Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve, sono in Win10 e cercando di scaricare il file ISO Win11 (passo 3) o anche da MCTool non mi viene proposta la scelta di un drive.
Va automaticamente in Downloads su C: dove non trova spazio sufficiente (ne avrei in altra partizione o drive esterno) e dice solo, banalmente, di liberare spazio!
Non esiste alternativa all'incremento della partizione di sistema (100GB) che, peraltro, mi è normalmente sufficiente anche per gli aggiornamenti?
Grazie.
megima ha scritto: ↑ven mar 10, 2023 4:27 pm
Salve, sono in Win10 e cercando di scaricare il file ISO Win11 (passo 3) o anche da MCTool non mi viene proposta la scelta di un drive.
Va automaticamente in Downloads su C: dove non trova spazio sufficiente (ne avrei in altra partizione o drive esterno) e dice solo, banalmente, di liberare spazio!
Non esiste alternativa all'incremento della partizione di sistema (100GB) che, peraltro, mi è normalmente sufficiente anche per gli aggiornamenti?
Grazie.
Non credo di essere OT e chiedo se è possibile una risposta a come e se è possibile scaricare un ISO su drive diverso da C:
per evitare la complicazione di dover estendere la partizione, grazie.
Forse ho capito male la domanda, ma per avere un Disco fisso esterno o una cartella diversa dove fare il download dell'Iso, devi guardare nelle impostazioni download del Browser o del programma per torrent.
megima ha scritto: ↑sab mar 11, 2023 5:34 pm
Non credo di essere OT e chiedo se è possibile una risposta a come e se è possibile scaricare un ISO su drive diverso da C:
per evitare la complicazione di dover estendere la partizione, grazie.
E invece sei OT anche te
Dovresti chiedere qui se dopo aver letto l'articolo non hai risolto il tuo problema:
OK, dal sito MS ho scaricato l'iso.
Non avevo mai avuto necessità di modificare drive/cartella di unload e non immaginavo che tale operazione si potesse identificare in "Cambio password" ...
Ora, ho imparato che per MS è un "Cambio password", ma cliccando sul bottone si apre invece la possibilità di cambiare drive/cartella ... di unload.
mah!
megima ha scritto: ↑sab mar 11, 2023 5:34 pm
Non credo di essere OT e chiedo se è possibile una risposta a come e se è possibile scaricare un ISO su drive diverso da C:
per evitare la complicazione di dover estendere la partizione, grazie.
E invece sei OT anche te
Dovresti chiedere qui se dopo aver letto l'articolo non hai risolto il tuo problema:
Mi spiace, sarò ottuso come pensi, ma l'articolo l'ho letto e riletto (ho guardato anche il video, dove i link sono un po' diversi dall'articolo) e ho letto anche l'altro articolo che richiami, ma forse tu non hai capito il mio post dove il problema era spiegato: non avevo spazio sufficiente in C:
Per la cronaca avevo provato tutti i link con questi risultati:
- Scarica Media Creation Tool Windows 11 dice "Servono 8 GB di pazio su disco in (C:)" e infatti non ci sono
- Scarica Windows 11 22H2 Aggiornamento 2022 italiano 64 bit (x64) ISO (BitTorrent) non si avvia perché non ho scaricato il client
- Scarica Windows 11 22H2 Aggiornamento 2022 italiano 64 bit (x64) ISO dice "403 - Forbidden"
- Windows 11 22H2 Aggiornamento 2022 italiano 64 bit (x64) ISO idem
- https://www.microsoft.com/it-it/softwar ... /windows11 funziona ma cerca(va) di scaricare su C: non trovando spazio sufficiente (come dicevo!) e si interrompeva dicendo "Non è stato possibile scaricare - Disco pieno".
Visto che la richiesta era chiaramente OT rispetto all'articolo proposto, ho staccato la discussione.
Se ci sono nuove idee o richieste (no polemiche) si continua qui.
