Chiedo a TURBOLAB di farlo e farci sapere i risultati di questa analisi. Saluti
CASHBACK poco trasparente e sicuro?
Regole del forum
- alessandrozambelli
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 22, 2019 4:52 pm
- Località: san donato milanese
CASHBACK poco trasparente e sicuro?
Chiedo a TURBOLAB di farlo e farci sapere i risultati di questa analisi. Saluti
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CAHBACK
"Potrò usare tutti i servizi di IO anche da browser web?
In una prima fase abbiamo deciso di concentrarci sulle applicazioni mobile e, in particolare, sulle piattaforme Android e iOS, che sono di gran lunga le più diffuse. Alcune funzioni saranno disponibili in futuro anche dal browser: inizieremo dalle funzioni relative alla gestione di privacy e sicurezza."
- alessandrozambelli
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 22, 2019 4:52 pm
- Località: san donato milanese
Re: CASHBACK poco trasparente e sicuro?
Non è una spiegazione dire che il motivo è che il cellulare è più diffuso del PC. Va fatta un' analisi delle 2 soluzioni individuando problemi, vantaggi e rischi. Solo dopo aver fatto il risk assessment si deve decidere. Così si fanno solo gli interessi delle compagnie telefoniche e si impedisce a chi non ha il cellulare di partecipare al programma di cashback. Per me la scelta è una solenne strXXX e dietro ci sono motivi che non si vogliono dichiarare. Manca assolutamente la trasparenza
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 12841
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Contatta:
Re: CASHBACK poco trasparente e sicuro?
Non ho commenti da fare per il momento, anzi ne avrei molti ma poi mi dovrei bannare.
Rimango in ascolto.
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CASHBACK poco trasparente e sicuro?
alessandrozambelli ha scritto:La questione fondamentale è la SICUREZZA. Il cellulare è molto ma molto più vulnerabile del PC.
Io la penso esattamente all'opposto. Entrambi hanno sicuramente delle vulnerabilità, che con un minimo di accortezze possono essere mitigate, ma ritengo il PC molto più esposto rispetto ad un cellulare, soprattutto dal punto di vista software.
Sarebbe stato meglio partire con l' installazione PIU' SICURA.
Quale installazione? Più sicura rispetto a cosa? Non c'è nulla da installare, si tratta di associare le proprie carte di credito, bancomat, ecc. al proprio profilo e al sistema di pagamento. Il sistema di riconoscimento è demandato allo SPID, già ampiamente utilizzato per l'accesso ai siti della P. A.
Si, infatti li vedo. Sono tutti in fila fuori dalla porta... E comunque i criminali ci sono sempre stati, in ogni luogo, ogni occasione è buona per rubare al prossimo...Ci sono già hackers che stanno tentando di violare i cellulari per prendere tutti i dati
Questa è una stupidaggine. L'applicazione non ha alcun accesso ai dati del cellulare.inoltre il gestore dell' applicazione ha l' accesso totale ai dati del cellulare.
Così si fanno solo gli interessi delle compagnie telefoniche e si impedisce a chi non ha il cellulare di partecipare al programma di cashback.
Non so di quali interessi tu stia parlando. Vai a vedere quanti sono in Italia i possessori di uno smartphone e quanti hanno un PC, poi ne parliamo.
Secondo me è stata solo una scelta dettata da ragioni di opportunità, rapidità e modernità... Non ci vedo nessun complotto. Per quanto riguarda la trasparenza... Boh, non mi sono minimamente posto il problema.Per me la scelta è una solenne strXXX e dietro ci sono motivi che non si vogliono dichiarare. Manca assolutamente la trasparenza
- alessandrozambelli
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar ott 22, 2019 4:52 pm
- Località: san donato milanese
Re: CASHBACK poco trasparente e sicuro?
Re: CASHBACK poco trasparente e sicuro?
benvenuto nel forum di Turbolab.
Sei invitato a tenere per te considerazioni personali sugli altri utenti, tanto più che nessuno è tenuto a risolvere problemi altrui o a rispondere
Ti invito a leggere la regola 0 del regolamento
https://turbolab.it/turbolab.it-1/quest ... lab.it-161
Grazie
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio