Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13180
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da crazy.cat »

Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili

Immagine

Chrome ha ormai ripreso il passaggio delle estensioni supportate nel browser a Manifest V3, le vecchie estensioni Mv2, magari non aggiornate da tempo e non più aggiornabili, presto non saranno più installabili e smetteranno di funzionare. Con l’installazione delle versioni più recenti di Chrome, se vi recate nella pagina delle estensioni del browser, troverete un avviso sulla compatibilità futura delle estensioni installate e potrete cercare delle alternative, quando è possibile, da installare. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
fiorenzino
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Località: Speziale

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da fiorenzino »

Anche per uBlock Origin c'è la versione Mv3, uBlock Origin Lite, che è però ben diversa e meno personalizzabile dell'originale, anche se più semplice da usare: sembra infatti che sia ancora una versione sperimentale.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4671
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da CUB3 »

fiorenzino ha scritto: ven ago 02, 2024 8:48 pm uBlock Origin Lite sembra infatti che sia ancora una versione sperimentale.
Credo che la descrizione su Google Chrome sia rimasta la stessa dalla pubblicazione dell'estensione perché sul github ufficiale di uBOL non è più menzionato "sperimentale".

È il caso di dire anche che uBO e uBOL sono due estensioni diverse e che non ci sarà un passaggio automatico dall'una all'altra ma occorrerà rimuovere la vecchia e installare la nuova.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
fiorenzino
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Località: Speziale

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da fiorenzino »

CUB3 ha scritto: ven ago 02, 2024 9:21 pm Credo che la descrizione su Google Chrome sia rimasta la stessa dalla pubblicazione dell'estensione perché sul github ufficiale di uBOL non è più menzionato "sperimentale".
Sulla pagina Github di uBOL leggo "keep in mind this is still a work in progress", il che mi fa pensare che Raymond Hill ci stia ancora lavorando...
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4671
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da CUB3 »

fiorenzino ha scritto: ven ago 02, 2024 10:56 pm "keep in mind this is still a work in progress"
:acch
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13180
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da crazy.cat »

Per non dimenticare e perché potrebbe essere utile a qualcuno
https://www.ghacks.net/2024/08/15/googl ... ther-year/
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
fiorenzino
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Località: Speziale

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da fiorenzino »

crazy.cat ha scritto: dom ago 18, 2024 4:34 pm Per non dimenticare e perché potrebbe essere utile a qualcuno
https://www.ghacks.net/2024/08/15/googl ... ther-year/
:grazie

P.S.: Segnalo che uBO Lite, pur privo del filtraggio dinamico per elemento, dell'opzione di blocco selettivo di frame e script di terze parti su determinati siti e dell'appiattimento dei nomi di dominio canonici (peraltro in Chrome non supportata neppure da uBO), riesce comunque a svolgere un ottimo lavoro, purché si modifichi la modalità di filtraggio predefinito da Basilare a Ottimale o Completo: lo si può fare su alcuni siti a scelta o anche su tutti. Bisogna provare tutte e tre le modalità, le differenze nell'efficacia del blocco sono sensibili. Se usate uBOL su Chrome, consiglierei di lasciare il livello di filtraggio Basilare di default e poi impostare di volta in volta sui vari siti un livello di blocco superiore secondo le proprie preferenze, che l'estensione memorizzerà. Ricordo che uBO Lite, quando l'ho usato per le prime volte, non era così efficace: Raymond Hill ha sviluppato l'estensione in modo egregio, e senz'altro continuerà a farlo.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Avatar utente
fiorenzino
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer ago 09, 2017 7:14 pm
Località: Speziale

Re: Commenti a "Chrome e il passaggio delle estensioni al Manifest V3, verifica se quelle installate sono compatibili"

Messaggio da fiorenzino »

Sto continuando a testare uBlock Origin Lite su un secondo profilo di Chrome senza nessun'altra estensione installata a parte Bitwarden. Rispetto a uBlock Origin, che ha molte più opzioni, uBOL è un'estensione del tipo "installa e dimentica": come adblocker puro su Chrome non teme confronti, riesce a impedire la visualizzazione degli ads, blocca i traccianti e riesce a prevenire anche la maggior parte delle richieste di disattivare l'adblocker, grazie a un set di script predefiniti nei livelli Ottimale e Completo. Proprio il livello Ottimale è quello che sto trovando complessivamente il migliore, aggiungendo come filtri rispetto al livello Basilare (che comprende EasyList, EasyPrivacy, Peter Lowe e i filtri nativi di uBlock) quelli compresi nell'elenco degli elementi fastidiosi più AdGuard URL Tracking Protection e Steven Black. Nulla vieta di passare al livello di filtraggio Completo su alcuni siti e a quello Basilare su altri a propria scelta: uBOL memorizza le scelte dell'utente in modo che non bisogna ripeterle quando si visita nuovamente ogni sito. La navigazione è molto fluida e veloce, finora non ho sperimentato intoppi o malfunzionamenti.
In conclusione, sono disponibili diversi adblocker anche su Chrome versione Manifest V3: sui browser derivati da Chromium, tranne Brave, uBOL è generalmente migliore di altre opzioni, è open source e non richiede in nessuna configurazione i setting particolari di AdGuard (da rifare ex novo con l'ultimo aggiornamento di Chrome: sul primo profilo ho dovuto addirittura disinstallare AdGuard e reinstallarlo perché Chrome aveva disabilitato tutti i filtri e le regole aggiuntive rispetto al solo filtro di base; spero che l'inconveniente non si ripeta dopo ogni aggiornamento del browser...).
Va da sé che su Firefox l'adblocker migliore a mio parere resta ancora uBlock Origin.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio