Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Salve a tutti. Sono nuovo del forum, e sono contento di avere ritrovato (molto casualmente) alcune competenze che mi erano mancate recentemente.
Avrei una domanda che spero sia postata nella giusta sezione.
Come si fa a scegliere lo standard corretto per un collegamento wi-fi?
Chiarisco nel caso la domanda fosse troppo vaga: fra tutti gli standard 802.11 che vengono attribuiti a macchine e routers, la scelta del protocollo del router è “condizionata” da quello della macchina? Si possono scegliere protocolli diversi per l’uno e per l’altro? Quali conseguenze porta l’uso di protocolli diversi?
Ed ancora: con quale criterio si sceglie il canale sul quale instaurare il collegamento. Io ho provato ad utilizzare canali dove, stando ad inSSIDer, nella mia zona si rileva la presenza di una sola altra utenza, ma con risultati disastrosi (terribile decadimento della velocità) rispetto al canale di default dove invece il traffico è molto intenso.
Grazie anticipate per le considerazioni.
in genere i router più recenti prevedono il supporto anche per standard precedenti quindi il mio suggerimento è di dare a questo la precedenza sulla scelta di un prodotto più aggiornato. Nei PC, in caso di schede di rete obsolete, puoi sempre ricorrere a soluzioni esterne (pennette wifi USB) e colmare il gap con una spesa modesta, per un router l'unica soluzione invece diventa la sostituzione.
Per quanto riguarda i canali di trasmissione, se non ci sono access point troppo vicini e non si hanno problemi di copertura, qualità e stabilità del segnale, non vedo la necessità di modificare le impostazioni automatiche. L'intervento è necessario solo nei casi in cui i problemi sono palesi e la navigazione diventa problematica con continue disconnessioni. Proprio io ho dovuto impostare a mano il canale di trasmissione poiché il router del vicino al piano inferiore, trasmettava sul medesimo canale.
Se possiedi un dispositivo android, ti consiglio Analizzatore WiFi, uno strumento facile da usare per individuare rapidamente qualità, intensità del segnale e canali i di trasmissione migliori da scegliere nel caso si debba modificar quel valore.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.