Dopo anni di "regno quasi incontrastato" Avira è praticamente crollato ai livelli di Windows Defender.
AvTest - 1° semestre 2013.
Regole del forum
AvTest - 1° semestre 2013.
Dopo anni di "regno quasi incontrastato" Avira è praticamente crollato ai livelli di Windows Defender.
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Peccatissimo per Microsoft Secuirty Essentials/Windows Defender, che ho sempre difeso e consigliato fra i prodotti free: ormai sono scaduti talmente tanto che devo rivedere definitivamente la mia posizione.
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
E mi sa che devo farlo anche io: piuttosto preoccupante che da poco prima del momento il programma ha iniziato giustamente incluso in Windows 8 siano scesi così tanto, che ci sia di mezzo la necessità di fare contenti i partner software del settore? :?Zane ha scritto: Peccatissimo per Microsoft Secuirty Essentials/Windows Defender, che ho sempre difeso e consigliato fra i prodotti free: ormai sono scaduti talmente tanto che devo rivedere definitivamente la mia posizione.
Aggiungi alla scocciatura della registrazione qualche "problema abbastanza problematico" (con la gestione dei profili utente, in particolare) con Windows 8, e mi trovo senza una valida alternativa a Defender che soddisfi le mie esigenze. :dohZane ha scritto:avast!, con la scocciatura della registrazione obbligatoria, emerge come trionfatore fra i gratuiti.
developerwinme.wordpress.com
-
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1364
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Villorba (TV)
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Stiamo tornando...
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Ho da poco reinstallato e ho messo su Avira.
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Mi accingo a creare la prima immagine del SO ,pulita. (devo ancora farla..per quello)
Re: AvTest - 1° semestre 2013.

Se oggi dovessi suggerire un ottimo antivirus free, sarebbe Bitdefender Antivirus Free Edition (cloud).
Leggero, zero configurazione e pienamente compatibile con Win 8.
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Discorso diverso per un desktop sempre on line.
Io vado da per tutto col mio Notebook,e inserisco usb di ogni tipo (ipoteticamente) nel mio PC.
Devo...(!) avere un antivirus attivo al 100% e in maniera costante. (cosa che il Cluod non garantisce,se non ha una connessione attiva)
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Il discorso non fa una grinza .....ositoris ha scritto:Sconsiglio sempre , a chi ha un portatile (di conseguenza ,non è sempre in rete) di affidarsi a un antivirus Cloud.
Discorso diverso per un desktop sempre on line.
potrei dire "più o meno" ..... la stessa cosa ..... e lo faccio senza antivirus (ovvero, non serve un antivirus per evitare eventuale malware da drive esterni).Io vado da per tutto col mio Notebook,e inserisco usb di ogni tipo (ipoteticamente) nel mio PC.
Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
Ti suggerisco di passare ad Avast ma solo dopo il rilascio della versione 9 stabile (al momento è in beta).
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Ps. Sui computer dove installo Avast,e dove il SO e Win 8,noto rallentamenti anche nel visitare le pagine o ad aprire un programma.
Come se Avast deve prima conrtollare. Non è molto il tempo che si piglia,ma si percepisce però sotto il mouse (almeno io me ne accorgo) :?
Veramente io con Avira comunque,mi sono da sempre trovato bene. Non so se fidarmi di quei test (..)
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Il problema di Avast sono i 300 moduli che installa: gli unici davvero utili sono Protezione File System (ovvero l'antivirus); Protezione Comportamento (il Behavior Blocker) e la Protezione Script (più gli Aggiornamenti Streaming e Servizio di Reputazione da mantenere attivi).ositoris ha scritto:Ps. Sui computer dove installo Avast,e dove il SO e Win 8,noto rallentamenti anche nel visitare le pagine o ad aprire un programma.
Il resto, compreso web shield (e similari), servono a poco o nulla, o meglio, servono ad appesantire le prestazioni del computer.
Puoi anche non fidartiNon so se fidarmi di quei test (..)

Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Installo solo il - Update Plugin (che è veramente utile,e singolare)
Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
- eugenio19911
- Livello: DVD-ROM (5/15)
- Messaggi: 141
- Iscritto il: sab giu 29, 2013 6:20 pm
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Avast! non mi ha mai convinto molto, probabilmente pregiudizi
avg nell'ultima versione le eccezioni non funzionano a dovere.
panda non è malvagio migliora sempre più
bitdefender cloud spero abbiano integrato gli avvisi in caso di rilevazioni perchè al vizio di rimuovere senza chiedere e possibilità di personalizzazione inesistenti
comodo integra migliorie e tecnologie sempre più avanzate ma in caso di un rilevasse un falso positivo per fixarlo o lo segnali sul loro forum altrimenti campa cavallo
zoneallarm free antivirus + firewal non male, usa il motore di kaspersky anche se della versione 7 ma aggiornamenti impostati minimo ogni 24 ore
360 antivirus se non fosse per la privacy sarebbe ottimo lo consiglierei
piccola panoramica generale delle alternative free valide e popolari
Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
Ciao hashcat.hashcat ha scritto:Se hai già un firewall (con HIPS) ti basta il File System shield (configurato per controllare i file solo all'esecuzione)
L'HIPS (o comunque Firewall+hips) vorrei evitare di installarlo [ho formattato da poco,quindi,sto facendo una nuova configurazione,tant'è che sto scrivendo dal PC secondario fino a quando non mi creo almeno la prima immagine C del SO]
..noto che senza Comodo ,il PC è molto più veloce.
OA ,neanche a parlarne (mi sono messo pure in contatto via e Mail con i produttori,allegando schermate,e spiegando che l'hips di quest'ultimo inchioda letteralmente Windows 8)
Ora il dilemma è: tenermi Avira (che già ho installato >>> magari sto pensando di elevare l'euristica in real time) o installare Avast,e quando arriva l'update del prodotto,continuare ad usarlo? :?
- farbix89
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:39 pm
- Località: Italia
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Questa perdonami è una leggenda metropolitana, quella del antivirus Cloud non efficace senza Internetositoris ha scritto:Sconsiglio sempre , a chi ha un portatile (di conseguenza ,non è sempre in rete) di affidarsi a un antivirus Cloud.
Discorso diverso per un desktop sempre on line.
Io vado da per tutto col mio Notebook,e inserisco usb di ogni tipo (ipoteticamente) nel mio PC.
Devo...(!) avere un antivirus attivo al 100% e in maniera costante. (cosa che il Cluod non garantisce,se non ha una connessione attiva)

Partiamo dal presupposto che:
un AV classico senza aggiornamento (ergo lontano dalla rete Internet) non serve ad una beamata cippa....è come non averlo (diceva in un vecchissimo articolo il buon crazy.cat).
Se si parte da questo presupposto (condivisibile o meno) e si aggiunge il fatto che:
- senza internet il PC serve a ben poco oramai
- un AV classico vuole comunque essere aggiornato il più frequentemente possibile, spesso ogni 5 minuti
- senza Internet si è comunque al riparo dal 99% delle minacce peggiori che circolano in rete ( i virus via chiavetta e via dischi esterni sono in proporzione molto rari ormai, non siamo più nel 2005). Ergo senza Internet non prendi nemmeno un virus

- Cigliegina sulla torta: gli AV cloud a dispetto del nome hanno un database interno di firme e un motore euristico che becca le cose anche senza il supporto della rete (che garantisce solo aggiornamenti in real-time (firme nuove ad ogni sync) e risposta decentralizzata alle minacce direttamente dai server Cloud, regalando anche 25% di rilevazioni in più on-the-fly e rimozione migliore).
Sommando tutte le cose un AV Cloud è sempre in vantaggio su un AV classico, infatti è una tecnologia ormai presente su tutti gli AV commerciali o meno.
E poi la comodità di non dover ogni secondo controllare se l'AV è aggiornato o no...vuoi mettere?

Sembra leggermente fuori logica aziendale: spingi un prodotto inserendolo di default dentro un OS, e poi cerchi di falsare i test per dimostrare che i prodotti terzi sono migliori dei tuoi?E mi sa che devo farlo anche io: piuttosto preoccupante che da poco prima del momento il programma ha iniziato giustamente incluso in Windows 8 siano scesi così tanto, che ci sia di mezzo la necessità di fare contenti i partner software del settore?

Ma che logica è? Molto meglio spendere questi quattrini per migliorare Windows Defender o per fare pubblicità denigratoria diretta in stile Scroogle

Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Romuovo Avira,metto un cloud [quale] metto su ...Avast ? :?
Ho il PC 'fermo' e non faccio l'immagine per via di questa decisione (almeno la prima immagine,la voglio 'perfetta' )
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 12209
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
Non esiste e non esisterà mai l'immagine perfetta.ositoris ha scritto:(almeno la prima immagine,la voglio 'perfetta' )
5 minuti dopo averla fatta ti accorgerai che ti manca sempre qualcosa.
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
L'importante è partire da un SO "eccellente" .
(e non reinstallare da zero,che cme sapete meglio di me.....è a dire poco snervante ...salvo casi rari,dove mi piace proprio starmene col mio PC e fare l'Amore una giornata intera :-D :linguetta

Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
A quel punto puoi provare la beta di Avast (o in caso di problemi la stabile) cosí da valutare se ti soddisfa.
P.S.: Avast utilizza gli instant update (presenti già da tempo) che nella versione beta verranno rilasciati ogni 3.5 minuti circa (il pregio del simil-cloud senza i suoi difetti (firme e motore completamente offline)).
- eugenio19911
- Livello: DVD-ROM (5/15)
- Messaggi: 141
- Iscritto il: sab giu 29, 2013 6:20 pm
Re: AvTest - 1° semestre 2013.
successivamente se posso dirti la mia, ti consiglierei tirando le somme panda cloud o 360 internet security
anticipato da hashcat :-D
Re: R: AvTest - 1° semestre 2013.
Ovvio! Già fattahashcat ha scritto:Il mio consiglio è: immagine "pulita" senza antivirus

..ho installato Browser avira ecc . Adesso che si fa?A quel punto
La beta?puoi provare la beta di Avast (o in caso di probl
E poi,come già detto ,Avast rallenta anche l'apertura di una semplice cartella. L'avete provato su Windows 8?

Ultima modifica di ositoris il mar ago 20, 2013 12:21 pm, modificato 1 volta in totale.