Pagina 2 di 2

Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 12:19 pm
da hashcat
eugenio19911 ha scritto:anticipato da hashcat :-D
Di poco... :mrgreen:

Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 12:24 pm
da eugenio19911
ositoris ha scritto: che si fa?

installare programmi essenziali quali: lettore pdf, riproduttore audio/video, gestori formati office, gestore archivi compressi, eventuali convertitori, download manager o gestori protocolli p2p

Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 12:32 pm
da hashcat
Io ti suggerisco comunque di provarlo: magari la situazione è migliorata.
Altrimenti puoi dare un'occhiata a Bitdefender free.

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 12:48 pm
da farbix89
Ti consiglio Avast per una soluzione AV classica, Panda Cloud per una soluzione appunto "Cloud" :mrgreen:

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:09 pm
da ositoris
Scaricato Avast (ultima versione)

Il problema (scusate se mi ripeto) è che si fa notare (sotto al mouse) nel mentre controlla .

Sono ancora indeciso se tenermi Avira o ripristinare l'immagine pulita e montarci su ..ancora non ho capito cosa :cry: :muro :doh

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:15 pm
da farbix89
in che senso si fa notare? :?

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:19 pm
da ositoris
Apri una cartella ,e per una frazione di secondo,non si apre (!) (cosa che non succede senza antivirus,o con Avira ...e presumo per esempio AVG)

Apri un link...non si apre subito la scheda. Impercettibile direi,ma non per uno attento (o forse esigente come me) si nota la faccenda :(

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:36 pm
da [Claudio]
Scusa se mi intrometto (giuro .... non lo farò più :nono ) ..... ti avevo già spiegato il perché:
[Claudio] ha scritto:Il problema di Avast sono i 300 moduli che installa: gli unici davvero utili sono Protezione File System (ovvero l'antivirus); Protezione Comportamento (il Behavior Blocker) e la Protezione Script (più gli Aggiornamenti Streaming e Servizio di Reputazione da mantenere attivi).
Il resto, compreso web shield (e similari), servono a poco o nulla, o meglio, servono ad appesantire le prestazioni del computer.
Tu mi hai risposto:
ositoris ha scritto:La protezione WEB non l'ho mai isntallata (faccio installazione personalizzata io..di qualunque cosa!) Installo solo il - Update Plugin (che è veramente utile,e singolare)
Forse ...... :fiu

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:49 pm
da ositoris
Ho letto e tenuto in considerazione Claudio .

Chiedevo ,grazie ;)

Con hashcat vado sul velluto,niente di personale :ciao

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 1:55 pm
da [Claudio]
ositoris ha scritto:Con hashcat vado sul velluto,niente di personale :ciao
Ma figurati ..... fossero tutti qui i problemi :)

Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 2:38 pm
da hashcat
ositoris ha scritto:Sono ancora indeciso se tenermi Avira o ripristinare l'immagine pulita e montarci su ..ancora non ho capito cosa :cry: :muro :doh
Sintetizzando hai ricevuto tre suggerimenti (oltre ad Avast) riguardo ad antivirus cloud:
Il mio era quest'ultimo.

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mar ago 20, 2013 7:03 pm
da ositoris
Deciderò ..thanks.. .

(alla fine forse mi tengo Avira..riprovo a rimontare CFW,e vedo come si comporta)
Tutti abbiamo bisogno di un altra possibilità :->

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mer ago 21, 2013 10:39 am
da developerwinme
Riguardo i risultati di Microsoft, la società sembra sostenere che i tester di antivirus utilizzino delle metodologie di valutazione che sono poco vicine al tipo di minacce che realmente incontrano gli utenti:

http://blogs.technet.com/b/mmpc/archive ... sults.aspx
http://blogs.technet.com/b/mmpc/archive ... ation.aspx

Avevo già sentito affermazioni simili da Symantec, ci sarà del vero o sta diventando il modo di giustificare risultati non esaltanti (o entrambe le cose?)? :?

Ad ogni modo, con Avast ho avuto già problemi sulla mia macchina (con Windows 8 mi ha corrotto il profilo utente due volte, nel giro di un paio di mesi), di Avira non mi piace la pubblicità e un altro paio di cose (tipo i limiti sulla frequenza degli aggiornamenti e la mini scansione che fa quando rileva qualcosa), quelli prevalentemente Cloud li escludo per principio, Comodo è troppo invasivo con il sistema (già provato in passato). Da questo elenco resta(va) BitDefender, ma l'ho provato e non riuscivo a fare il login sul computer al primo riavvio dopo l'installazione (ho dovuto disinstallarlo dalla modalità provvisoria).

Alla luce di questo, per ora resto con Defender+EMET non particolarmente aggressivo+Windows Firewall, che finora non mi ha dato problemi di alcun tipo, sperando in un miglioramento nel futuro e contando sull'ottima qualità a livello di falsi positivi, dote molto importante per me che difficilmente incappo in malware (potrei quasi restare senza antivirus).

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: mer ago 21, 2013 11:00 am
da farbix89
developerwinme ha scritto:
Avevo già sentito affermazioni simili da Symantec, ci sarà del vero o sta diventando il modo di giustificare risultati non esaltanti (o entrambe le cose?)? :?
La prova del 9: nessuno ha detto queste cose quando i risultati furono buoni per i propri AV, anzi veniva lodata la veridicità dei dati e degli esami con tanto di bollino nel sito e sulla scatola del prodotto.

È puro marketing e basta...e nel marketing si girano le frittate con molta facilità :sisi

Troppo facile attaccare i metodi d'esame (dubbi comunque leciti sia chiaro, a mio avviso troppo "pilotati") quando i risultati non vanno bene....devono dire la stessa cosa anche quando prendi un bel voto :-D

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: lun ago 26, 2013 12:05 pm
da winman
io monto Avira Free ed Avast sul mio vecchio portatile !

Ecco però non so perchè ma mi fido poco dei moduli di protezione in tempo reale !

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: lun ago 26, 2013 12:09 pm
da The Doctor
winman ha scritto:io monto Avira Free ed Avast sul mio vecchio portatile !
Tutti e due insieme? Inutile e sbagliato. Rallentano il PC e si pestano i piedi tra di loro a meno che li usi non in real time ;)

Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Inviato: lun ago 26, 2013 10:14 pm
da eugenio19911
magari avast! potrebbe averlo installato in modalità compatibile quindi senza nè complicazioni nè interferenze con avira