Ormai sappiamo bene che il buon vecchio BIOS è stato "rimpiazzato", sui più moderni sistemi, dall'UEFI. Questo è molto più evoluto del precedente e consente un avvio più veloce (delegando l'inizializzazione delle periferiche direttamente al sistema operativo) e più sicuro (avviando solo i sistemi digitalmente firmati) ma... come funziona di preciso? [continua..]
cippico ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 3:26 pm
complimenti...davvero tosto...
ho letto con molta curiosita' l'articolo, ammetto pero' che circa a meta' ho iniziato ad avere mal di testa
Grazie... almeno credo
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
cippico ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 3:26 pm
complimenti...davvero tosto...
ho letto con molta curiosita' l'articolo, ammetto pero' che circa a meta' ho iniziato ad avere mal di testa
Grazie... almeno credo
il mal di testa mi é venuto per la complessità...l'articolo merita
ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.