Pagina 4 di 4

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 10:56 am
da Ping
CUB3 ha scritto: lun nov 10, 2025 10:13 am mi sembra che in passato era ventilata l'idea di eliminare la visione dei banner pubblicitari a chi sottoscrive una donazione ricorrente. Sarebbe fattile?
Certo che sarebbe fattibile, poi dipende dall'importo richiesto.
Perché parli di "ricorrente"?

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 4:29 pm
da Ping
Riconfermo!
Dopo aver trascorso un quarto d'ora o più a rispondere a qualche post, le ripetitive interferenze della pubblicità sono talmente fastidiose ed indisponenti che fanno venir voglia di andarsene e non tornare più. :mad:

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 7:03 pm
da speedyant
Usare Brave? Ma io non ho detto nulla.
:D

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 7:21 pm
da Ping
Secondo me sarebbe meglio un bel banner di found raising da mostrare costantemente ;)

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 9:12 pm
da CUB3
Ping ha scritto: lun nov 10, 2025 10:56 am Perché parli di "ricorrente"?
Una donazione ricorrente è quella che avviene mensilmente piuttosto che annualmente, una sorta di abbonamento. Di solito si riesce a gestire meglio le spese quando puoi contare su un flusso costante di entrate (anche minime) piuttosto che una tantum (magari di importo anche molto maggiore) ma donata random.

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: lun nov 10, 2025 9:38 pm
da Zane
L'ho già detto nell'altro topic sullo stesso argomento e lo ripeto:
esorto chiunque sia infastidito ad installare un ad block e tenerlo attivo anche qui da noi
@CUB3: grazie per aperto la issue. Hai ragione, dobbiamo sicuramente fare in modo che chi dona non veda pubblicità. Questa cosa era nell'aria da tempo ma, per farla bene, è necessario preparare una buona integrazione con i metodi di pagamento (almeno con PayPal). Ci lavorerò sicuramente.

Re: Pubblicità (ads): lamentele, segnalazioni, commenti e feedback

Inviato: lun nov 10, 2025 9:51 pm
da Zane
Sto consolidando in questo topic tutti i post che riguardano le inserzioni pubblicitarie sgradite su TLI :)

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: mar nov 11, 2025 4:52 am
da Ping
CUB3 ha scritto: lun nov 10, 2025 9:12 pm
Ping ha scritto: lun nov 10, 2025 10:56 am Perché parli di "ricorrente"?
Una donazione ricorrente è quella che avviene mensilmente piuttosto che annualmente, una sorta di abbonamento. Di solito si riesce a gestire meglio le spese quando puoi contare su un flusso costante di entrate (anche minime) piuttosto che una tantum (magari di importo anche molto maggiore) ma donata random.
Per facilitare la raccolta di fondi credo che sarebbe meglio considerare le diverse esigenze dell'utenza piuttosto di quelle interne ;)
Le prime cose che mi vengono in mente:

1) avviare una campagna di found raising discreta ma visibile costantemente;

2) offrire diverse opzioni per contribuire, mensile, semestrale, annuale, una tantum ecc.

3) contemplare TUTTI i vari metodi e circuiti di pagamento più diffusi (Paypal, Visa, Mastercard, PostePay, bonifico ecc.)

4) offrire la possibilità di effettuare i versamenti tutelando l'anonimato dell'utente se lo preferisce.

Ecc. ecc.

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: mar nov 11, 2025 4:58 am
da Ping
Zane ha scritto: lun nov 10, 2025 9:38 pm Questa cosa era nell'aria da tempo ma, per farla bene, è necessario preparare una buona integrazione con i metodi di pagamento (almeno con PayPal). Ci lavorerò sicuramente.
Ricordo che ne parlammo anche l'anno scorso, più o meno in questo periodo ;)

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: mar nov 11, 2025 2:11 pm
da Ping
Ping ha scritto: mar nov 11, 2025 4:52 am Le prime cose che mi vengono in mente:

1) avviare una campagna di found raising discreta ma visibile costantemente;

2) offrire diverse opzioni per contribuire, mensile, semestrale, annuale, una tantum ecc.

3) contemplare TUTTI i vari metodi e circuiti di pagamento più diffusi (Paypal, Visa, Mastercard, PostePay, bonifico ecc.)

4) offrire la possibilità di effettuare i versamenti tutelando l'anonimato dell'utente se lo preferisce.

Ecc. ecc.
Dimenticavo... qualche e-mail a tutti gli utenti che si sono iscritti, inclusi coloro che non partecipano più da anni.
Se ben ricordo fu proprio grazie ad una mail che parecchi mesi più tardi decisi di iscrivermi qui.

Eccola, è del 23/09/2013, mentre io mi sono iscritto il 16/02/2015, un anno e mezzo dopo ;)

"Ciao, sono Gianluigi "Zane" Zanettini (non so se ti ricordi di me: ci siamo conosciuti su Internet qualche tempo addietro per questioni di computer).

Ti scrivo per segnalarti che, insieme a crazy.cat e molti altri collaboratori storici, ho aperto un nuovo sito di informatica e tecnologia (con relativo forum): http://TurboLab.it .

Siamo on-line da poco, ma offriamo già molti articoli e guide su software per rimuovere malware o usare PC e smartphone in modo originale. Il progetto è assolutamente no-profit, gratuito e senza pubblicità.

Mi farebbe molto piacere sapere se ti piace e ricevere ogni tuo parere o spunto di miglioramento: se hai qualche istante per registrarti, puoi lasciarmi il tuo feedback qui: http://TurboLab.it/forum/viewforum.php?f=6 .

Sperando di averti fatto cosa gradita, colgo l'occasione per porgerti un "Mega" (anzi, "Turbo" :-)) saluto.

--
Per il team di http://TurboLab.it ,
Dr. Gianluigi "Zane" Zanettini
"

Re: Pubblicità insopportabile

Inviato: mer nov 12, 2025 8:10 am
da Ping
Ping ha scritto: mar nov 11, 2025 2:11 pm Il progetto è assolutamente no-profit, gratuito e senza pubblicità.
Notare i buoni propositi iniziali ;)
Sono fiducioso, arriverà la soluzione :yes

Re: Pubblicità (ads): lamentele, segnalazioni, commenti e feedback

Inviato: mer nov 12, 2025 6:42 pm
da Ping
Immagine

Cosa ne direste di avviare la prima campagna di found raising all'inizio del prossimo mese di dicembre?

Il periodo prenatalizio e Babbo Natale potrebbero essere d'aiuto. ;)