Pagina 2 di 2

Re: Commenti a

Inviato: sab gen 07, 2023 10:24 am
da Biscuo
Anche secondo me, gli altri Programmi citati non arrivano alla velocità di Macrium Reflect e non so se permettono di salvare anche in Ext4.
Poi se fosse davvero indispensabile, lo si trova in offerta molte volte sul loro sito ad una ventina di Euro.
È solo la versione Free che è a fine vita a fine anno.

Re: Commenti a

Inviato: sab gen 07, 2023 11:25 am
da fiorenzino
Sicuramente lo strumento nativo di Windows 10/11 non permette di salvare in Ext4, perché è pensato solo per Windows e Windows non utilizza Ext4. Gli altri che ho citato sinceramente non lo so, anche se mi pare che Aomei lo consenta. Comunque per questo problema chiederei a CUB3 che è esperto del mondo Linux

Re: Commenti a

Inviato: sab gen 07, 2023 1:27 pm
da Matilda12
fiorenzino ha scritto: sab gen 07, 2023 11:25 am Gli altri che ho citato sinceramente non lo so, anche se mi pare che Aomei lo consenta.
Per AOMEI Backupper non saprei nemmeno io, andando a memoria, posso però riferire che mentre Macrium Reflect Free tranquillamente crea l'immagine di dischi con file system differenti (sia del mondo Windows sia dell'ambiente Linux), con EaseUS Todo Backup Free la creazione dell'immagine in questi casi è consentita solo attivando l'opzione "settore per settore". Quest'ultima, oltre a richiedere molto tempo, porta via un sacco di spazio. In questo senso mi mancherà Macrium. ;)

OT
Dopo mesi di attesa, sono alle prese con il passaggio a Linux Mint 21 (e poi a 21.1) ... vedremo come andrà a finire! :wow

Re: Commenti a

Inviato: lun gen 09, 2023 10:02 am
da speedyant
Sempre un peccato quando qualcosa di free sparisce.
Adesso devo trovare altro per fare le migrazioni da dischi meccanici ad unità ssd...

Re: Commenti a

Inviato: lun gen 09, 2023 1:31 pm
da cippico
speedyant ha scritto: lun gen 09, 2023 10:02 am Sempre un peccato quando qualcosa di free sparisce.
Adesso devo trovare altro per fare le migrazioni da dischi meccanici ad unità ssd...
io ho usato Aomei,ha opzione per installare immagine di W7 appunto da disco meccanico a ssd...se non ricordo male si tratta solo di mettere un flag...
come scritto proprio ora su altra discussione con Crazycat,ho sempre usato Ghost (Norton) dai tempi di W98 fino a W7...non so se la versione che ho supporta anche W10,quindi sono passato ad Aomei...se non si hanno particolari esigenze puo' bastare la versione free...si puo' anche creare un supporto di avvio...
unica cosa che mi dispiace e' che rispetto a Ghost,non si puo' navigare nelle immagini nel caso serva recuperare qualche file,lo si puo' fare solo con versione a pagamento...peccato...

ciaooo a tutti