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
crazy.cat ha scritto: ↑dom mar 12, 2023 6:00 am
Visto che la richiesta era chiaramente OT rispetto all'articolo proposto, ho staccato la discussione.
Se ci sono nuove idee o richieste (no polemiche) si continua qui.
Ciao, ho già detto in altre occasioni che non cerco e non amo la polemica, specie se sterile.
Sul concetto di OT forse non ne abbiamo lo stesso concetto: avevo apprezzato l'articolo di Zane, sempre interessante come di consueto, e cercando di seguirne le istruzioni mi ero imbattuto in un problema, personale, è vero, e forse anche inconsueto, ma strettamente connesso con l'argomento, pertanto chiedevo semplicemente se vi fosse qualche alternativa per scaricare il file iso su un drive diverso da C visto che questa alternativa non è offerta in automatico neppure da MCTool.
D'altra parte (e non è polemica!) in altro articolo https://turbolab.it/windows-10/scaricar ... o-2022-680 leggo: "Una volta cliccato Avanti, dovrete solo scegliere dove salvare il file ed il trasferimento avrà inizio".
Se tutto ciò è da considerarsi OT e i commenti devono limitarsi al significato stretto di "commento", che così sia!
ma non meravigliamoci se AdE o altro ente impositore considera insolvenza un versamento di 100 anziché 100,01 o 99,99!
E ancora senza intenti polemici, altri interventi molto prima del mio ...
megima ha scritto: ↑dom mar 12, 2023 10:06 am
Comunque, ho risolto, ringrazio e chiudo.
Puoi riportare gentilmente anche la soluzione che hai adottato per risolvere il problema?
Potrebbe tornare utile a qualcun altro!
Mi pareva di averlo già detto seguendo il suggerimento di Biscuo (avevo già visitato quelle impostazioni ma non avevo insistito cliccando sul bottone "Cambio password" .... che mi pare alquanto fuorviante!).
Comunque ti riporto qui quanto avevo scritto:
OK, dal sito MS ho scaricato l'iso.
Non avevo mai avuto necessità di modificare drive/cartella di unload e non immaginavo che tale operazione si potesse identificare in "Cambio password" ...
Ora, ho imparato che per MS è un "Cambio password", ma cliccando sul bottone si apre invece la possibilità di cambiare drive/cartella ... di unload.
mah!
CUB3 ha scritto: ↑dom mar 12, 2023 11:13 am
Avevo già letto il tuo messaggio ma… non ho mica capito come hai risolto???
Hai cliccato sul bottone “Cambia password”… dove?? Sul browser?? Quale browser?? Parli di Microsoft… è forse Edge??
Con “unload”, poi intendi download? O upload?
Se puoi essere più preciso possibile, potresti essere di aiuto ad altri!!
beh, il contesto non lasciava dubbi, altri avevano e hanno capito, l'unico dettaglio mancante era il riferimento a Edge, ma ...
La questione iniziale, venerdì 10, in commento all'articolo di Zane e riferita a difficoltà nello scaricare l'iso era impostata così:
Salve, sono in Win10 e cercando di scaricare il file ISO Win11 (passo 3) o anche da MCTool non mi viene proposta la scelta di un drive. Va automaticamente in Downloads su C: dove non trova spazio sufficiente (ne avrei in altra partizione o drive esterno) e dice solo, banalmente, di liberare spazio!
Non esiste alternativa all'incremento della partizione di sistema (100GB) che, peraltro, mi è normalmente sufficiente anche per gli aggiornamenti?
Grazie.
Poi scrivevo ancora chiedendo
... se è possibile scaricare un ISO su drive diverso da C:
e Bisco rispondeva
... per avere un Disco fisso esterno o una cartella diversa dove fare il download dell'Iso, devi guardare nelle impostazioni download del Browser o del programma per torrent.
Successivamente, ho scritto frettolosamente "unload" (che non può confondersi con "upload") facilmente assonante con "download".
In ultimo, essendo considerato in OT, senza polemica e avendo risolto, avevo detto e considerato chiuso il problema.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.