Pagina 1 di 1

Commenti a "La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)"

Inviato: mer dic 21, 2022 5:43 am
da crazy.cat
La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)

Immagine

Dopo aver ricevuto una delle mail truffaldine riguardanti la presunta consegna di un pacco non potevo esimermi dall’aprirla e cliccare sui vari link presenti. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)"

Inviato: mer dic 21, 2022 3:17 pm
da CUB3
Ho ricevuto anche io 4 mail dello stesso tipo e tutte sembrano provenire da account Gmail.
Non utilizzando questo provider, ho scoperto che è comunque possibile segnare i messaggi di spam a Google, compilando il form che si trova a questo indirizzo:

https://support.google.com/mail/contact/abuse?hl=it

Re: Commenti a "La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)"

Inviato: mer dic 21, 2022 6:08 pm
da leofelix
E' un po' che non ricevo questi "pacchi", aggiungo che chi volesse visulizzare come si presentano gli URL contenuti nei messaggi può usare tranquillamente https://urlquery.net/
https://urlscan.io/
e
https://phishcheck.me/

I primi due sono più precisi.
Chi volesse segnalare direttamente all'hosting provider dovrebbe guardare nel "whois" l'indirizzo e-mail per gli abusi.
Per semplificare troverà tutto su https://www.urlvoid.com/ (a meno che non si tratti di un sottodominio - il sito in sè potrebbe essere violato).

In sè questo genere di truffe non sono considerate phishing in quanto non tentano di imitare le pagine ufficiali di Banche, Social e siti di shopping con la richiesta di inserire le credenziali di accesso dei suddetti siti dove si presuppone che la vittima abbia un account.
E' tuttavia possibile segnalarli a Google Safe Browsing, Netcraft e altri sistemi di sicurezza.
Ma l'utente medio farebbe bene a segnalare come SPAM se necessario direttamente dal client di posta e non giocare col fuoco

Re: Commenti a "La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)"

Inviato: mar dic 27, 2022 7:00 pm
da speedyant
Il rischio di "bruciarsi" è molto alto!

Re: Commenti a "La truffa di Natale dell’ordine di tracciamento per il pacco in consegna (approfondimento)"

Inviato: ven mar 24, 2023 6:49 pm
da megima
leofelix ha scritto: mer dic 21, 2022 6:08 pm E' un po' che non ricevo questi "pacchi"....
Ciao, al tempo erano pacchi di Natale, forse ora cominciano quelli di Pasqua.
Dopo la tregua, oggi ne ho ricevuto uno:
From: Si prega di rispondere To:
oggetto: Vogliamo premiarti per la tua continua fedelt
"Pacco in sospeso ... hai (1) pacco in attesa di consegna, usa il tuo codice per rintracciarlo e riceverlo ..."

in Proprietà-Dettagli risulta:
Delivered-To: (mio reale indirizzo di Libero)
From: "Si prega di rispondere" <2vxsbgf9imp9 @sospublicidad.cl>
To: "@gmail.com" <@gmail.com>

L'ho segnalato al mio gestore, ma se vuoi approfondire ...