ago 01, 2022 1:57 pm
In realtà non credo che sia cessato lo sviluppo ma dovrebbe essere integrato direttamente in Firefox (mentre prima era un app a se stante).