Pagina 2 di 2
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: sab ott 28, 2023 5:00 pm
da CUB3
Stai confondendo un po’ le cose. Tor è un validissimo aiuto per aggirare la censura imposta da uno stato ma nel caso (o nei casi) che tu riporti sono i siti che decidono di “autocensurarsi” a coloro che utilizzano Tor (motivo per cui, ripeto, forse potrebbe essere meglio cercare altre fonti…); non è un limite di Tor, è un limite di quei siti che si rendono irraggiungibili attraverso la rete Tor.
In ultima analisi poi, permettimi di aggiungere, che, per un normale cittadino, utilizzare Tor per leggere due notizie su uno o più siti al fine di restare anonimo è un po’ come andare a pesca in un lago con le bombe a mano; mi spiego meglio a scanso di equivoci: utilizzare Tor per la normale navigazione non è lo strumento più adatto (lo dimostra proprio il fatto che alcuni siti non siano fruibili!).
Se il tuo interesse, più che legittimo e da me condiviso, è quello di non essere tracciato dai siti che vuoi vedere, stai utilizzando uno strumento non adatto.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: sab ott 28, 2023 6:14 pm
da p060477
ma se riesce ad aggirare la censura...come mai non aggira tali limitazioni poste sempre da più siti...??...
ripeto una volta con tor si riusciva a vedere il non vedibile...ora in sempre più casi non si vede il vedibile...
e sempre secondo il mio personalissimo,soggettivissimo ed opinabilissimo parere
è un segno di una diminuzione della sua efficacia
ripeto è una mia considerazione personale
prendetela per quel che possa valere...
riguardo all'esempio ,davvero molto forte, della pesca con bombe a mano
...beh io direi più che è come andare a pesca
NON volendo esser noi il pesce...
o meglio ancora l'esempio più calzante a mio parere
è come uscire di casa e portarsi un robusto ombrello anche se fuori,apparentemente, pare esserci il sole.....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: sab ott 28, 2023 6:37 pm
da CUB3
p060477 ha scritto: ↑sab ott 28, 2023 6:14 pm
ma se riesce ad aggirare la censura...come mai non aggira tali limitazioni poste sempre da più siti...??...
Perdonami, come mio ultimo intervento in questa discussione, faccio una cosa bruttissima, mi autocito:
CUB3 ha scritto: ↑sab ott 28, 2023 5:00 pm sono i siti che decidono di “autocensurarsi” a coloro che utilizzano Tor (motivo per cui, ripeto, forse potrebbe essere meglio cercare altre fonti…); non è un limite di Tor, è un limite di quei siti che si rendono irraggiungibili attraverso la rete Tor.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: sab ott 28, 2023 6:43 pm
da p060477
...ma tor è nato proprio per raggiungere l'irraggiungibile....
per questo ora, a mio stramodestissimo parere, comincia a far cilecca... 
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 7:12 pm
da fiorenzino
p060477 ha scritto: ↑sab ott 28, 2023 3:03 pm
l'esempio che ho fatto è solo la punta dell'iceberg....a braccio posso asserire che su 10 siti che provo ad aprire con Tor si arriva oramai a un 3-4 che fanno questo -scherzetto-....
ora se si pensa che lo scopo principale di Tor
e il motivo per cui nacque è proprio di evitare questo "ostacolo"...
quando nacque ti faceva andare su siti che senza non potevi visitare...
ora sta accadendo l'esatto contrario
la mia personalissima sensazione è che abbia perso molto della sua peculiarità...
ripeto ahimè...
anzi ahinoi...
Premettendo che sono d'accordo con CUB3, il cui ragionamento molto sinteticamente credo sia che "se ci sono siti che non permettono l'accesso dalla rete Tor, probabilmente quei siti non hanno molto a cuore la libertà d'informazione", in realtà ci sono degli affidabili servizi VPN gratuiti con cui si può aggirare l'ostacolo: mi viene in mente Proton VPN, che nella versione gratuita non ha limite di dati ma solo di server utilizzabili (tre). Ma ce ne sono molti altri che si possono usare in prova gratuita oppure con dati limitati; senza menzionare i proxy, che mascherano l'indirizzo dell'utente ma non offrono la crittografia del traffico dati e sono meno sicuri rispetto alle VPN e a Tor: ma se ciò che si vuol fare è leggere qualche giornale online, potrebbero anche essere sufficienti.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 9:23 pm
da p060477
si con proton vpn nessun problema...ma è il colmo che il maggior sito di informazione italiano non sia navigabile con tor....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 9:48 pm
da fiorenzino
p060477 ha scritto: ↑dom gen 07, 2024 9:23 pm
si con proton vpn nessun problema...ma è il colmo che il maggior sito di informazione italiano non sia navigabile con tor....
Questo dovrebbe far riflettere i gestori del sito: evidentemente non hanno interesse a farlo raggiungere da Paesi in cui vige la censura...
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 9:53 pm
da p060477
...ripeto stiamo parlando di repubblica.it.....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 9:55 pm
da Zigul
Lo scopo principale per cui un web server blocca gli accessi dalla rete Tor, come già accennato da CUB3, è plausibilmente impedire che vengano portati attacchi da una rete che rende estremamente difficile risalire al colpevole o anche solo bloccare l'IP malevolo; per questo vengono bloccati a priori tutti i relay noti della rete Tor. Si tratta, per il server, di anteporre la propria sicurezza alla possibilità di essere visitato da paesi con "firewall statali" (semmai blocchino tale sito) o da utenti che non vogliono rivelare il proprio IP (e qui mi pare sia legittimo chiedersi, da parte dell'azienda, se sia solo questione di privacy o ci sia qualche altro motivo).
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 9:59 pm
da p060477
...in sostanza io personalmente credo che sia perchè con tor ti può profilare meno e vendere meno i tuoi dati...di fatti questo è accaduto di pari passo con l'obbligo che ti viene imposto se vuoi vedere alcuni suoi video di accettare tutti i suoi cookies...e sempre di pari passo con l'aver reso praticamente a pagamento quasi tutto il contenuto dei suoi articoli....in sostanza se si segue il denaro, e l'interesse economico, quasi sempre si arriva alle vere motivazioni....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:11 pm
da fiorenzino
p060477 ha scritto: ↑dom gen 07, 2024 9:59 pm
...in sostanza io personalmente credo che sia perchè con tor ti può profilare meno e vendere meno i tuoi dati...di fatti questo è accaduto di pari passo con l'obbligo che ti viene imposto se vuoi vedere alcuni suoi video di accettare tutti i suoi cookies...e sempre di pari passo con l'aver reso praticamente a pagamento quasi tutto il contenuto dei suoi articoli....in sostanza se si segue il denaro, e l'interesse economico, quasi sempre si arriva alle vere motivazioni....
Secondo me è proprio l'interesse economico, con la crisi di vendite della stampa italiana, alla base di questa decisione. Ma, ripeto, con le VPN non possono profilare nessuno (a meno che i server del fornitore non vengano bucati) e i blocchi si aggirano. Vorrei ricordare infine che i servizi VPN li possiamo usare in Italia e in molti altri paesi, ma ce ne sono alcuni in cui le VPN sono vietate o inaccessibili, perciò facevo riferimento alla rete Tor come ad un modo per aggirare la censura.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:18 pm
da p060477
infatti a me sembra veramente paradossale che con tor tu possa navigare il deep e dark web in lungo e in largo facendo molti malestri e tu non possa navigare il sito di repubblica...
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:22 pm
da fiorenzino
p060477 ha scritto: ↑dom gen 07, 2024 10:18 pm
infatti a me sembra veramente paradossale che con tor tu possa navigare il deep e dark web in lungo e in largo facendo molti malestri e tu non possa navigare il sito di repubblica...
