Sembra che non sia un fotomontaggio, un ingegnere sud coreano avrebbe costruito la tomba di Internet Explorer con scritto "E' stato un buono strumento per scaricare altri browser"
Dovendo sostituire una Asrock Q1900M, esistono ancora schede micro atx con processori integrati che non siano le Raspberry?
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: mer giu 29, 2022 7:52 am
da CUB3
Esistono, ma la penuria di chip le rende introvabili!
È più di un anno che do la caccia ad una mini-itx con processoore integrato senza succsso
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: mer giu 29, 2022 9:57 am
da speedyant
Notavo. Le alternative sono "buttarsi" sul mondo embedded, ma devi vendere casa!
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 08, 2022 8:04 am
da crazy.cat
Ieri trovato persona che teneva spento il modem di casa per paura delle radiazioni, però utilizzava una saponetta wi-fi.
Quella non dava radiazioni?
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 08, 2022 9:17 am
da cippico
crazy.cat ha scritto: ↑ven lug 08, 2022 8:04 am
Ieri trovato persona che teneva spento il modem di casa per paura delle radiazioni, però utilizzava una saponetta wi-fi.
Quella non dava radiazioni?
eh si...ma almeno sono...pulite...
non sono riuscito a trattenermi...per le ca...te sono sempre in prima linea...
ciaooo a tutti
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 08, 2022 9:24 am
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑ven lug 08, 2022 9:17 am
non sono riuscito a trattenermi...
In più si era messa a lavorare in terrazza e l'avevano chiusa fuori, così mentre parlava con me stava chiamando che gli aprissero.
Mi ha sdraiato...
ma che bella notizia...
devo ancora passare a W10...e questi pensa già a W12...e ogni 3 anni un S.O. nuovo...
povero me ...e poveri anche voi...
un piccolo OT visto che non ne faccio mai
ho iniziato ad assemblare il nuovo pc...
ciaooo a tutti
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: lun lug 18, 2022 1:35 pm
da leofelix
cippico ha scritto: ↑sab lug 16, 2022 9:02 pm
ma che bella notizia...
devo ancora passare a W10...e questi pensa già a W12...e ogni 3 anni un S.O. nuovo...
ho iniziato ad assemblare il nuovo pc...
ciaooo a tutti
Dovresti essere contento invece perché sull'ipotetico Windows 12 potrai fare girare Zonealarm
In realtà nella fonte originale della notizia si parla solo di una voce di corridoio ma non c'è alcun riferimento a Windows 12.
L'autore stesso scrive che gli è stato detto, da chi non è chiaro.
In breve, se la notizia è vera, la Microsoft dovrebbe propinare un Major upgrade ogni 3 anni (invece che uno all'anno) e 4 aggiornamenti minori all'anno, aggiornamenti che riguarderebbero solo alcune features, insomma di quelle caratteristiche di cui l'utente medio potrebbe tranquillamente fare a meno (e pure quello avanzato).
Io per esempio sarei contento se il mega pacco annuale arrivasse invece ogni 3 anni, delle features invece farei volentieri a meno.
Non vediamo l'ora che tu abbia terminato di assemblare il tuo nuovo PC
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: lun lug 18, 2022 2:28 pm
da cippico
leofelix ha scritto: ↑lun lug 18, 2022 1:35 pm
Non vediamo l'ora che tu abbia terminato di assemblare il tuo nuovo PC
intanto inizio a montare i pezzi,in agosto durante ferie (a casa) iniziero´ installazione del (maledetto) W10
ciaooo
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: lun lug 18, 2022 10:50 pm
da leofelix
cippico ha scritto: ↑lun lug 18, 2022 2:28 pm
intanto inizio a montare i pezzi,in agosto durante ferie (a casa) iniziero´ installazione del (maledetto) W10
cippico ha scritto: ↑lun lug 18, 2022 2:28 pm
intanto inizio a montare i pezzi,in agosto durante ferie (a casa) iniziero´ installazione del (maledetto) W10
ciaooo
Complimenti! Ottimo lavoro.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 22, 2022 2:44 am
da crazy.cat
Visto che non si dorme vediamo di fare un riassunto degli ultimi folli giorni:
1) Mi mandano 10 pc hp allinone, modello 2013, circa 10 kg di peso, e 4 erano rotti, da uno si era strappato il gancio metallico che fissa le ram alla scheda madre (mai visto una cosa del genere), un altro con ventola modello elicottero (il mio capo "Consegnalo lo stesso"), altri due con ventole bloccate. Di corsa ho dovuto ripreparare altri pc per darli alle persone.
Il mio capo "Ma quanto tempo ci metti a consegnare?"
Come a dire che avevo perso troppo tempo.
2) Finiti questi, altri 3 pc da preparare con installazione di alcuni software mai visti. "Ma quanto tempo ti occorre per prepararli?"
Non lo so, non conosco questi software o cosa richiedano, come faccio a dire quanto ci vuole!!!!!!!!!!!!!
Risultato un pomeriggio di corsa senza respiro.
3) "I sindacati si sono lamentati che i pc consegnati erano sporchi."
Cari sindacati è proprio grazie ai vostri utenti che non hanno voglia di fare niente che la sede è nelle condizioni in cui si trova ora e voi vi preoccupate della polvere su un pc? Mi trattengo...
4) "Sei maleducato!!!!!!"
Mi sono preso anche questo da una pazza che ha dato fuori di matto durante una chiamata e si è messa a urlare, perché gli ho detto di non avere fatto niente al computer e che non sapevo perché si era bloccato il giorno prima. Lei ha cominciato a urlare che gli stavo dando della deficiente e io ho sbattuto giù il telefono. Vediamo se i sindacati si lamentano pure di questo.
5) Dato che non ho niente da fare nel mentre, e solo due pomeriggi per farlo da questo cliente, dovrei: A) installare un software totalmente inutile, B) togliere la criptazione dai portatili per metterne uno di tipo diverso, C) gestire il magazzino, D) Spedire pc verso altre sedi.
6) Ieri mi chiama il supercapo della security che in un paio di pc erano state rilevate delle gravi falle di sicurezza che bisogna intervenire subito. Mi manda le rilevazioni, "quasi sempre chiare" secondo lui, e trovo dei bug riguardanti PHP, Apache e OpenSSl, secondo loro installati i questi pc.
Gli rispondo che le istruzioni non erano per niente chiare e che questi SW non esistevano.
Sono ancora in attesa che mi risponda.
Voglio andare in pensione, chi se ne frega di lavorare in questo modo.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 22, 2022 11:11 am
da cippico
urca...mi dispiace molto per la situazione...
in questo momento temo potresti trasforarti in lui
e solitamente il gran caldo favorisce queste situazioni
si scherza chiaramente...pero' hai la mia comprensione...in bocca al lupo
ciaooo
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 22, 2022 8:35 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑ven lug 22, 2022 11:11 am
si scherza chiaramente...
Non ci vorrebbe poi molto, una botta di matto e via.
Per risolvere una delle rogne chiedo di poter trasformare i due pc windows 7 pieni di rogne e falle in due pc windows 10.
"No non si può. Dobbiamo chiedere le autorizzazioni. Ma quanto urgente è farlo?"
Mah per quell'altra persona sembra che sia la fine del mondo lasciarli li a dominio. Poi vedete voi.
I capi e capetti vivono in un mondo tutto loro, poi quando non sono mai stati sul campo diventa ancora peggio.
Così devo sostituire i due pc windows 7 olivetti con due pc windows 7 lenovo.
Magari tra un mese mi dicono che li posso trasformare in windows 10.
Fare e rifare i lavori dieci volte quando con la logica si potrebbero fare una volta sola.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: mar lug 26, 2022 4:41 am
da crazy.cat
Ieri penso di aver raggiunto il top con una persona. Apertura ticket: Utenza o password errati per accedere a un sito. Un classico, è almeno due anni che è cambiato l'indirizzo ma ancora moltissimi lo usano:
Io: "Signora mi dia il link che usa per aprire il sito?"
