Pagina 1 di 1
partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: dom feb 19, 2023 1:41 pm
da cippico
spero di riuscire a farvi capire il problema...vi elenco le parizioni presenti su 2 dischi m.2
il disco 3 e' quello in uso...
la prima da 100 mb e' la partizione di sistema efi
la secondaW10 da 438 gb e' il S.O.
la terza quella da 521 mb e' la sua partizione di ripristino
la quarta da 26 gb non allocata l'avevo creata prima di fare l'installazione,volevo lasciare lo spazio libero in base alle varie informazioni che consigliano di farlo per allungare la vita al disco...anche se quel samsung avrebbe il suo tool magician che andrebbe LUI a creare la partizione a questo scopo,cosa che ancora non ho fatto in quanto volevo PRIMA eliminare quei 26 gb e riassegnarli alla seconda partizione da 438 gb del S.O. ...oltretutto il tool mi dice che dovrei abilitare l'utilita' di deframmentazione che credo tutti disabilitino con questo tipo di dischi...
visto che ho un secondo disco ( il disco 4) su cui ho messo il W10 clonato con aomei,ho provato su quel disco a fare qualcosa,essendo su entrambi i dischi la partizione da 26 gb NON contigua ho agito cosi',prima ho fatto in modo di allargare la partizione di ripristino da 521 mb prendendo tutta quella da 26 gb,poi l'ho ridotta alle dimensioni precedenti,quindi ho assegnato lo spazio libero alla partizione del S.O. che come vedete e' diventata da 465 gb...
pero' ha preso la formattazione in ntfs e non e' piu' partizione di ripristino ma e' partizione dati di base...
quel W10 comunque si e' avviato senza problemi...
ora vi chiedo,e' possibile riportare quella partizione rendendola come in origine oppure non si puo' far piu' nulla?
quel S.O. potrebbe avere problemi,se si quali?
e' fattibile la stessa operazione sul W10 in uso,riallocando lo spazio alla partizione del S.O. lasciando intatta pero' la partizione nominata partizione di ripristino?

scusate la lunghezza...spero di esere riuscito a spiegare bene...
grazie e ciaooo a tutti
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: mar feb 21, 2023 8:59 pm
da cippico
ma questa partizione di ripristino...se non ho capito male serve per gli avvii di emergenza,per installazione di un eventuale ripristino o altro...
se venisse eliminata quella partizione quindi non sarebbe più possibile avviare in modalità winre?
oppure sarebbe possibile ugualmente?
e in caso di eliminazione sarebbe possibile ricrearla visto che sarebbe utile non perdere questa possibilità...
grazie a tutti e ciaooo
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: mer feb 22, 2023 4:43 am
da crazy.cat
Quello che mi domando è perché fai certe operazioni totalmente inutili e rischiose come modificare o spostare le partizioni di sistema.
Una bella immagine di backup, salvata su una partizione secondaria del disco e, per sicurezza, su un disco esterno.
Punto, non ti serve altro.
Hai problemi, immagine di backup.
Metti un programma di troppo che crea casini, immagine di backup.
Non ho mai usato altro per ripristinare il mio pc di casa.
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: mer feb 22, 2023 11:51 am
da cippico
crazy.cat ha scritto: ↑mer feb 22, 2023 4:43 am
Quello che mi domando è perché fai certe operazioni totalmente inutili e rischiose come modificare o spostare le partizioni di sistema.
Una bella immagine di backup, salvata su una partizione secondaria del disco e, per sicurezza, su un disco esterno.
Punto, non ti serve altro.
Hai problemi, immagine di backup.
Metti un programma di troppo che crea casini, immagine di backup.
Non ho mai usato altro per ripristinare il mio pc di casa.
ho quel secondo disco su cui tengo un clone dell'installazione nel malaugurato caso dovessi avere problemi tipo rotture o altro del disco principale...
eseguo regolarmente anche backup del S.O. con aomei...infatti l'ho usato pe ricopiare il backup su quel secondo disco...
chiaramente me lo ha generato identico al primo...con le stesse 4 partizioni...per quello ho fatto il test sul disco di riserva...
non mi piaceva avere quello spazio inutilizzato a fine disco,per quello l'ho spostato facendo il merge con la partizione su cui e' installato il S.O....
solo a operazione terminata mi sono accorto del cambio di denominazione di quella partizione...da partizione di ripristino a partizione dati di base...
vorrei capire se può essere cambiato qualcosa o se tutto è rimasto uguale...leggevo in rete che quella partizione si potrebbe anche eliminare,certo che se non rendera' piu' avviabile il S.O. in modalita' WINRE sarebbe un peccato...per questo vorrei capire di piu'...se cosi' come e' ora non e' cambiato nulla dal punto di vista funzionale lo lascio cosi'...
il fatto e' che vorrei recuperare lo stesso spazio inutilizzato anche sul disco principale,e non vorrei fare danni...
sul disco secondario posso anche fare pasticci,sono sempre in tempo a rimettere il backup...
una volta fatto il merge con lo spazio inutilizzato sul disco principale.potrei pensare in seguito di abilitare da samsung magician la partizione di dati da NON usare per aumentare le prestazioni e la vita del disco...
questo e' il motivo della mia richiesta...
sempre grazie e ciaooo 
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: mer feb 22, 2023 6:04 pm
da CUB3
cippico ha scritto: ↑dom feb 19, 2023 1:41 pm
ho agito cosi',prima ho fatto in modo di allargare la partizione di ripristino da 521 mb prendendo tutta quella da 26 gb,poi l'ho ridotta alle dimensioni precedenti,quindi ho assegnato lo spazio libero alla partizione del S.O. che come vedete e' diventata da 465 gb...
Non hai utilizzato la gestione disco di Windows per questa operazione, vero?
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: mer feb 22, 2023 7:54 pm
da cippico
CUB3 ha scritto: ↑mer feb 22, 2023 6:04 pm
cippico ha scritto: ↑dom feb 19, 2023 1:41 pm
ho agito cosi',prima ho fatto in modo di allargare la partizione di ripristino da 521 mb prendendo tutta quella da 26 gb,poi l'ho ridotta alle dimensioni precedenti,quindi ho assegnato lo spazio libero alla partizione del S.O. che come vedete e' diventata da 465 gb...
Non hai utilizzato la gestione disco di Windows per questa operazione, vero?
ho usato un gestore disco avviando il pc con uno dei soliti multitool tipo hirens e altri...
ora non ricordo quale ho usato...forse aomei...
grazie e ciaooo
Re: partizione di ripristino su disco m.2 con W10 spostata non e' piu' partizione di ripristino
Inviato: lun feb 27, 2023 7:31 pm
da cippico
ieri ho provato l'avvio di emergenza e tutto é filato liscio,quindi non si è danneggiato nulla...
se volessi fare la stessa operazione sul disco principale (previo backup)
comunque sulla partizione libera non potrei fare il merge direttamente alla partizione contenente W10,non sono contigue...
quindi per forza devo fare il merge con la partizione di ripristino e la partizione libera...poi dovrei ridurla di dimensioni,e assegnare lo spazio che sarebbe ora attiguo a W10...
ciaooo a tutti