Sono fuso, oggi non va nulla di nulla, a un certo punto ho pure sbagliato chat di whatsapp e ho mandato a quel paese i miei colleghi it per il loro modo di lavorare ad cazzum e che mi fa perdere un sacco di tempo per niente.
Non ho più l'età e la pazienza per questo lavoro.
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: ven ott 24, 2025 6:59 am
da crazy.cat
Tanto per continuare bene questa settimana di melma, questa mattina apro firefox e nella barra dei menu, tra segnalibri e strumenti, ci trovo la voce profili.
Guardo come toglierla, trovo una voce in about:config che non funziona, mi dico che dopo chiederò nel forum di mozilla e provo a guardare come si comporta questo nuovo gestore.
Creo un nuovo profilo che diventa il predefinito e non mi lascia tornare a quello vecchio, anzi proprio non riesco neanche più a riavviare quello vecchio, trovo il file profiles.ini però non ricordo il nome del vecchio profilo per poterlo cambiare.
Per evitare ulteriori giramenti di scatole e perdite di tempo, mi salvo il salvabile, butto via tutto, vecchio e nuovo profilo, e riparto da zero con la creazione di un nuovo profilo (che non ha più il pulsante profili nel menu).
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: ven ott 24, 2025 1:10 pm
da Al3x
crazy.cat ha scritto: gio ott 23, 2025 11:45 am
Non ho più l'età e la pazienza per questo lavoro.
siamo in due
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 7:32 am
da crazy.cat
Perché fare un programma che con IA dovrebbe radunare le icone con scopo simile e non mette vicine word e excell o firefox e chrome? https://tetramatrix.github.io/Aicono/
Non ci sono più i programmi di una volta.
crazy.cat ha scritto: gio ott 23, 2025 11:45 am
Non ho più l'età e la pazienza per questo lavoro.
siamo in due
siamo in 3...anche se svolgo un lavoro diverso dal vostro e mi sono liberato dall'incombenza dei pc del lavoro da almeno 10 anni...
ciaooo a tutti
Eh ma l'help desk è un lavoro stressante che non da molte soddisfazioni. Dopo anni di quel tipo di attività, ti senti svuotato
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 6:17 pm
da crazy.cat
Al3x ha scritto: sab ott 25, 2025 5:26 pm
Eh ma l'help desk è un lavoro stressante che non da molte soddisfazioni.
Anni fa magari le avevo, quando ero onsite e a contatto diretto con gli utenti e i loro computer.
Ora no.
Al3x ha scritto: sab ott 25, 2025 5:26 pm
Dopo anni di quel tipo di attività, ti senti svuotato
Il supporto remoto, da quando poi sono rimasto da solo a seguire il servizio, è un massacro, hai a che fare con gente che veramente non dovrebbe usare il computer, arrivo alla sera, o al weekend, che non ho più niente da dare.
Anche per questo non riesco più a cercare cose o programmi per farne un articolo.
Il cervello è cotto e deve solo riposare per arrivare a una nuova settimana di delirio.
Pensare però di reggere questo ritmo per almeno altri 5 anni....
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 6:21 pm
da Al3x
Il problema non è soltanto il tipo di attività in sé ma dallo stress che deriva dal sapere che organizzando le cose diversamente potresti faticare meno ed essere piu efficace. Ma ai dirigenti e ai loro portaborse non interessa ascoltarti perché sono convinti che le cose vadano bene così come sono
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 7:08 pm
da speedyant
Anche voi call center di presidio, vero?
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 9:50 pm
da CUB3
Ma dai! Lo sappiamo tutti come lavorate voi dell'IT
Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Inviato: sab ott 25, 2025 10:23 pm
da Zigul
La maglietta con l'acronimo "RTFM" è una delle perle di IT Crowd; è una serie che ho scoperto per caso solo un paio di anni fa e, per chi vuole osare, in lingua originale è comunque approcciabile anche se non si ha un inglese da Oxford (ho rivisto solo poche scene in italiano, ma mi sembra che perda molto, a mio modesto parere e senza offesa per i doppiatori).