Pagina 1 di 1

Commenti a "ArchLinux: una distro solo per utenti esperti?"

Inviato: sab feb 10, 2024 11:34 am
da CUB3
ArchLinux: una distro solo per utenti esperti?

Immagine

ArchLinux è una distro nata nel 2001 che ha da subito raccolto molti utenti, entusiasti della semplicità, modernità, pragmatismo, versatilità e centralità dell'utente, pilastri su cui si basa la filosofia dietro questo progetto. È forse la distribuzione con rilasci "a nastro" (rolling release) per eccellenza che riesce a garantire aggiornamenti rapidi pur mantenendo una affidabilità e una stabilità invidiabili (se usata nel modo corretto!), fa del suo caratteristico gestore di pacchetti, pacman, uno dei suoi punti di forza insieme alla Wiki, vera e propria "bibbia" per la configurazione e la messa a punto, non solo delle caratteristiche peculiari di ArchLinux ma di moltissimi programmi che girano sul sistema con il pinguino. Alcuni la considerano una meta-distribuzione perché, anche se rilascia pacchetti con programmi già compilati (senza alcuna modifica rispetto a quanto previsto dallo sviluppatore, a differenza, ad esempio, di Debian), questi vanno molto spesso configurati, messi a punto, per integrarli al meglio nel sistema. Tutto questo fa di ArchLinux una distro per solo utenti esperti? È adatta come prima distro per un utente che viene da Windows? Vediamo di rispondere a queste domande! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "ArchLinux: una distro solo per utenti esperti?"

Inviato: dom feb 18, 2024 5:03 pm
da fiorenzino
Visto che non te li ha ancora fatti nessuno, i complimenti per questo articolo che coniuga in modo difficile chiarezza e precisione (su una distro che evidentemente spaventa ancora parecchi utenti) te li faccio io :grazie

Re: Commenti a "ArchLinux: una distro solo per utenti esperti?"

Inviato: dom feb 18, 2024 6:25 pm
da ctsvevo
Anche se in ritardo, i miei complimenti per l'articolo.

E visto che mi avete provocato... :D
la seconda, direi quasi un esclusiva di ArchLinux, la presenza dell'EFI Shell
una esclusiva
la proposta pre selezionata potrebbe essere diversa.
preselezionata
, dato che quasi ogni pacchetto sarà scaricato da internet; portate pazienza.
Internet
Gli sviluppatori di ArchLinux garantiscono un ottima qualità degli aggiornamenti e cercano di automatizzare per quanto possibile
un'ottima
sfrutta la moderna soluzione del dispositivo ram compresso, ZRAM
andrebbe scritto dispositivo RAM (in maiuscolo)
con pazienza, può essere acquisita proprio con l'utilizzo di ArchLinux (magari provato prima in virtuale... ).
Eliminare lo spazio prima della parentesi.
copia-incollare i comandi proposti nelle sue pagine, magari senza capirne il significato, è il primo passo per cambiare in breve tempo distro.
meglio copiare-incollare, anche se molti scrivono copincollare (orribile!)...

Complimenti comunque anche all'ortografia, non era facile incappare in così pochi errori con un articolo così tecnico e lungo.
Ciao.

Re: Commenti a "ArchLinux: una distro solo per utenti esperti?"

Inviato: lun feb 19, 2024 7:56 am
da CUB3
Grazie fiorenzino, troppo buono! :grazie



Grazie ctsvevo, per i complimenti e per le correzioni! :grazie