Pagina 2 di 2
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mer dic 04, 2019 5:52 pm
				da leofelix
				NDABBRU ha scritto: mar dic 03, 2019 11:32 pm
Io come DNS utilizzo quelli di COMODO utilizzando Comodo Internet Security.
 
i DNS di Comodo non bloccano i trackers e gli ads, ma soprattutto non risolvono il problema qui descritto
viewtopic.php?f=9&t=8781#p67185
Poi fai tu  
 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mer dic 04, 2019 6:10 pm
				da NDABBRU
				leofelix ha scritto: mer dic 04, 2019 5:52 pm
NDABBRU ha scritto: mar dic 03, 2019 11:32 pm
Io come DNS utilizzo quelli di COMODO utilizzando Comodo Internet Security.
 
i DNS di Comodo non bloccano i trackers e gli ads, ma soprattutto non risolvono il problema qui descritto
viewtopic.php?f=9&t=8781#p67185
Poi fai tu  
 
 
Grazie li ho cambiati inserendo quelli di AD Guard.   
  
 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: gio dic 05, 2019 1:18 am
				da leofelix
				
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: sab dic 14, 2019 11:21 pm
				da leofelix
				per correggere il problema dei cookie traccianti di prime parti di cui facevo cenno sopra dovrebbe essere sufficiente aggiungere questo filtro tra quelli personalizzati
Codice: Seleziona tutto
https://hostfiles.frogeye.fr/firstparty-trackers-hosts.txt
Funziona sicuramente con uBlock Origin e Nano Adblocker, presumo funzioni anche con Adblock Plus e Adguard.
Non garantisco nulla, è a vostra discrezione decidere se usarlo o meno. 
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: ven ott 16, 2020 9:43 am
				da crazy.cat
				
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: ven ott 16, 2020 8:19 pm
				da leofelix
				
Ah!
L'articolo è di Martin, bene.
Sembra che solo le versioni per Chrome sono interessate. Quella di Firefox è curata da un altro.
Tra i commenti leggo suggerimenti che a mio avviso non hanno senso, rimuovere certe liste (quelli di Nano) quando il responsabile è un file *.js.
In passato lo avevo provato anche su Chrome, nemmeno 2 giorni e l'ho segato. Bene, ora sapranno che con Chrome visito solo siti fraudolenti 
 
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: ven ott 16, 2020 11:09 pm
				da fiorenzino
				Io ormai ho Adguard ovunque, tranne su Firefox dove ho uBO con blocco dei frame di terze parti, che uso praticamente sempre.
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mar nov 24, 2020 8:55 pm
				da NDABBRU
				Guardate questo video recente:
https://www.youtube.com/watch?v=sm6gLnwOsbo
Alla fine dalla comparativa con uBlock Origin sembra uscirne meglio uBlock Origin come rilevamenti.
Che ne pensate? 
			 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mar nov 24, 2020 9:17 pm
				da crazy.cat
				NDABBRU ha scritto: mar nov 24, 2020 8:55 pm
Che ne pensate?
 
Che continuo a tenermi adguard. 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mer nov 25, 2020 12:02 am
				da leofelix
				NDABBRU ha scritto: mar nov 24, 2020 8:55 pm
Alla fine dalla comparativa con uBlock Origin sembra uscirne meglio uBlock Origin come rilevamenti.
Che ne pensate?
 
A me sembra l'opposto, il verdetto complessivo finale di quel tester dà per vincente Adguard

Proprio per questo uso uBlock Orign sul mio browser pricipale (Firefox), Adguard è molto aggressivo come adblocker così lo uso su Chrome ed Edge;)
Comunque sia, quel test mi lascia dubbioso sulla metodologia dichiarata. 
			
					
				Re: Miglior estensione adblock. ADGUARD o UBLOCKORIGIN?
				Inviato: mer nov 25, 2020 3:25 pm
				da fiorenzino
				
Penso quello che si vede: che Adguard oltre che come adblocker è stato testato anche come estensione di sicurezza contro i siti di phishing e contenenti malware (cavandosela bene), e uBO invece è stato testato solo come adblocker.
Adguard dichiara sempre meno di quello che blocca in realtà.
I settaggi poi non mi erano chiarissimi, tutti quei filtri a mio parere sono ridondanti, e uBO senza almeno il blocco dei frame di prime parti a mio parere è inutile: può diventare un'estensione di sicurezza anche lui, ma occorre smanettarci un minimo.