Dopo aver ricevuto una delle mail truffaldine riguardanti la presunta consegna di un pacco non potevo esimermi dall’aprirla e cliccare sui vari link presenti.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

La mail proviene da un misterioso mittente e ancora più strano è l’oggetto.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

Dopo aver cliccato sul “Conrolla Qui” presente nella mail, vengo reindirizzato velocemente su alcuni indirizzi diversi, sino ad arrivare su questo sito dove ho una ricompensa in attesa da parte di Express

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

Seguono tutta una serie di richieste su dove volete vi venga consegnato il pacco e quando farlo. Il tutto inframezzato da varie animazioni dove sembra che il sito stia elaborando le informazioni ricevute.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

E arriviamo alla parte più importante per i nostri “amici” truffatori, le informazioni di consegna.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

Altro sito che si apre e qui possiamo scoprire la vera truffa, non si tratta di un pacco in consegna, ma di un vero “pacco” ai nostri danni.

Basta leggere le scritte in piccolo, nella barra nera, e scopriamo di aver diritto a una carta regalo di 15€ e a una quota abbonamento di 43,65€, ogni 14 giorni, per qualche misterioso servizio.

Così, oltre ad aver fornito tutti i nostri dati personali, per possibili future campagne di phishing o marketing, ci rimettiamo pure dei bei soldini, altro che un ordine totale di 2€ come mostrano nella pagina.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

Gli fornisco una serie di dati falsi, per vedere come prosegue la truffa, e arrivo a un nuovo cambio di sito dove vogliono i dati della carta di credito e qui mi fermo.

truffa Natale dell’ordine tracciamento pacco consegna (approfondimento)

Devo dire che è tutto molto elaborato, in particolare il sito iniziale con tutti i vari passaggi e le animazioni presenti.

Piccoli consigli veloci per non cadere nella truffa:

  • Leggete sempre il mittente della mail.
  • Verificate che il destinatario siete voi, a volte i truffatori sparano nel mucchio e la mail arriva anche a voi.
  • Presenza di errori di ortografia, il “Conrolla Qui” presente nella mail è già un avviso.
  • Se proprio cliccate sul link presente nella mail guardate se venite “rimbalzati” tra vari siti misteriosi.
  • Controllate l’indirizzo del sito finale, se il presunto mittente era “Fedex” e il sito che si apre è la pescheria Mario Rossi qualcosa non torna.
  • Leggete le scritte in piccolo, sempre.
  • Se non avete ordinato nulla, cestinate subito la mail.