Pagina 1 di 1

Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: dom dic 31, 2023 12:33 pm
da Loginbug
Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director

Immagine

Se hai un solo mouse e una sola tastiera per più computer, sappi che puoi usarli come periferiche di rete, passando rapidamente da un pc all'altro con estrema facilità, questo grazie ad un programmino gratuito chiamato Input Director. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mer gen 10, 2024 5:03 pm
da ctsvevo
Niente da fare.
"Dalla schermata principale del programma su ciascun computer potrai specificare quali sono i client da controllare oppure quali sono gli host che lo possono controllare."
Ho abilitato tutto quello che c'è da abilitare, ho inserito l'Hostname e l'indirizzo IP del PC da controllare, eppure il PC Server non riesce a trovarlo.
Idem il PC secondario, non vede il principale.

Peccato perché volevo ampliare il tuo articolo, avevo preparato degli screenshot iniziali ma mi sono bloccato.
E peccato perché lo giudico superiore a "Barrier", il similare programma open source che provai tempo fa su Linux.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mer gen 10, 2024 8:23 pm
da Loginbug
Hai provato a usare gli indirizzi ip di rete locale dei computer?
Hai disattivato Windows Firewall?

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: gio gen 11, 2024 6:27 pm
da ctsvevo
Loginbug ha scritto: mer gen 10, 2024 8:23 pm Hai provato a usare gli indirizzi ip di rete locale dei computer?
Sì.
Loginbug ha scritto: mer gen 10, 2024 8:23 pm Hai disattivato Windows Firewall?
Questa è l'impostazione giusta?

Immagine

Comunque, sei interessato che io ti fornisca ulteriori immagini (con didascalie e commenti) di ampliamento al tuo articolo oppure farei un lavoro inutile?

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: gio gen 11, 2024 9:30 pm
da Loginbug
Io ho semplicemente disattivato il firewall di Windows, non so dirti se quelle regole siano corrette.
Ben venga nuovo materiale, tuttavia se il nuovo apporto di informazioni è massiccio probabilmente la strada giusta è quella di fare un secondo articolo e quindi citarlo in questo.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: ven gen 12, 2024 8:17 am
da ctsvevo
Purtroppo non riesco ad uscirne fuori.

Immagine

Ho disabilitato sul sistema client il mouse senza fili, ho controllato per bene il firewall e le sue varie regole, potrei provare su un altro portatile ma non ha senso visto che è proprio quello il portatile che uso più spesso e che mi servirebbe per Input Director.

Non so se potrei risolvere se tu condividessi con me le tue regole del tuo Director (il server) e del tuo slave (il client), forse l'importazione funzionerebbe?

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: dom gen 14, 2024 3:16 pm
da Loginbug
Magari prova con un comando di Powershell a verificare se i pc si vedono tra di loro.

Codice: Seleziona tutto

Test-NetConnection 192.168.1.24 -Port 31234

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: dom gen 14, 2024 5:50 pm
da speedyant
Interessante programma. So che è una cosa diversa, ma io ho sempre usato il desktop remoto.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: lun gen 15, 2024 12:49 pm
da ctsvevo
Loginbug ha scritto: dom gen 14, 2024 3:16 pm Magari prova con un comando di Powershell a verificare se i pc si vedono tra di loro.

Codice: Seleziona tutto

Test-NetConnection 192.168.1.24 -Port 31234
Purtroppo l'esito è questo, con entrambi i PC con Input Director avviati.
Non capisco l'esito ma è ovvio che sembra negativo.
AVVISO: TCP connect to (192.168.1.24 : 31234) failed ComputerName : 192.168.1.24ith status: TimedOut RemoteAddress : 192.168.1.24
RemotePort : 31234
InterfaceAlias : Ethernet
SourceAddress : 192.168.1.4
PingSucceeded : False
PingReplyDetails (RTT) : 0 ms
TcpTestSucceeded : False
Nel caso me lo chiedessi: sì, nel Task Manager i due processi di Input Director (Input Director Session Helper e Input Director Windows Service) ci sono in entrambi, non credo che ce ne siano altri.
E il firewall (Comodo) non ha (almeno a quel che credo io) alcun processo di Input Director bloccato.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: lun gen 15, 2024 5:21 pm
da Loginbug
Ti confermo che hai un problema di firewall.

