Pagina 1 di 1

Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: sab dic 18, 2021 2:17 pm
da crazy.cat
Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso

Immagine

Ultimamente mi è capitato sempre più spesso di collegarmi a computer degli utenti e trovare cinque o sei processi di Microsoft Edge attivi e con il browser chiuso. Dato che a me non piace avere processi inutili attivi in memoria, a consumare RAM per niente, basta una piccola modifica alle impostazioni di Microsoft Edge per disattivarli. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: lun gen 17, 2022 12:27 pm
da maurotramonti
Ma esattamente a cosa serve continuare ad eseguire le estensioni se il browser è chiuso? Cioè, a che mi serve avere l'adblocker attivo se non sto navigando?

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: lun gen 17, 2022 12:41 pm
da crazy.cat
maurotramonti ha scritto: lun gen 17, 2022 12:27 pm Ma esattamente a cosa serve continuare ad eseguire le estensioni se il browser è chiuso? Cioè, a che mi serve avere l'adblocker attivo se non sto navigando?
Dicono per avere un riavvio più veloce del browser quando ti servirà.
(ma io non voglio vedere 5-6 edge per niente)

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: mer gen 19, 2022 7:34 am
da cjamango
Cliccando su: Impostazioni di Edge (ho WS 10 Home: x64, Build 18363.720, versione 1909, aggiornato da WS 7 a Novembre 2019, e poi nel 2020 ho sospeso gli aggiornamenti), compare questa schermata (v. immagine 1), e provando a cliccare su un collegamento attivo all'interno della scheda: Generale e scrivendo poi: background nella barra di ricerca, compare un menu a tendina con 5 opzioni (v. immagine 2);

scegliendo le 3 opzioni dedicate alle App, bisognerebbe disattivarle singolarmente, mentre preferirei sapere se c'è il modo di arrivare alla soluzione descritta nella vostra guida.

Immagine

Immagine

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: mer gen 19, 2022 8:34 am
da crazy.cat
cjamango ha scritto: mer gen 19, 2022 7:34 am scegliendo le 3 opzioni dedicate alle App, bisognerebbe disattivarle singolarmente, mentre preferirei sapere se c'è il modo di arrivare alla soluzione descritta nella vostra guida.
Aggiornando la versione di windows e di edge?
Hai una versione più che obsoleta ormai.

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: mer gen 19, 2022 9:18 am
da cjamango
Ho risolto il problema scegliendo la 2a soluzione indicata qui:

Codice: Seleziona tutto

https://it.gov-civil-setubal.pt/is-microsoft-edge-running-background
Per quanto riguarda gli aggiornamenti di WS 10, li ho disattivati (tramite la vostra splendida guida), perchè occupavano nell'arco di 1 anno, circa 40 GB (compresa la nuova versione rilasciata ogni anno) ed avendo solamente 170 GB liberi nel disco fisso, in 4 anni avrei avuto il disco fisso completamente pieno (500 GB); proverò più avanti ad aggiornare a WS 11, sperando che i programmi a 32 bit continuino a funzionare.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

(Albert Einstein)

Re: Commenti a "Come impedire a Microsoft Edge di essere attivo in memoria anche quando è chiuso"

Inviato: mer gen 19, 2022 8:40 pm
da leofelix
cjamango ha scritto: mer gen 19, 2022 9:18 am proverò più avanti ad aggiornare a WS 11, sperando che i programmi a 32 bit continuino a funzionare.
I programmi a 32 bit continuano a funzionare, tranquillo