È l'architettura stessa di internet che consente alla rete Tor di accedere al deep web, che altrimenti non sarebbe accessibile. Repubblica ha fatto questa scelta, affari suoi
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:23 pm
da p060477
...ripeto mi pare una cosa inverosimile....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:43 pm
da fiorenzino
p060477 ha scritto: ↑dom gen 07, 2024 10:23 pm
...ripeto mi pare una cosa inverosimile....
Certo, ma responsabile di questa scelta è Repubblica, non Tor.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom gen 07, 2024 10:47 pm
da p060477
..ma io infatti proprio di quella volevo evidenziare l'assurdità....
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: gio set 05, 2024 7:51 pm
da fiorenzino
Riprendo il topic solo per segnalare che il sito di Repubblica è attualmente accessibile con Tor
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom set 22, 2024 9:40 am
da CUB3
È di questi giorni la notizia che le autorità tedesche sono riuscite a "deanonimizzare la rete Tor". Questo ha destato non poca preoccupazione per chi questa rete la utilizza per proteggere la propria identità da governi di regime o giornalisti tanto che sul blog di Tor è stato pubblicato un articolo per rassicurare gli utenti.
Per adesso si hanno solo notizie frammentarie sull'accaduto e nessuna dichiarazione ufficiale delle autorità tedesche (che si sono anche rifiutare di confermare o meno il tipo di attacco utilizzato). Possiamo riassumerle brevemente qui e fare alcune considerazioni.
La deanonimizzazione (che risale al 2021) sembra sia venuta ai danni di un sito di pedofilia ospitato su un Onion Service (purtroppo sappiamo bene che Tor è utilizzato anche da criminali...) quindi è una notizia molto positiva ma rimane la preoccupazione per la possibile compromissione di uno strumento che molti utilizzano a fin di bene, in grado di aggirare la censura di governi autoritari e proteggere l'identità dei whistleblower.
Non si hanno dettagli precisi su come sia stato possibile e le uniche fonti che sembrano essere venute a conoscenza del metodo utilizzato sono un giornale tedesco, Panorama, e un hacker del Chaos Computer Club contattato dai redattori.
Si parla di un attacco, durato per anni, da parte delle forze dell'ordine tedesche, detto timing attack, che consiste nel controllare la dimensione e il tempo dei pacchetti in entrata e associarli ai pacchetti in uscita dalla rete Tor. Questo attacco volto a deanonimizzare l'intera rete Tor è considerato teorico perché per riuscire necessita di gestire un quantitativo molto elevato dei nodi tanto da trovarsi in controllo contemporaneamente del nodo di entrata e di quello di uscita di un unico flusso di dati, condizione impossibile per l'intera rete Tor. Tuttavia una variante di questo attacco è già stata utilizzata in passato per incastrare un sospetto.
Tale supposizione però non sembra essere corretta perché trattandosi di un Onion Service non c'è traffico dal nodo di uscita ma rimane tutto all'interno della rete Tor. Effettuare questo tipo di attacco tra due o più nodi interni invece non sembra essere una soluzione praticabile, non solo perché ogni singolo nodo della rete gestisce simultaneamente molte connessioni e questo rendere molto difficile associare i vari pacchetti in ingresso e in uscita ma anche perché il traffico di una medesima sessione di navigazione cambia percorso (e quindi nodi) dopo un tot di tempo (forse è per questo che l'attacco sarebbe "durato per anni"??). Controllare tutti i nodi interni per ogni circuito temporaneo che viene creato è a dir poco impossibile.
Una versione più plausibile è quella riportata anche dal blog di TorProject che parla di un tipo di attacco volto a scoprire il nodo Guardia (particolare tipo di nodo con determinate caratteristiche) dell'Onion Service che si vuole deanonimizzare, cioè il primo nodo con cui il servizio si annuncia al circuito quando un client chiede di connettersi. Questo attacco consiste nel richiedere ripetutamente l'accesso ad un Onion Service fino a quando il nodo di Guardia non si connette ad un nodo controllato dall'attaccante, in questo modo, le autorità possono intervenire sul nodo di Guardia e "convincerlo" a rilevare il vero IP dell'Onion Service.