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mar gen 16, 2024 2:03 pm
da ctsvevo
Sì, ma non riesco ad uscirne fuori.
In Comodo non c'è nulla, in Windows Firewall il programma Input Director è abilitato a tutto...

Mi sa che devo arrendermi, peccato...

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mar gen 16, 2024 4:05 pm
da CUB3
Scusa, non ricordo bene il funzionamento, ma se attivi un firewall terzo come Comodo, quello di Windows non viene disattivato?

Hai provato a disattivare del tutto (almeno momentaneamente) Comodo firewall per provare se riesci a vedere l’altro computer?

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mer gen 17, 2024 1:44 pm
da ctsvevo
Sì, se si attiva un firewall terzo come Comodo, quello di Windows non viene disattivato.
Hai provato a disattivare del tutto (almeno momentaneamente) Comodo firewall per provare se riesci a vedere l’altro computer?
Bingo!
È proprio il firewall di Comodo che blocca questo programma su entrambi i PC (anche l'altro ha Comodo).
Il problema adesso è che, pur cambiando la modalità di azione del firewall di Comodo e che pur provando una marea di regole riguardanti i permessi dei due eseguibili (Input Director Session Helper.exe e Input Director.exe) i due programmi continuano a non "vedersi".

Ho cercato su Internet, ma regole da suggerirmi non ne ho trovate.
Non so se provare a iscrivermi al Forum di Input Director per richiedere una mano (ma c'è la lingua come ostacolo) oppure lasciare tutto così com'è e quando mi servirà il programma dovrò disabilitare Comodo Firewall, sperando che subentri in automatico il firewall di Defender (questa cosa non la so).

Sono proprio indeciso sul da farsi, ecco...

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mer gen 17, 2024 3:55 pm
da CUB3
Nelle faq è scritto chiaramente porta e protocolli da permettere in ingresso e uscita:

https://www.inputdirector.com/faq.html#4_4

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: ven gen 19, 2024 3:20 pm
da ctsvevo
Grazie CUB3, sto facendo una serie di prove ma l'esito iniziale non è positivo.
Con qualunque set di regole utilizzato, i due PC non riescono a comunicare.
Solo con il firewall disabilitato ci riescono.
Vi farò sapere in seguito, visto che ho scritto anche nel loro Forum.+
Input Director comunica utilizzando sia UDP che TCP sulla porta 31234.
Ci sono due applicazioni (file .exe) che devono essere autorizzate a comunicare sia in entrata che in uscita: InputDirector.exe e InputDirectorSessionHelper.exe. Si trovano nella directory di installazione (per impostazione predefinita "C:\Program Files\Input Director" o in un sistema operativo a 64 bit "C:\Program Files (x86)\Input Director").
Se si sta utilizzando il firewall di Windows, il programma di installazione di Input Director aggiungerà automaticamente le regole necessarie per consentire la comunicazione.
I prodotti firewall di terze parti di buona qualità vi avviseranno la prima volta che uno di questi file .exe tenta di comunicare e vi permetteranno di decidere se consentirglielo o meno.
Inutile dire che nel mio caso, Comodo non mi ha avvisato e quindi non ho potuto sbloccarlo manualmente in quella occasione...

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: sab gen 20, 2024 12:48 pm
da CUB3
È una vita che non utilizzo Comodo ma mi sembrano chiare le regole da impostare...
Hai provato a creare una regola che permette le connessioni in ingresso e uscita, alla e dalla porta 31234, con protocollo TCP e UDP, all'interno della LAN, da qualsiasi sorgente al computer in uso? Non ricordo se si può impostare TCP/UDP in una sola regola o servono regole separate, così come ingresso/uscita, ma al massimo con 4 regole dovresti riuscire a farlo funzionare...

