Pagina 1 di 1

Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: dom gen 31, 2021 2:00 pm
da Frency
Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso

Immagine

Succede sempre più spesso che i criminali clonino le carte di credito di chi fa acquisti online. In questa mini guida vi spiegheremo come evitare questo brutto inconveniente e come ottenere il rimborso delle cifre sottratte dal vostro conto corrente nell'eventualità in cui sia già successo l'irreparabile [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: lun mar 08, 2021 6:50 am
da vraptus
Non sapevo che fosse necessario attendere che i movimenti fossero contabilizzati prima di sporgere denuncia. Sperando di non averne mai bisogno, metto nei preferiti questo articolo.

Già che ci sono faccio gli auguri di buon 8 marzo all'autrice e a tutte le donne della comunità di Turbolab.

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: mar mar 09, 2021 7:16 am
da Frency
Grazie vraptus 💝

Ho lavorato in banca 7 anni e le carte clonate erano all'ordine del giorno. Finché i movimenti non vengono contabilizzati sono soggetti a variazioni di importo. A volte gli importi sottratti, fortunatamente, non vengono neppure contabilizzati (quindi è come se non te li avessero mai tolti dal conto). Pertanto i Carabinieri non possono redigere una denuncia su dati che non sono definitivi.

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: ven mar 12, 2021 6:14 pm
da inad87
Frency ha scritto: mar mar 09, 2021 7:16 am A volte gli importi sottratti, fortunatamente, non vengono neppure contabilizzati (quindi è come se non te li avessero mai tolti dal conto).
Ciao Frency. Mi incuriosisce molto questa tua frase. Potresti spiegare perchè non vengono contabilizzati? C'è una sorta di controllo che viene fatto, e che a volte blocca la contabilizzazione? Lo chiedo perchè una volta a me successe di accorgermi di un addebito, solo perchè notai una differenza tra il saldo contabile e quello disponibile. Ma poi la differenza rientrò dopo alcuni giorni, e non fu mai contabilizzata. Grazie per il tuo utile articolo! :)

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: ven mar 12, 2021 7:38 pm
da oscar17
Il problema è che il saldo contabile non viene aggiornato in tempo reale, ma in un momento puntuale. Solitamente l'aggiornamento del saldo contabile avviene entro 48 ore quando a meno nel frattempo non abbiate effettuato altre operazioni in entrata o in uscita questo coinciderà con il saldo disponibile.

Vorrei capire il perchè non si può sistemare al meglio questa cosa!

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: ven mar 12, 2021 7:40 pm
da Frency
A volte succedono disguidi di questo tipo, ma sinceramente non sono in grado di spiegarti il motivo. Sono degli errori tecnici di contabilizzazione. A volte può succedere che anche certi importi che paghi con il bancomat nei negozi fisici si duplichino per qualche ora... E quindi ti sembra di aver pagato due o tre volte lo stesso importo... poi tutto torna alla normalità.

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: ven mar 12, 2021 7:44 pm
da oscar17
Frency ha scritto: ven mar 12, 2021 7:40 pm A volte succedono disguidi di questo tipo, ma sinceramente non sono in grado di spiegarti il motivo. Sono degli errori tecnici
io credo invece che è questione di incompetenti e delle 'intelligenze' superficiali.
Non ci credo che quelle operazioni non possono essere aggiornate in tempo reale,come non mi piace neanche il fatto che a chi clonano o rubano la carta,il proprietario deve aspettare la contabilizzazione e poi fare la denuncia.
Il real time abbatterebbe tutte queste problematiche. (poi forse mi sfugge qualche tassello ma a pelle e per logica,al momento questa è la mia analisi)

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: ven mar 12, 2021 8:41 pm
da The Doctor
Il pagamento acquirente / negoziante non avviene in modo diretto, ma passa attraverso i cosiddetti Servizi Interbancari. Per tale motivo non è possibile il real time come tu intendi. Ci sono dei tempi tecnici da rispettare, legati a diversi fattori.

Un piccolo approfondimento https://economiapertutti.bancaditalia.i ... rbancarie/

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab mar 13, 2021 1:21 pm
da inad87
Frency ha scritto: ven mar 12, 2021 7:40 pm A volte succedono disguidi di questo tipo, ma sinceramente non sono in grado di spiegarti il motivo. Sono degli errori tecnici di contabilizzazione. A volte può succedere che anche certi importi che paghi con il bancomat nei negozi fisici si duplichino per qualche ora... E quindi ti sembra di aver pagato due o tre volte lo stesso importo... poi tutto torna alla normalità.
Grazie mille Frency per il tuo chiarimento, e per tutti gli articoli di qualità che pubblichi.

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab mar 13, 2021 1:59 pm
da Frency
Grazie a te. Troppo gentile 🥰

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab mar 13, 2021 2:26 pm
da oscar17
Buongiorno,lo so Doc ,gli ho dato un occhiata ma poi lo leggo meglio.
In ogni caso sono sicuro che si può migliorare ;)

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab mag 01, 2021 8:55 am
da cjamango
Negli ultimi 2 numeri della rivista Win Magazine, vi sono 2 articoli dedicati ad un prelievo ovviamente non autorizzato di 7.500 € della carta di credito subito da una dipendente della rivista e finora non sono ancora riusciti ad ottere il rimborso da Facebook, la cui pagina è stata "craccata".

Ho inviato un'e-mail alla redazione invitandoli a leggere proprio quest'articolo, e magari inserire nella loro rivista l'indicazione di ricorrere alla carta di credito virtuale per evitare a molte persone d'incorrere nello stesso problema della loro collega.
Sperando di aver fatto cosa gradita.... :)

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab mag 01, 2021 9:21 am
da Frency
Bravo cjamango, hai fatto benissimo! 👍👍👍

Re: Commenti a "Carta di credito clonata: come tutelarsi e cosa fare per ottenere il rimborso"

Inviato: sab lug 19, 2025 10:57 am
da cjamango
Inserisco qui, per evitare di aprire un'apposita discussione, quest'ultima truffa (della serie:....ai truffatori non manca certo la fantasia...): :mad:

Falsi messaggi dal Ministero della Salute, nuova truffa via email sul Fascicolo Sanitario Elettronico:


https://www.fascicolosanitario.gov.it/n ... a_fse.html

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 502k.shtml

https://www.rainews.it/articoli/2025/07 ... fc672.html