Pagina 2 di 2

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: sab giu 07, 2025 3:11 pm
da NDABBRU
aceral ha scritto: sab giu 07, 2025 11:03 am
NDABBRU ha scritto: ven giu 06, 2025 11:58 pm Sinceramente secondo la mia opinione se provassi ad utilizzare Zorin OS scoprirai che è più semplice di Windows 11 e anche un utente non esperto o pochissimo esperto per esempio un anziano che usa internet per leggere notizie o nel caso per aprire documenti di testo con Zorin OS non avrebbe nessuna difficoltà. Le nuove distribuzione di Linux sono talmente semplici da utilizzare per l' uso base del PC che chiunque proviene da Windows può farlo.
Sicuramente è come dici tu e magari a livello personale potrei anche provarlo per passatempo ma se lo proponessi come alternativa a chi mi porta i pc da ripristinare o se lo mettessi di mia iniziativa sui pc usati da rivendere o dovrei organizzare corsi di convincimento/lezioni di uso o non rivedrei più chi mi ha portato il computer.
Questa mattina ho fatto un giro all' Unieuro e ho provato alcuni laptop esposti con W11 provandolo non ha nulla a che invidiare a Zorin OS, Mint, o una distro con KDE Plasma. Nell' utilizzo normale è praticamente identico a W11. Soprattutto se si usano distro come quelle indicate il passaggio è "indolore" e anche per chi fa un "normale" utilizzo del PC che è la maggior parte delle persone secondo me.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: sab giu 07, 2025 6:01 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: sab giu 07, 2025 3:11 pm Questa mattina ho fatto un giro all' Unieuro e ho provato alcuni laptop esposti con W11 provandolo non ha nulla a che invidiare a Zorin OS, Mint, o una distro con KDE Plasma. Nell' utilizzo normale è praticamente identico a W11. Soprattutto se si usano distro come quelle indicate il passaggio è "indolore" e anche per chi fa un "normale" utilizzo del PC che è la maggior parte delle persone secondo me.
Caro Nunzio, secondo me trascuri un aspetto psicologico che invece aceral mi pare abbia voluto mettere in rilievo: l'effetto "abitudine". Molte persone non esattamente con il pallino dell'informatica, come mia moglie o mio padre, hanno bisogno di sentirsi "rassicurati" da un sistema operativo che conoscono bene. Per loro sarebbe un piccolo dramma anche passare da W7 a W11, perché non ci sono tutte le app esattamente dove sono abituati a trovarle, figurati passare a Linux. Per farti un esempio, una volta ho fatto provare Libre Office a mio padre: niente da fare, voleva Microsoft Word e Microsoft Excel... :muro

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: sab giu 07, 2025 7:29 pm
da NDABBRU
fiorenzino ha scritto: sab giu 07, 2025 6:01 pm
NDABBRU ha scritto: sab giu 07, 2025 3:11 pm Questa mattina ho fatto un giro all' Unieuro e ho provato alcuni laptop esposti con W11 provandolo non ha nulla a che invidiare a Zorin OS, Mint, o una distro con KDE Plasma. Nell' utilizzo normale è praticamente identico a W11. Soprattutto se si usano distro come quelle indicate il passaggio è "indolore" e anche per chi fa un "normale" utilizzo del PC che è la maggior parte delle persone secondo me.
Caro Nunzio, secondo me trascuri un aspetto psicologico che invece aceral mi pare abbia voluto mettere in rilievo: l'effetto "abitudine". Molte persone non esattamente con il pallino dell'informatica, come mia moglie o mio padre, hanno bisogno di sentirsi "rassicurati" da un sistema operativo che conoscono bene. Per loro sarebbe un piccolo dramma anche passare da W7 a W11, perché non ci sono tutte le app esattamente dove sono abituati a trovarle, figurati passare a Linux. Per farti un esempio, una volta ho fatto provare Libre Office a mio padre: niente da fare, voleva Microsoft Word e Microsoft Excel... :muro
Caro Fiorenzino su questo hai ragione e ovviamente non ci si può far nulla, magari provare a far abituare al cambiamento ma non tutti sono propensi e anche per l'età soprattutto per le persione anziane. :)

Quindi se si vuole restare con W7 o W10 la mia configurazione per la sicurezza sarebbe:
- Bitdefender Free (non vi spaventate dell'utilizzo della RAM, la RAM deve essere utilizzata e rende più veloce l'intervento dell' AV che è fondamentale per maggior sicurezza. L'utilizzo della RAM è simile a Windows Defender, ma Bitdefender Free ha una protezione migliore e più completa);
- un'estensione del browser come uBlock Origin Lite se si utilizza Chrome, EDGE o Firefox;
- il firewall di Windows preinstallato;

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: sab giu 07, 2025 9:48 pm
da aceral
fiorenzino ha scritto: sab giu 07, 2025 6:01 pm Caro Nunzio, secondo me trascuri un aspetto psicologico che invece aceral mi pare abbia voluto mettere in rilievo: l'effetto "abitudine". Molte persone non esattamente con il pallino dell'informatica, come mia moglie o mio padre, hanno bisogno di sentirsi "rassicurati" da un sistema operativo che conoscono bene. Per loro sarebbe un piccolo dramma anche passare da W7 a W11, perché non ci sono tutte le app esattamente dove sono abituati a trovarle, figurati passare a Linux. Per farti un esempio, una volta ho fatto provare Libre Office a mio padre: niente da fare, voleva Microsoft Word e Microsoft Excel... :muro
Esattamente! E nessuno ha voglia di creare della faide familiari per la scelta di un s.o. sbagliato. :D

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: dom giu 08, 2025 10:09 am
da NDABBRU
aceral ha scritto: sab giu 07, 2025 9:48 pm
fiorenzino ha scritto: sab giu 07, 2025 6:01 pm Caro Nunzio, secondo me trascuri un aspetto psicologico che invece aceral mi pare abbia voluto mettere in rilievo: l'effetto "abitudine". Molte persone non esattamente con il pallino dell'informatica, come mia moglie o mio padre, hanno bisogno di sentirsi "rassicurati" da un sistema operativo che conoscono bene. Per loro sarebbe un piccolo dramma anche passare da W7 a W11, perché non ci sono tutte le app esattamente dove sono abituati a trovarle, figurati passare a Linux. Per farti un esempio, una volta ho fatto provare Libre Office a mio padre: niente da fare, voleva Microsoft Word e Microsoft Excel... :muro
Esattamente! E nessuno ha voglia di creare della faide familiari per la scelta di un s.o. sbagliato. :D
:D :D

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: dom giu 08, 2025 10:11 am
da NDABBRU
Comunque come estensione web soprattutto per la privacy e sicurezza di accesso ai cookies secondo me è meglio Ghostery che è anche un ottimo adblock oltre che proteggere la privacy mentre si naviga sul web.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: dom giu 08, 2025 10:15 am
da CUB3
NDABBRU ha scritto: dom giu 08, 2025 10:11 am Ghostery
Assolutamente da evitare! Niente è migliore di uBlock Origin con i giusti filtri.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: dom giu 08, 2025 10:23 am
da NDABBRU
CUB3 ha scritto: dom giu 08, 2025 10:15 am
NDABBRU ha scritto: dom giu 08, 2025 10:11 am Ghostery
Assolutamente da evitare! Niente è migliore di uBlock Origin con i giusti filtri.
"Tutto questo è cambiato dopo che Cliqz GmbH ha acquistato Ghostery nel febbraio 2017."

"Nel 22 febbraio del 2016, Ghostery, Inc. ha rilasciato una nuova licenza EULA per l'estensione browser di Ghostery, come prodotto proprietario a sorgente chiusa[14], mentre nel 2018 l'estensione è stata rilasciata come open source sotto licenza MPL 2.0[1]."

Ora è open source.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: dom giu 08, 2025 12:15 pm
da CUB3
NDABBRU ha scritto: dom giu 08, 2025 10:23 am Ora è open source.
Questa è un ottima cosa! :clap