Ma Tor ha da tempo implementato una protezione contro questo tipo di attacco, detta Vanguard, che consiste nel sostituire il nodo Guardia unico con 3 livelli di nodi di Guardia. Allora com'è stato possibile deanonimizzare l'Onion Service? Sembra che questo servizio utilizzasse una versione vecchia, non aggiornata, di un programma da tempo ritirato, Ricochet (un programma di messaggistica decentralizzato che sfrutta la rete Tor), che non implementava la protezione Vanguard.
Morale della favola: Tor, se correttamente utilizzato, rimane lo strumento gratuito più efficace per mantenere l'anonimato online.
Questo almeno fino a prova contraria; prova che ancora non abbiamo.
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom set 22, 2024 9:45 am
da p060477
un immenso GRAZIE al sempre utilissimo e preziosissimo CUB3
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom set 22, 2024 10:10 am
da CUB3
p060477 ha scritto: ↑dom set 22, 2024 9:45 am
un immenso
GRAZIE al sempre
utilissimo e preziosissimo CUB3
Troppo buono, grazie a te! 
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom set 22, 2024 12:47 pm
da ctsvevo
Infiniti ringraziamenti anche da parte mia non solo per la notizia (che oggi ero pronto io a diffondere in questa guida) ma anche per il tuo dettagliato commento, ricco di link utilissimi.
La conclusione di tutta questa storia può essere anche un'altra: se si utilizza TOR e lo si apprezza, allora si dovrebbe anche finanziarlo con donazioni (anche piccole) o mettere a disposizione del sistema una parte delle proprie risorse informatiche proprio per ingrandire la rete TOR.
Altrimenti, tutti quanti siamo sempre e solo buoni a chiedere e pretendere e a lamentarci, ma mai a favorire chi ci mette a disposizione questi utili strumenti (penso a TOR, Wikipedia e a altri programmi informatici open source).
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: dom set 22, 2024 2:21 pm
da fiorenzino
ctsvevo ha scritto: ↑dom set 22, 2024 12:47 pm
Infiniti ringraziamenti anche da parte mia non solo per la notizia (che oggi ero pronto io a diffondere in questa guida) ma anche per il tuo dettagliato commento, ricco di link utilissimi.
La conclusione di tutta questa storia può essere anche un'altra: se si utilizza TOR e lo si apprezza, allora si dovrebbe anche finanziarlo con donazioni (anche piccole) o mettere a disposizione del sistema una parte delle proprie risorse informatiche proprio per ingrandire la rete TOR.
Altrimenti, tutti quanti siamo sempre e solo buoni a chiedere e pretendere e a lamentarci, ma mai a favorire chi ci mette a disposizione questi utili strumenti (penso a TOR, Wikipedia e a altri programmi informatici open source).
Condivido i tuoi opportuni appelli e anche i ringraziamenti al sempre ottimo e puntuale CUB3. Mi permetterei di aggiungere alcune raccomandazioni ovvie, vale a dire che occorre sempre utilizzare Tor nel modo giusto, cioè con applicazioni aggiornate, preferibilmente all'interno del browser dedicato e senza mai scaricare file direttamente dalla rete o loggarsi in siti che per funzionare richiedono l'identificazione dell'utente. Va da sé anche che quando vengono fermate attività criminali, su qualunque infrastruttura operino, è sempre una buona notizia
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: lun set 23, 2024 5:46 pm
da CUB3
ctsvevo ha scritto: ↑dom set 22, 2024 12:47 pm
La conclusione di tutta questa storia può essere anche un'altra: se si utilizza TOR e lo si apprezza, allora si dovrebbe anche finanziarlo con donazioni (anche piccole) o mettere a disposizione del sistema una parte delle proprie risorse informatiche proprio per ingrandire la rete TOR.
Sante parole! Tanto più che contribuire è semplicissimo, al limite, si può installare una estensione per browser!
Re: Commenti a "La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN"
Inviato: ven set 27, 2024 11:08 am
da CUB3