Pagina 25 di 27

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer giu 05, 2024 4:34 pm
da Al3x
crazy.cat ha scritto: dom mag 12, 2024 4:33 am windows 11 24h2 attiverà automaticamente la crittografia bitlocker su tutti i dischi
https://answers.microsoft.com/it-it/win ... 7bb7dc0264
https://answers.microsoft.com/it-it/win ... 636a9a909a

Sempre meglio :acch :impreco
così se qualcosa va storto ed il sistema non sia avvia correttamente, toccherà recuperare i dati (sperando che lo siano)
perfetto

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer giu 05, 2024 5:22 pm
da CUB3
Al3x ha scritto: mer giu 05, 2024 4:34 pm
crazy.cat ha scritto: dom mag 12, 2024 4:33 am windows 11 24h2 attiverà automaticamente la crittografia bitlocker su tutti i dischi
così se qualcosa va storto ed il sistema non sia avvia correttamente, toccherà recuperare i dati (sperando che lo siano)
perfetto
Ci pensa mamma Microsoft :twisted: a conservare i tuoi dati su OneDrive!

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: gio giu 06, 2024 5:53 pm
da Al3x
CUB3 ha scritto: mer giu 05, 2024 5:22 pm Ci pensa mamma Microsoft :twisted: a conservare i tuoi dati su OneDrive!
da noi abbiamo 1TB di spazio a testa ma temo che siano pochi gli utenti privati disposti a sobbarcarsi la spesa

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: gio giu 27, 2024 12:45 pm
da Zigul
Grazie a questa segnalazione su LeAlternative (sito che consiglio), ho scoperto solo ora dell'esistenza di questa applicazione online (codice su GitHub) per eseguire un'autoverifica della propria "postura" di sicurezza e privacy, o anche solo per avere una checklist tematica da usare come promemoria.

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: gio giu 27, 2024 5:08 pm
da CUB3
Zigul ha scritto: gio giu 27, 2024 12:45 pm LeAlternative (sito che consiglio)
Grazie per la segnalazione! :approvo

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: lun lug 01, 2024 5:12 pm
da Zigul
Sembrerebbe solo un cattivo esempio tratto da un "manuale degli errori troppo gravi per capitare davvero", invece è una storia vera: quando un antivirus è peggio di un virus (leggere qui).

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mar lug 02, 2024 9:42 am
da CUB3
Zigul ha scritto: lun lug 01, 2024 5:12 pmleggere qui
:muro Aggiornamenti tramite HTTP senza firma digitale.
Hanno saltato, non il capitolo 1, la prefazione, sulla sicurezza informatica!

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mar lug 02, 2024 2:11 pm
da cippico
Zigul ha scritto: lun lug 01, 2024 5:12 pm Sembrerebbe solo un cattivo esempio tratto da un "manuale degli errori troppo gravi per capitare davvero", invece è una storia vera: quando un antivirus è peggio di un virus (leggere qui).
:acch

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer lug 03, 2024 9:38 am
da speedyant
"Che me frega! Io uso ancora il Dos!" :D

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: gio lug 04, 2024 1:36 pm
da cjamango

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mar lug 09, 2024 1:44 pm
da crazy.cat
credevo di aver trovato il modo di aggiornare il supporto live con windows 11 23h2, visto che il vecchio sistema di creazione è stato abbandonato, con PhoenixPE, che è molto simile, solo che non funziona praticamente niente.
Pochissimi driver, l'immagine iso che si crea è più del doppio di quella vecchia, e, cosa più importante, la maggior parte dei programmi neanche si aprono.
Praticamente un fallimento totale.