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: mar giu 10, 2025 9:30 am
da NDABBRU
Comunque in questi giorni sono tornato ad utilizzare l'estensione AdGuard che secondo me resta il Top come Adblocker.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: mer giu 11, 2025 8:05 am
da NDABBRU
NDABBRU ha scritto: mar giu 10, 2025 9:30 am Comunque in questi giorni sono tornato ad utilizzare l'estensione AdGuard che secondo me resta il Top come Adblocker.
Peccato che AdGuard utilizza molte risorse (RAM) nel browser a differenza di Ghostery e uBlock Origin Lite.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: mer giu 11, 2025 1:13 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: mer giu 11, 2025 8:05 am Peccato che AdGuard utilizza molte risorse (RAM) nel browser a differenza di Ghostery e uBlock Origin Lite.
Se puoi, metti qualche screenshot delle risorse consumate dal tuo browser con Adguard e con Ublock Origin Lite.
Tornando in argomento, sul pc di mia moglie ho installato Bitdefender Free, ottenendo come prevedevo un rallentamento sensibile del sistema: staremo a vedere se sarà gestibile o no.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: mer giu 11, 2025 1:19 pm
da NDABBRU
fiorenzino ha scritto: mer giu 11, 2025 1:13 pm
NDABBRU ha scritto: mer giu 11, 2025 8:05 am Peccato che AdGuard utilizza molte risorse (RAM) nel browser a differenza di Ghostery e uBlock Origin Lite.
Se puoi, metti qualche screenshot delle risorse consumate dal tuo browser con Adguard e con Ublock Origin Lite.
Tornando in argomento, sul pc di mia moglie ho installato Bitdefender Free, ottenendo come prevedevo un rallentamento sensibile del sistema: staremo a vedere se sarà gestibile o no.
Adguard ho visto che continua ad utilizzare molta RAM quindi sono tornato ad utilizzare uBlock Origin Lite con impostazione "completo". È più leggera sulla RAM peccato che non ha il blocco WebRTC.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: mer giu 11, 2025 3:21 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: mer giu 11, 2025 1:19 pm Adguard ho visto che continua ad utilizzare molta RAM quindi sono tornato ad utilizzare uBlock Origin Lite con impostazione "completo". È più leggera sulla RAM peccato che non ha il blocco WebRTC.
La prevenzione del WebRTC leak è integrata nei browser moderni almeno dal 2021, e di conseguenza quell'opzione è stata rimossa anche da UBO fin dalla versione 1.28. Per verificare di non essere esposti al WebRTC leak basta andare su questa pagina e verificare che il valore dopo "WebRTC leak test" sia "no leak". Come specificato sulla stessa pagina, per bloccare completamente le connessioni WebRTC nel browser (il che comporta non poterlo usare per fare videochiamate), su Firefox basta andare in about:config e cambiare da true a false il valore media.peerconnection.enabled

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 12, 2025 8:25 am
da NDABBRU
Comunque pochi giorni fa ho installato Kubuntu su un vecchio laptop di circa 15 anni fa con processore Dual Core Duo 2, 4 GB di RAM, un SSD da 512 GB e scheda grafica INVIDIA e devo dire che il laptop al momento è scattante e funziona alla grande molto meglio che con Windows. Inoltre con Kubuntu (ma anche con Zorin e Mint) non sembra minimamente di rimpiangere Windows... 😅

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: lun giu 16, 2025 8:24 pm
da fiorenzino
Niente da fare, disinstallato Bitdefender da W7 del pc di mia moglie perché impallava tutto :muro
Ora sto provando con Avira free: apparentemente offre un sacco di cose perché l'interfaccia è identica a quella della sua controparte a pagamento, ma in pratica nella versione gratuita l'unico modulo attivabile è la protezione in tempo reale, che è l'unico che mi interessa. Staremo a vedere...

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 19, 2025 12:54 pm
da NDABBRU
fiorenzino ha scritto: lun giu 16, 2025 8:24 pm Niente da fare, disinstallato Bitdefender da W7 del pc di mia moglie perché impallava tutto :muro
Ora sto provando con Avira free: apparentemente offre un sacco di cose perché l'interfaccia è identica a quella della sua controparte a pagamento, ma in pratica nella versione gratuita l'unico modulo attivabile è la protezione in tempo reale, che è l'unico che mi interessa. Staremo a vedere...
Ciao caro ma una curiosita'...in quel PC hai un SSD?

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 19, 2025 5:39 pm
da fiorenzino
NDABBRU ha scritto: gio giu 19, 2025 12:54 pm Ciao caro ma una curiosita'...in quel PC hai un SSD?
Assolutamente no

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 19, 2025 6:20 pm
da NDABBRU
fiorenzino ha scritto: gio giu 19, 2025 5:39 pm
NDABBRU ha scritto: gio giu 19, 2025 12:54 pm Ciao caro ma una curiosita'...in quel PC hai un SSD?
Assolutamente no
Se posso darti un suggerimento con pochi euro (30/40 euro) trovi ottimi SSD che ti faranno "ringiovanire" il PC.

Parlo per esperienza personale, da quando ho messo gli SSD ho ringiovanito i miei PC su cui ho W10 e gira benissimo e anche BD Free
dalla mia esperienza non incide in maniera evidente sulle perfomance del PC.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 19, 2025 6:43 pm
da aceral
Gli ssd riducono più o meno di 3/4 i tempi di attesa dei pc, però per sicurezza io faccio sempre una copia dei dati importanti su hd meccanico. Perché se l'ssd ti lascia è molto più difficile se non impossibile un recupero dei dati in esso contenuti.

Re: cerco antivirus gratuito per windows 7

Inviato: gio giu 19, 2025 6:46 pm
da NDABBRU
aceral ha scritto: gio giu 19, 2025 6:43 pm Gli ssd riducono più o meno di 3/4 i tempi di attesa dei pc, però per sicurezza io faccio sempre una copia dei dati importanti su hd meccanico. Perché se l'ssd ti lascia è molto più difficile se non impossibile un recupero dei dati in esso contenuti.
Si i backup quelli è sempre meglio farli su un HD esterno con qualsiasi AV si abbia.