Pagina 1 di 1

problemi anydesk

Inviato: dom giu 19, 2022 4:46 pm
da fabredolo
Ciao a tutti. Scusate ma non so dove porre questa domanda su un problema di visualizzazione di anydesk.
A volte mi capita che quando trascino qualcosa col mouse sul computer remoto, questo qualcosa (icona, finestra, testo da copiaincollare) lascia una scia indelebile sullo schermo, che non mi permette di vedere cosa ci sia sotto.
Sembra come se lo schermo del computer remoto "sporcasse" lo schermo del computer col quale mi collego. Al di sotto di queste macchie si può continuare a lavorare, ma non si vede quello che si sta facendo. :bam
L'unica soluzione che ho trovato è stata spegnere il comuter remoto, ma successivamente le macchie ricompaiono. :mad:
Allegherei uno screen shot esplicativo, ma non capisco come fare :o
grazie
Fabio

Re: problemi anydesk

Inviato: dom giu 19, 2022 5:28 pm
da leofelix
Benvenuto nel forum di Turbolab,
ho spostato la discussione in una sezione più idonea.
Non uso anydesk, per cui non potrei esserti di aiuto.
Intanto potresti darci qualche dettaglio in più, come che sistema operativo usi?
Grazie

[edit] per le immagini, collegati a postimage.org, carica lo screenshot, appena finito copia il link adatto ai forum e incollalo nella risposta.

Re: problemi anydesk

Inviato: dom giu 19, 2022 9:03 pm
da crazy.cat
fabredolo ha scritto: dom giu 19, 2022 4:46 pm A volte mi capita che quando trascino qualcosa col mouse sul computer remoto, questo qualcosa (icona, finestra, testo da copiaincollare) lascia una scia indelebile sullo schermo, che non mi permette di vedere cosa ci sia sotto.
Prova questo https://support.anydesk.com/knowledge/r ... erformance
Hardware Acceleration

Handle rendering problems by selecting a lower rendering mode in Settings > Display > Hardware Acceleration.

If you encounter rendering issues, we would recommend trying DirectDraw first. We would only recommend disabling hardware acceleration as the last resort.

Re: problemi anydesk

Inviato: mer giu 22, 2022 4:20 pm
da fabredolo
Immagine
Ecco lo screenshot: come vedete ci sono due quadrati nei sulla foto di fondo e sulla finestra che ho aperto appositamente, per far vedere che questi quadrati, "incollati" dico io, non permettono di vedere la finestra, sebbene questa sia utilizzabile.
Uso Windows 10 e 11, nonché l'edizione del 2009.

Un altro problema che riscontro (ma forse devo fare una pagina a parte?) è quando mi connetto attraverso AnyDesk col mio telefono Android al PC Windows 10 e devo aprire dei software aziendali accedendo prima alla VPN di CiscoSystem: la tastiera del cellulare non mi permette, quando scrivo, di mettere il punto fermo! e ho anche problema con le maiuscole... Questo forse è più un problema di interfaccia tra Cisco e Anydesk, ma come posso risolverlo?

Re: problemi anydesk

Inviato: mer giu 22, 2022 8:56 pm
da crazy.cat
fabredolo ha scritto: mer giu 22, 2022 4:20 pm Ecco lo screenshot:
Hai provato a fare quello che ti avevo suggerito?

fabredolo ha scritto: mer giu 22, 2022 4:20 pm (ma forse devo fare una pagina a parte?)
Si, una discussione=un problema.

Re: problemi anydesk

Inviato: gio giu 23, 2022 8:31 am
da fabredolo
crazy.cat ha scritto: mer giu 22, 2022 8:56 pm
Hai provato a fare quello che ti avevo suggerito?

Si, :grazie , ma il problema non capita sempre, quindi per capire se l'azione abbia fruttato qualcosa, l'esperimento deve essere protratto a lungo! :rotolo

Re: problemi anydesk

Inviato: gio giu 23, 2022 8:37 am
da fabredolo
leofelix ha scritto: dom giu 19, 2022 5:28 pm Benvenuto nel forum di Turbolab,
ho spostato la discussione in una sezione più idonea.
Non uso anydesk, per cui non potrei esserti di aiuto.
Intanto potresti darci qualche dettaglio in più, come che sistema operativo usi?
Grazie

[edit] per le immagini, collegati a postimage.org, carica lo screenshot, appena finito copia il link adatto ai forum e incollalo nella risposta.
ciao grazie :grazie
come apro una discussione nella sezione idonea? ora vorrei aprirne un'altra sempre su anydesk, ma non comprendo dove tu abbia inserito questa discussione attuale (per esempio nella barra degli indirizzi non c'è un "albero" esplicativo: attualmente in quale sezione idonea ci troviamo?) ... e il tastino "nuova discussione"? Su questa pagina trovo solo "rispondi" :bam

Re: problemi anydesk

Inviato: gio giu 23, 2022 1:53 pm
da leofelix
fabredolo ha scritto: gio giu 23, 2022 8:37 am
ciao grazie :grazie
come apro una discussione nella sezione idonea? ora vorrei aprirne un'altra sempre su anydesk, ma non comprendo dove tu abbia inserito questa discussione attuale (per esempio nella barra degli indirizzi non c'è un "albero" esplicativo: attualmente in quale sezione idonea ci troviamo?) ... e il tastino "nuova discussione"? Su questa pagina trovo solo "rispondi" :bam
Ciao,
index.php

Se dai un'occhiata al link soprastante troverai le varie sezioni del forum.
Tu avevi esordito nella sezione "circolo degli informatici">bar sotto casa, più indicato per argomenti off topic.
Il tuo argomento è stato spostato nella sezione Windows.
Per ogni sezione c'è una breve spiegazione su cosa serve.

Per evitare confusione abbiamo la regola che ti ha esposto crazy.cat.
Per cui scegli sezione e titolo adatti e pubblica lì anche se siamo sempre nell'ambito dello stesso programma.
Grazie