Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows non si avvia più, è un vero disastro, ma con un programma come Macrium Reflect siete in grado di ripristinare il vostro sistema operativo in pochi minuti e ritornare a lavorare in tranquillità. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
E' stato il primo software che ho utilizzato ..... fino a quando ho scoperto che il disco di avvio ..... non funzionava; morale: formattazione di entrambi i computer
---------Inserite di seguito i vostri commenti-------
Pro:
è Freeware [la versione in oggetto]
Contro:
*Se si chiama l'assistenza per qualsiasi problema,ti rispondono che non la danno per la versione Free (cosa che non mi capita con altri programmi del genere. Mi hanno sempre risposto:subito e con massima gentilezza)
*Splitta i file con grandezza di 4GB,e lo fa da solo:anche se poi da la possibilità di modificare questi paramentri. ("non ha l'intelligenza" di capire se la partizione/disco esterno, è formattato in Fat,o in NTFS) Il programma che uso adesso,mi crea un unico file!
* Non raramente il ripristino non funziona [ma ...ve ne siete accorti,anzi ce ne siamo accorti, anche da soli] il che NON è poco.
***Per ripristinare un SO richiede (assolutamente) il Boot da CD/DVD.
Potrei spiegare vari scenari,dove questo può rappresentare un grosso problema,ma cercherò di farne solo uno:
Io che ripristino (agli amici stretti..) anche da remoto [via TeamViewer] posso farlo con alcuni programmi,che ,si hanno l'opzione del CD di Boot,ma per chi riesce ad entrare nell'interfaccia grafica di Windows ,può fare il restore anche senza entrare per forza nel BIOS e impostare l'avvio dal CD.
Io che faccio il restore anche da casa,faccio notare all'utente che quando il PC si spegnerà,potrà,allora di nuovo avviare e usare il Computer.
L'unica accortezza,è che non deve toccare niente ,fino allo spegnimento . {Flag su:spegni alla fine del procedimento}
Andatelo a fare un ripristino con Macrium,la dove non si è fisicamente sul posto
[tutto questo,senza contare che alcuni utenti che sono alle prime armi,non sanno impostare un avvio da CD.Anche stando davanti al proprio Computer non riuscirebbero a ripristinare la partizione, e l'opzione che ti farebbe ripristinare anche da interfaccia grafica (richiedendo ,ovviamente almeno il riavvio) sarebbe di grande aiuto]
Annotazione personale: scrivetelo nelle guide che se nel mentre viene a mancare la corrente al PC, la partizione diventa spazio non allocato.
Beh,vuol dire che io e tanti altri ,abbiamo avuto esperienze diverse.. (basta cercare un po in rete,per vedere quanti utenti non sono riusciti in alcun modo a fare il ripristino. Poi,ci sono altrettanti utenti ,dove il programma ha funzionato bene)
crazy.cat ha scritto:
io la partizione di sistema me la ripristino solo da supporto di boot, perchè se ricorro al ripristino vuol dire che windows non si avvia più.
E da quand'è che Windows si ripristina solo se non si avvia più?
Se poi parli per te,allora va bene.
Io i ripristini li faccio sopratutto quando un sistema diventa instabile ,l'utente installa porcheria o fa casini con le cartelle,permessi ecc ecc ecc.
Converrai che a volte,a cercare la causa (o le cause) di un Computer che non va come dovrebbe andare,non è fatica da poco [sia in termini di tempo,sia in termini di capire dove è il problema,o i problemi]
..Non ti dico se poi tutto questo lo devi fare 'via remoto' .
Vuoi mettere i 15 minuti (media per un restore) la dove non muovo quasi niente [solo una manciata di click per dire al programma,rimetti a posto tutto] contro chissà quanto tempo per riparare ecc ecc ?
Chiarito che il restore non è detto che debba essere fatto solo se,o perchè Windows non si avvia più,
come già detto sopra,questo programma non fa il restore da Windows avviato. Il mio "giudizio personale" è: bocciato.
[Claudio] ha scritto:Non voglio prendere le difese di un software che non mi piace e non uso .... ma vorresti spiegare meglio cosa intendi con: come già detto sopra,questo programma non fa il restore da Windows avviato..
Ciao.
Se tenti di fare il ripristino (o restore,come lo vogliamo chiamare) da Windows [interfaccia grafica] non te lo permette.
Esige che fai il boot con il suo CD,creato all'occorrenza [PS. mi viene adesso in mente,sai che risate se uno per una ragione o l'altra ,non lo ha creato? ]
Con Easeus,Paragon,ecc, il restore lo puoi fare anche da Windows avviato.