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: dom lug 14, 2024 9:03 pm
da Zigul
Girovagando su Amazon mi sono imbattuto in alcune "diavolerie" di cui ignoravo l'esistenza:
- il regalo ideale da fare a chi ormai ha scelto i post-it sul monitor come stile di vita
- dispositivi per simulare il movimento del cursore del mouse, disponibili sia in versione mousepad che chiavetta USB
- un segnalatore luminoso di anomalie ed errori per dispositivi privi di schermo
- una dock station per duplicare chiavette USB su larga scala, per chi segue la regola di backup 10-10-1 o per gli allenatori che devono distribuire chiavette ai loro giocatori

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: lun lug 15, 2024 1:25 pm
da cippico
Zigul ha scritto: dom lug 14, 2024 9:03 pm Girovagando su Amazon mi sono imbattuto in alcune "diavolerie" di cui ignoravo l'esistenza:
- il regalo ideale da fare a chi ormai ha scelto i post-it sul monitor come stile di vita
- dispositivi per simulare il movimento del cursore del mouse, disponibili sia in versione mousepad che chiavetta USB
- un segnalatore luminoso di anomalie ed errori per dispositivi privi di schermo
- una dock station per duplicare chiavette USB su larga scala, per chi segue la regola di backup 10-10-1 o per gli allenatori che devono distribuire chiavette ai loro giocatori
azz...250$ per il duplicatore di chiavette

ciaooo

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: ven lug 19, 2024 10:54 am
da Zigul
Sembra che l'ultimo aggiornamento di Falcon Sensor (Crowdstrike) stia creando qualche "problemuccio": https://www.theregister.com/2024/07/19/ ... _incident/

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: ven lug 19, 2024 2:46 pm
da crazy.cat
Abbiamo un nuovo sistema operativo.... :acch
Immagine
Poi rilasceranno la versione Snoopy e Charlie Brown.

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: ven lug 19, 2024 7:41 pm
da Zigul

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: lun ago 19, 2024 5:34 am
da crazy.cat
Certo che a leggere nel forum microsoft a quanti viene rubato l'account microsoft, che poi è perso per sempre, a meno di improbabili miracoli, ti viene proprio "voglia" di crearne e usarne uno.

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: lun ago 19, 2024 9:42 am
da speedyant
crazy.cat ha scritto: ven lug 19, 2024 2:46 pm Abbiamo un nuovo sistema operativo.... :acch
Immagine
Poi rilasceranno la versione Snoopy e Charlie Brown.
Ma non era un dj radiofonico? :D

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer ago 21, 2024 5:53 pm
da cjamango
Una nota rivista d'informatica ha segnalato che in questo Sito: https://www.eprice.it/sa/?qs=windows%25 ... al%2520esd
si possono acquistare licenze digitali (Esd) di Windows 11 ed Office 2021 a partire da 0,99 € e loro stessi hanno acquistato una licenza
di Windows 11 Pro (in questo momento costa 2,88 €), spiegando dettagliatamente come effettuare l'ordine ed il pagamento.

Qualcuno di voi ha già provato ad acquistare da questo Sito?

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer ago 21, 2024 6:42 pm
da crazy.cat
cjamango ha scritto: mer ago 21, 2024 5:53 pm Qualcuno di voi ha già provato ad acquistare da questo Sito?
Leggi le recensioni presenti nel sito e poi ti rispondi da solo se vale la pena :)

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: sab set 28, 2024 12:03 am
da Zigul
Ho scoperto solo oggi che il (meta)motore di ricerca MetaGer ha perso l'appoggio di Yahoo e non è più gratuito (dettagli).

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer ott 02, 2024 7:36 pm
da Zigul
Un ragazzo 24enne tiene in scacco un ministero, riporta di moda il cartaceo e maneggia milioni di euro in criptovalute; notizia da cui trarre la versione italica di Mr. Robot (e Mitnick sorride nella tomba).

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: mer ott 02, 2024 8:11 pm
da CUB3
:acch mi piacerebbe tanto conoscere i dettagli dell'attacco...

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: ven ott 04, 2024 1:41 pm
da cjamango

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Inviato: ven ott 25, 2024 6:38 pm
da Zigul
Segnalo una chiavetta USB da quasi 30€ per 8 kB di spazio (non è un errore di battitura: 8 kilobyte), basata sulla tecnologia Ferroelectric RAM che dovrebbe garantire una durata dei dati che oscilla dai 95 ai 200 anni (in teoria, perché ad occhio e croce direi non c'è stato il tempo di testarne nemmeno un esemplare...). Qui trovate più info e potete anche acquistare una delle 13 rimanenti.