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: dom gen 21, 2024 10:30 am
da ctsvevo
Prima di tutto grazie dell'interesse che stai mostrando nei riguardi del mio problema.

Ecco come avevo già impostato il firewall di Comodo firewall.

Sotto: questa è la regola creata per entrambi gli eseguibili. È evidenziata la scheda "Indirizzo di origine" in quanto voglio premettere che non ho escluso nessun indirizzo (almeno, credo).

Immagine

Sotto: questa è la regola creata per entrambi gli eseguibili. È evidenziata la scheda "Indirizzo di destinazione" in quanto voglio premettere che non ho escluso nessun indirizzo (anche qui, credo che la casella non debba essere spuntata).

Immagine

Sotto: questa è la regola creata per entrambi gli eseguibili. È evidenziata la scheda "Porta origine" in quanto voglio premettere che non ho escluso nessuna porta (almeno, credo).

Immagine

Sotto: questa è la regola creata per entrambi gli eseguibili. È evidenziata la scheda "Porta destinazione" in quanto voglio premettere che non ho escluso nessuna porta (almeno, credo).

Immagine

Sotto: questo è il riepilogo della regola creata nel firewall.

Immagine


Sotto: questa è la conferma che la regola creata nel firewall è attiva.

Immagine


Sotto: questa regola creata nel firewall si attiva mettendo lo stesso firewall in modalità "Sicura". Ho messo poi il firewall anche in modalità "Regole personalizzare" ma il risultato è sempre lo stesso, Input Director non riesce a collegarsi all'altro PC.

Immagine

Nota 1: non so perché, ma se si disattiva UN solo firewall di un PC, il collegamento avviene. Non è necessario disattivare entrambi i firewall, non chiedetemi il perché.
Nota 2: le immagini che ho postato hanno una numerazione particolare perché volevo integrare questo articolo, ma non posso farlo se la soluzione ad un firewall ostico è... disattivarlo!
Nota 3: il pulsante Start dell'ultima immagine riproduce Tux. Dio benedica Classic Start Menu, per il quale ho creato un set di icone linuxiane!

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: dom gen 21, 2024 7:20 pm
da CUB3
Le regole impostate sembrerebbero corrette...
Ma utilizzi Comodo su entrambe le postazioni? Hai configurato entrambi i firewall allo stesso modo?

ctsvevo ha scritto: dom gen 21, 2024 10:30 am Nota 3: il pulsante Start dell'ultima immagine riproduce Tux. Dio benedica Classic Start Menu, per il quale ho creato un set di icone linuxiane!
:rotolo
Hai fatto un "WindowsFX"?

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: lun gen 22, 2024 3:35 pm
da ctsvevo
No, credimi. Mi andava però di rendere più "Linux Like" il mio Windows 10.
In precedenza, sul mio XP, avevo confuso le idee a molti modificando la sua interfaccia in stile Windows 98...

Re: Commenti a "Mouse e tastiera come periferiche di rete: Input Director"

Inviato: mer feb 21, 2024 8:16 am
da ctsvevo
ctsvevo ha scritto: ven gen 19, 2024 3:20 pm Vi farò sapere in seguito, visto che ho scritto anche nel loro Forum
Dal loro Forum nessuna risposta.
Peccato.

Nel frattempo ho anche provato il promettente ShareMouse... Promesse disattese, sembra più semplice e più efficace di Input Director ma non è semplicissimo far "trovare" il monitor di un PC all'altro PC (e viceversa), io non ci sono riuscito.

Conclusione: mi tengo Input Director e mi tengo anche la limitazione che devo disattivare il firewall di Comodo per farlo comunicare con gli altri schermi.