Apri la gui del programma, si clicca su ripristino,successivamente ti chiede dove sta il file 'immagine',e bon,parte il ripristino (ovviamente richiede un riavvio,ma non il boot da cd) Il CD,io lo uso solo quando,se il sistema non si avvia .
Ma la cosa che mi preme di più, è il restore via remoto
magopenguin ha scritto:Se tenti di fare il ripristino (o restore,come lo vogliamo chiamare) da Windows [interfaccia grafica] non te lo permette.
Avevo capito bene .... guarda che sbagli, perché, come tutti i software della specie, anche Macrium fa esattamente ...... quello.
Una annotazione (non c'entra nulla con il discorso che stiamo facendo) sulla questione DISCO DI AVVIO: spesso viene considerato come un vero e proprio disco di ripristino ma, chiaramente, non è cosi.
[Claudio] ha scritto:
Avevo capito bene .... guarda che sbagli, perché, come tutti i software della specie, anche Macrium fa esattamente ...... quello
L'opzione c'è,ma tu prova a vedere se poi procede
Una annotazione (non c'entra nulla con il discorso che stiamo facendo) sulla questione DISCO DI AVVIO: spesso viene considerato come un vero e proprio disco di ripristino ma, chiaramente, non è cosi.
A me era successo che , nel fare il ripristino di sistema su una partizione C di un disco diviso in C: e D:, aveva riscritto, cioe' cancellato, anche la partizione D: dati.
Con questa limitazione, pero' il resto funzionava bene
Con il Pc e' come con i bambini, ci vuole pazienza, ed un po' di modestia.
Tra i programmi simili di Macrium cito anche Acronis True Image Home, ovviamente è a pagamento ma lo trovate intorno alle 59 euro nei negozi (MediaWorld, Euronics, ecc ecc). Il disco che trovate all interno della confezione, è un software da installare e non vorrei dire una fesseria, ma lo stesso disco originale, funge anche da disco di avvio, cosa che per i "Meno Smanettoni"è sicuramente auspicabile..
Acronis True Image Home, permette il ripristino direttamente da Ambiente Windows, ANCHE sulla stessa partizione di Sistema dove è installato il S.O.
Non solo, potete attivare una particolare funzione chiamata ASRM Acronis Startup Recovery Manager, dove va a scrivere nel Bootloader di WIndows e aggiunge una voce-richiesta all avvio del Pc che premendo il tasto F11, caricherà una versione Linux Based, del programma di acronis, laddove è possibile fare di tutto , fuori ambiente sistema operativo.
dante5351 ha scritto:A me era successo che , nel fare il ripristino di sistema su una partizione C di un disco diviso in C: e D:, aveva riscritto, cioe' cancellato, anche la partizione D: dati.
Che è, all'incirca, quello che è accaduto a Crazy.
Come dicevo in un precedente reply, di software della specie ce ne sono diversi, ma resto dell'opinione che TodoBackup sia il migliore in assoluto tra quelli free (e anche il più semplice da utilizzare, quindi alla portata di tutti).
crazy.cat ha scritto:..... A me era successo con todo backup, per fretta e distrazione mia. Per quello ho scartato todo e preferito macrium che non mi aveva mai dato problemi.
Ah si, vero, ora ricordo
Sono curioso: qualcuno che utilizza Macrium e ha creato il disco di avvio, potrebbe verificare se funziona? (sempre che, ovviamente, abbia "sottomano" un backup recentissimo).
io già da qualche tempo, per fare i backup, uso la funzione nativa di windows. molto semplice da usare, crea l'immagine in pochi minuti, il ripristino può essere fatto sia da windows che usando il normale disco di installazione.
se non si hanno esigenze particolari, non vedo motivo di installare un programma esterno, con il suo disco di avvio che poi quando serve non lo trovi mai.....
Sono curioso: qualcuno che utilizza Macrium e ha creato il disco di avvio, potrebbe verificare se funziona? (sempre che, ovviamente, abbia "sottomano" un backup recentissimo
Ho appena fatto un ripristino con Macrium,ha funzionato alla perfezione.
Un altro programma che avevo scaricato gratuitamente e con il quale mi trovo molto bene è Paragon Backup e recovery.
Macrium l'unico difetto che ho riscontrato che una volta fatta l'immagine non è incrementabile,cosa che con Paragon posso fare,forse perchè è la versione free.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.