Antivirus da usb
Inviato: ven dic 02, 2022 5:24 pm
Ci sono valide alternative?
Grazie.
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Dato che marcobi1964 parla di Kaspersky Rescue Disk credo che intenda qualcosa da cui si può fare il boot da USB piuttosto che un app portable. Fra l’altro ClamWin non sembra supportare i sistemi Windows più moderni.next ha scritto: ven dic 02, 2022 5:58 pm Prova ClamWin Portable: https://portableapps.com/apps/security/clamwin_portable
Per quanto riguarda la fiducia su Kaspersky, mi riferivo a quanto ho letto riguardo a questo antivirus dopo l'inizio della guerra. In molti sostenevano di non utilizzare i prodotti Kaspersky, in quanto potevano essere pericolosi per la nostra siscurezza informatica.leofelix ha scritto: sab dic 03, 2022 8:52 am Be' la fiducia è soggettiva.
Se non vuoi usare Kaspersky Rescue Disk, puoi sempre usare ESET SysRescue
https://turbolab.it/sicurezza-13/eset-s ... icili-3460
E' un discorso che vale per il 99% degli antivirus commerciali. L'antivirus richiede permessi elevanti, tipicamente persino maggiori di Administrator per cui può fare letteralmente tutto ciò che vuole. L'uso di un antivirus si basa su un principio di fiducia partendo dal presupposto che un passo falso decreterebbe la morte commerciale del prodotto. ClamWin, che ti segnalavo sopra è una eccezione sia perché è opensource sia soprattutto perché non ha manie di controllo e si limita a scansionare i file che l'utente gli indica. Per questo funziona semza problemi anche in forma portable e non necessita di diritti speciali, può funzionare anche con l'utente normale di Windows.marcobi1964 ha scritto: sab dic 03, 2022 9:01 am Per quanto riguarda la fiducia su Kaspersky, mi riferivo a quanto ho letto riguardo a questo antivirus dopo l'inizio della guerra.
Computer Security Incident Response Team - Italiamarcobi1964 ha scritto: sab dic 03, 2022 9:01 am Per quanto riguarda la fiducia su Kaspersky, mi riferivo a quanto ho letto riguardo a questo antivirus dopo l'inizio della guerra. In molti sostenevano di non utilizzare i prodotti Kaspersky, in quanto potevano essere pericolosi per la nostra siscurezza informatica.
non vi sono evidenze oggettive dell’abbassamento della qualità dei prodotti e dei servizi tecnologici forniti (dalla Russia)
Il motivo è semplice: gli ostacoli che si possono presentare ad avviare un sistema LIVE per scansionare un sistema Windows!crazy.cat ha scritto: sab dic 03, 2022 7:46 pm Il problema è che le alternative live ormai si sono proprio ridotte
Ma questo vale anche per antivirus che girano su usb? Grazie.next ha scritto: sab dic 03, 2022 10:37 am
E' un discorso che vale per il 99% degli antivirus commerciali. L'antivirus richiede permessi elevanti, tipicamente persino maggiori di Administrator per cui può fare letteralmente tutto ciò che vuole....
Quando un antivirus viene eseguito, non importa da dove, si impadronisce di Windows, altrimenti non riuscirebbe a far nulla.marcobi1964 ha scritto: ven dic 09, 2022 4:50 pm Ma questo vale anche per antivirus che girano su usb? Grazie.