Lei: "Uso questo proxy xxx.yyy"
Io: "Non le ho chiesto il proxy, che è sbagliato tra le altre cose, le ho chiesto il link del sito"
Lei: "Non ho un link, apro Internet explorer, clicco sulla stellina e si apre"
Io: "Signora, quello è un link, mi dia l'indirizzo che vede"
Lei: "abc.def"
Io: "E' sbagliato, usi il proxy che le dico io e questo link per il sito"
Lei: "Ma ha sempre funzionato così"
E' un classico, quando me lo dicono comincia a salirmi la pressione, non può aver sempre funzionato se sono due anni che l'indirizzo non esiste più.
Io: "Provi a fare come le ho detto"
Lei: "Ora funziona, grazie"
La cosa più preoccupante è che non sapeva cosa fosse un link, con la sua stellina sbagliata risolveva tutto.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: mar lug 26, 2022 10:59 am
da cippico
quanto manca alla pensione?
ciaooo
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: mar lug 26, 2022 11:31 am
da crazy.cat
cippico ha scritto: ↑mar lug 26, 2022 10:59 am
quanto manca alla pensione?
cippico ha scritto: ↑mar lug 26, 2022 10:59 am
quanto manca alla pensione?
Troppo, non so se ci arrivo se continuo così.
mantieniti in salute...mi raccomando...
quando parte la testa son guai...
anche in caso di implicazioni riguardanti problemi cardiovacscolari/cardiocircolatori...e' un attimo trovarsi con la pressione sempre troppo alta...
con i danni che ne conseguono nel tempo...
ciaooo
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: ven lug 29, 2022 10:21 pm
da speedyant
Io ho pronta la "scusa": "Mi dispiace, ma quello è il pc della compagnia assicurativa, io centro come i cavoli a merenda! Se vuoi posso spiegarti come aprire il ticket in modo che sembri intelligente!""
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: dom lug 31, 2022 5:10 pm
da leofelix
Ehy ma mi sono accorto che Mozilla ha cessato lo sviluppo del suo gestore di password Lockwise.
Mi ero ripromesso di provarlo prima o poi.
Al momento uso con soddisfazione Bitwarden.
Qualcuno ha mai provato Zxbase https://zxbase.com/ ?
È gratis, da poco è stato reso open source, funziona offline, permette la sincronizzazione, l'unico OS non ancora supportato è Linux.
È per ora solo in inglese e non offre estensioni per browser.
È un prodotto ancora acerbo ma direi che promette bene.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: lun ago 01, 2022 1:57 pm
da CUB3
leofelix ha scritto: ↑dom lug 31, 2022 5:10 pm
Ehy ma mi sono accorto che Mozilla ha cessato lo sviluppo del suo gestore di password Lockwise.
In realtà non credo che sia cessato lo sviluppo ma dovrebbe essere integrato direttamente in Firefox (mentre prima era un app a se stante).
leofelix ha scritto: ↑dom lug 31, 2022 5:10 pm
Al momento uso con soddisfazione Bitwarden.
Qualcuno ha mai provato Zxbase https://zxbase.com/ ?
Da quando sono passato a Bitwarden non sento la necessità di provarne altri!!
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2021)
Inviato: lun ago 01, 2022 3:54 pm
da leofelix
CUB3 ha scritto: ↑lun ago 01, 2022 1:57 pm
In realtà non credo che sia cessato lo sviluppo ma dovrebbe essere integrato direttamente in Firefox (mentre prima era un app a se stante).
Corretto, viene consigliato di memorizzare le credenziali nel browser, il che mi preoccupa, mai quanto farlo con Chrome o simili.
Leggevo su bleepingcomputer computer che proprio gli utenti Chrome, Edge e Mayar sono oggetto di sofisticati attacchi che portano al furto di credenziali e cookie.
Al momento gli utenti italiani non sarebbero interessati ma nemmeno io sono esattamente un fan di Chrome et similia.
[edit] L'articolo dovrebbe essere questo https://www.bleepingcomputer.com/news/s ... ndetected/
si parla di estensioni malevole per Chrome e simili