Pagina 1 di 1

copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: dom ott 15, 2023 3:01 pm
da cippico
mi chiedevo se una volta creato un punto di ripristino sarà possibile copiarlo in un altro disco...
se non ricordo male veniva messo nelal cartella protetta recovery?
in caso,dando i diritti per poter entrare in quella cartella (per ora non posso accedere) come definire i vari eventuali punti di ripristino eseguiti?

grazie a tutti e ciaooo

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: dom ott 15, 2023 3:36 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: dom ott 15, 2023 3:01 pm mi chiedevo se una volta creato un punto di ripristino sarà possibile copiarlo in un altro disco...
Posso chiederti perchè lo vorresti fare?
se non ricordo male veniva messo nelal cartella protetta recovery?
A me risultava in System Volume Information
in caso,dando i diritti per poter entrare in quella cartella (per ora non posso accedere) come definire i vari eventuali punti di ripristino eseguiti?
Senza pasticciare con i permessi, perché non fare il boot con una live linux?
Guarda la data dei salvataggi presenti.

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: dom ott 15, 2023 3:41 pm
da cippico
System Volume Information...giusto :clap


volevo salvare un punto di ripristino anche su altra periferica,come faccio con i salvataggi del registro di sistema...per sicurezza...
leggevo che si può anche fare un'immagine di sistema e metterla su altri supporti per eventuali ripristini imamgine in caso di problemi...riavviando in modalità ripristino scegliendo appunto immagine da altro supporto...
ma queste immagini sono simili ai vari ghost o aomei? e sarebbero esplorabili e sarebbe possibile estrarre anche singoli files?

ancora grazie e ciaooo

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: dom ott 15, 2023 3:55 pm
da crazy.cat
cippico ha scritto: dom ott 15, 2023 3:41 pm leggevo che si può anche fare un'immagine di sistema e metterla su altri supporti per eventuali ripristini imamgine in caso di problemi...riavviando in modalità ripristino scegliendo appunto immagine da altro supporto...
Se è con lo strumento di backup di windows, lascia perdere, non vale niente.
E se ti si schianta il sistema operativo come fai a riutilizzare il punto di ripristino salvato in altro disco?

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: dom ott 15, 2023 4:05 pm
da cippico
crazy.cat ha scritto: dom ott 15, 2023 3:55 pm Se è con lo strumento di backup di windows, lascia perdere, non vale niente.
E se ti si schianta il sistema operativo come fai a riutilizzare il punto di ripristino salvato in altro disco?
mi pareva strano che windows mettesse a disposizione uno strumento simile "valido" ... :fiu

pensavo appunto in caso di problemi con il punto di ripristino e/o sua ipotetica corruzione,magari averne uno a portata di mano su altra periferica per l'evenienza,potesse venire utile...caricandolo dalla periferica oppure riscrivendolo sul disco di origine...

sempre grazie e ciaooo

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: ven ott 20, 2023 10:48 am
da DMJ
Io utilizzo da anni Easeus ToDo Backup Free e funziona alla grande. Effettuo il backup dell'intero disco e posso sia ripristinare l'intero sistema che navigare nel backup e quindi estrarre file e cartelle.

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: ven ott 20, 2023 1:55 pm
da cippico
DMJ ha scritto: ven ott 20, 2023 10:48 am Io utilizzo da anni Easeus ToDo Backup Free e funziona alla grande. Effettuo il backup dell'intero disco e posso sia ripristinare l'intero sistema che navigare nel backup e quindi estrarre file e cartelle.
grazie...non l'ho mai utilizzato...
ho sempre usato ghost,ma sembra che abbia problemi con W10...e non so nemmeno se è ancora sviluppato...
pensare che con W98 stava su un floppy e si poteva avviare al boot :approvo

ciaooo a tutti

Re: copiare su altro disco i files di un punto di ripristino

Inviato: ven ott 20, 2023 2:17 pm
da DMJ
Anche io usavo il mitico Ghost precedentemente. ;)