Pagina 1 di 1
Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: sab set 24, 2022 8:57 am
da crazy.cat
Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3

Il passaggio delle estensioni Chrome dal Manifest V2 al V3 è ormai vicino e, da Gennaio 2023, molte estensioni, che non saranno aggiornate in tempo, smetteranno di funzionare. Senza scendere in dettagli troppo tecnici il Manifest V3 limita l'accesso ad alcune risorse del browser e impone severe restrizioni (come, ad esempio, il limite massimo delle regole di blocco che un adblock può avere) alle nuove estensioni. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: sab set 24, 2022 11:05 am
da next
Giusto per rimarcare le differenze 
Mozilla reaffirms that Firefox will continue to support current content blockers
https://www.ghacks.net/2022/09/24/mozil ... -blockers/
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: sab set 24, 2022 4:46 pm
da leofelix
Leggevo nel blog di Adguard che chi usa Chrome o derivati e usa già la loro estensione si vedrà aggiornare automaticamente alla versione adattata al manifest v3.
Immagino che accadrà anche per uBO lite.
Vorrei tanto vedere le loro facce quando sarà il momento.
Per la cronaca anche Malwarebytes si sta adattando al manifest v3, non ho chiesto se è stato aperto al pubblico il beta testing.
Poiché il problema riguarda le estensioni e determinati permessi leggevo che non è da escludere che anche altre estensioni non correlate al blocco pubblicità e tracciamento, come password manager e chissà quante altre si debbano adattare.
E qui la vedo male un po' per tutti, bene o male chi usa Windows 10/11 si ritrova anche Edge installato e il cui utilizzo da che è basato su chromium è aumentato, ha già integrato un sistema antitracciamento, per quanto labile, può capitare che per diverse ragioni si debba dividere il carico di lavoro.
Mi piacerebbe che Firefox tornasse agli antichi splendori, ma chiediamoci perché questa fuga di massa dal nostro amato browser della famiglia Mozilla.
"Come ti chiami, soldato?"
"Signore, Chrome, signore!"
"Il tuo è un nome da nobili, sei forse di sangue reale?"
"Signore, no, signore"
"Non mi piace il nome Chrome, solo beep e marinai si chiamano così. Tu l'aria da marinaio non ce l'hai nemmeno un po', quindi il cerchio si restringe!"
"Signore..."
"Signore, cosa. Fammi una faccia da Firefox!"
"AHAAA"
"Non mi fai paura, la mia è una faccia da Firefox"
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: sab set 24, 2022 5:33 pm
da next
leofelix ha scritto: ↑sab set 24, 2022 4:46 pm
E qui la vedo male un po' per tutti, bene o male chi usa Windows 10/11 si ritrova anche Edge
Tra i tanti che sono saliti sul carro di Chromium, Microsoft è l'unica che -se volesse- avrebbe le risorse per forkare il progetto e svilupparlo in proprio.
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: sab set 24, 2022 6:02 pm
da next
Vivaldi says its ad blocker will continue working even after changes in Manifest V3
https://www.ghacks.net/2022/09/24/vival ... nifest-v3/
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: dom set 25, 2022 3:13 am
da leofelix
Mi sa che l'autore dell'articolo ha bisogno di qualche lezione d'inglese, oppure era distratto, se avesse letto con attenzione quel che è scritto nel blog di vivaldi avrebbe capito che in sostanza si dice che "aspetteremo e vedremo come Google implementerà mv3 e cercheremo di fare del nostro meglio per ridurne al minimo l'impatto", per quanto inizialmente avessero integrato un sistema di adblocking, invece di una estensione, pensando di aggirare così le limitazioni del Manifest V3.
Qui qualche informazione in più sul Manifest v3
https://developer.chrome.com/docs/exten ... checklist/
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: dom set 25, 2022 12:03 pm
da fiorenzino
In un celebre tweet di qualche tempo fa, il CEO di Brave Brendan Eich dichiarò in risposta a un utente preoccupato dall'impatto del Manivest v3 che il suo browser non sarebbe stato toccato dalla nuova politica di Google. In seguito lo stesso Brendan Eich ha criticato più volte il Manifest v3, come ha fatto del resto anche Firefox e la EFF. Vivaldi, che ha un suo adblocker integrato ma lascia anche la possibilità di disattivarlo e instllarne altri, dichiara onestamente che gli sviluppatori aspetteranno e vedranno cosa comporterà in pratica il Manifest v3 e promette che si impegneranno a dare all'utente il massimo della scelta possibile.
Gli adblocker che hanno rilasciato versioni beta rispettose del Manifest v3, al momento solo Adguard v3 e Ublock Lite, fanno capire qualcosa di più di quel che potrebbe accadere. Mi riferisco a Ublock Lite rispetto a Ublock Origin che è l'adblocker che conosco meglio: nella versione Lite che si adegua al Manifest v3 ci sono meno permessi ma anche molte meno funzionalità, in particolare spariscono i filtri cosmetici, i filtri "removeparam" che ripuliscono gli URL dagli elementi tracciabili (... e le estensioni del tipo Clean URL che svolgono la stessa funzione saranno permesse?) e il filtraggio dinamico, che consente di impostare regole personalizzate su ogni sito. Il Manifest v3 è infatti molto restrittivo sul filtraggio dinamico, riducendo drasticamente le regole personali impostabili dall'utente per filtrare i contenuti.
Impressioni generali: le estensioni dei browser del tipo uBO, Adguard e NoScript come le conosciamo e le apprezziamo oggi hanno purtroppo i giorni contati. Probabilmente solo alcuni browser come Tor continueranno a supportarle per motivi inerenti al progetto Onion. Il futuro è di servizi come i DNS che bloccano pubblicità e non solo a monte e delle VPN: sono servizi a pagamento, ma attualmente è possibile utilizzarli con delle limitazioni. In futuro, vedremo. Vedremo come Firefox risponderà concretamente al Manifest v3, vedremo come si comporteranno Brave e Vivaldi che a Chromium sono ovviamente più legati, vedremo cosa proporrà la EFF. Non ci resta che attendere, con ragionata serenità.
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: mar set 27, 2022 11:42 pm
da fiorenzino
Comunque Google sostiene di aver introdotto il Manifest v3 per tutelare meglio la sicurezza e la privacy degli utenti. E noi ci crediamo: https://www.eff.org/deeplinks/2022/09/g ... man-rights
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: gio set 29, 2022 2:09 pm
da leofelix
Breaking news
https://twitter.com/brave/status/1574822799700541446
We realize many of our users still want to use third-party ad blocker extensions.
To give you as many options as possible for online privacy and security, Brave will support Manifest V2 extensions such as uBlock Origin even after Chrome stops doing so.
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: gio set 29, 2022 4:23 pm
da crazy.cat
Se ne riparlerà più avanti
https://www.ghacks.net/2022/09/29/googl ... s-to-2024/
(forse a furia di beccare insulti in tutte le lingue del mondo ci hanno ripensato)
Re: Commenti a "Adguard v3 e Ublock Lite gli adblocker per Chrome versione Manifest v3"
Inviato: ven set 30, 2022 7:46 am
da leofelix
Verrebbe facile pensare che abbiano iniziato a temere la concorrenza, viste le dichiarazioni di Vivaldi, Brave e Firefox, sono più propenso a credere che questa tregua sia dovuta al fatto che ne stiano studiando un'altra .
Chissà quanta gente usa Android e non ha la più pallida idea di come limitare la pubblicità e il tracciamento, per esempio.
Ma le mie sono solo speculazioni.
Nel 2024 molto probabilmente riceveranno altri insulti e maledizioni