Pagina 1 di 1
Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven mar 29, 2024 10:18 am
da tique
Leggendo il sito learn/microsoft scopro che lo strumento della riga di comando "winget" consente di ottenere una lista dei programmi e/o applicazioni da aggiornare.
Confesso la mia ignoranza in materia ma ho provato il comando per curiosità. Non ho fatto danni al mio PC, tuttavia
Il comando "winget search name" ha presentato una schermata (che allego) e che mi ha sorpreso per alcune righe che riporto testualmente:
99 Allah Name - Beautiful Names of Allah - The 99 Names Of ALLAH (SWT)
C'è una spiegazione, qualcuno ha avuto lo stesso risultato ?
https://ibb.co/Xbs38yB
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven mar 29, 2024 10:22 am
da crazy.cat
tique ha scritto: ↑ven mar 29, 2024 10:18 am
99 Allah Name - Beautiful Names of Allah - The 99 Names Of ALLAH (SWT)
https://apps.microsoft.com/detail/9nblg ... t-it&gl=US
Ho lo stesso risultato, finisco una cosa e poi ci guardo meglio.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven mar 29, 2024 10:33 am
da CUB3
Non mi sembra che ci sia niente di strano.
Hai utilizzato il comando winget per ricercare la stringa "name" sulle fonte configurata che è lo store di Microsoft.
Come riportato da crazy.cat, quella è soltanto il nome di una applicazione che, per l'appunto, è disponibile sullo store di Microsoft.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven mar 29, 2024 10:34 am
da Zigul
Il comando "winget search" cerca le applicazioni dal repository di winget (e con "name" c'è anche quella che hai segnalato), non fra quelle installate. Prova con "winget list" per conoscere quelle presenti nel tuo PC.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven mar 29, 2024 11:25 am
da Zigul
Dimenticavo: qui trovi una presentazione dell'interfaccia grafica di winget https://turbolab.it/windows-10/come-man ... mputer-899.
Se invece vuoi usare il terminale per sapere quali programmi già installati puoi aggiornare, il comando è "winget upgrade". Per eseguire l'update di un programma il comando è "winget upgrade --id nomeprogramma", oppure "winget upgrade --all" per aggiornarli tutti. Ci sono altre opzioni che puoi immettere, come "-h" per la modalità silenziosa, "--accept-package-agreements" per accettare le licenze d'uso, etc. le trovi tutte con "winget upgrade -?".
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: sab mar 30, 2024 9:15 am
da aceral
Da me la lista programmi sarebbe no rossa, ma fucsia. 
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: sab mar 30, 2024 9:33 am
da tique
Ottimo il suggerimento "winget list" che mi consola per la fine di SUMO
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: sab mar 30, 2024 10:14 am
da Zigul
Anche "winget export" è molto utile: una volta esportata la lista dei programmi, in caso di PC nuovo o Windows reinstallato, è possibile importare la lista e reinstallare in automatico tutti i programmi essenziali, senza andare a recuperare gli installer dai vari siti.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 12:10 pm
da p060477
Zigul ha scritto: ↑ven mar 29, 2024 10:34 am
Il comando "winget search" cerca le applicazioni dal
repository di winget (e con "name" c'è anche quella che hai segnalato), non fra quelle installate. Prova con "winget list" per conoscere quelle presenti nel tuo PC.
..io sto provando ma mi da sempre errore....:
Microsoft Windows [Versione 10.0.19045.4170]
(c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>"winget list"
""winget list"" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>winget list
"winget" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 3:38 pm
da tique
Ho la stessa versione di Windows 10.0.19045.4170 e non ho problemi con i comandi "winget" oppure "winget list"
Vanno scritti nel prompt dei comandi del sistema.
Dopo aver digitato "cmd" nella finestra di ricerca di windows, Windows mi presenta la finestra del prompt dei comandi
dove scriverò winget etc.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 4:13 pm
da p060477
...ho appena riprovato...anche non con esegui come admin.
ma il semplice cmd seguito da winget...ho sempre lo stesso errore....
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 5:40 pm
da tique
Ti dico come faccio io:
Sulla riga di start scrivo CMD e poi invio
Con invio si presenta una finestra con a destra una quadratino nero con sotto indicazione "prompt dei comandi-sistema"
Click su quel quadratino nero e compare una finestra (è come una schermata del vecchio DOS) con l'indicazione C:\users\utente>
Su questa schermata si scrive il comando Winget etc.
Non sono un esperto e di più non posso consigliarti.
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 6:01 pm
da crazy.cat
Lo strumento della riga di comando winget è supportato solo in Windows 10 1709 (build 16299) o versioni successive. Lo strumento winget non sarà disponibile fino a quando non si effettua il primo accesso a Windows come utente, consentendo al Microsoft Store di registrare Gestione pacchetti Windows come parte di un processo asincrono. Se di recente è stato effettuato il primo accesso come utente e winget non è ancora disponibile, è possibile aprire PowerShell e inserire il seguente comando per richiedere la registrazione di winget: Add-AppxPackage -RegisterByFamilyName -MainPackage Microsoft.DesktopAppInstaller_8wekyb3d8bbwe
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 6:07 pm
da p060477
grazie
...è quello che faccio...:
Microsoft Windows [Versione 10.0.19045.4170]
(c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\Users\...>winget list
"winget" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Users\...>"winget list"
""winget list"" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Users\...>
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 6:08 pm
da p060477
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 7:24 pm
da megima
Premesso che a me funziona egregiamente (salvo quanto dico più avanti) e lo reputo potenzialmente utilissimo per re-installare quanto è possibile in caso di cambio del PC, non mi pare particolarmente utile (normalmente) per il semplice aggiornamento dei programmi utilizzati, operazione comunemente non urgente e gli applicativi generalmente ne segnalano automaticamente la disponibilità lasciando all'utente la scelta di aggiornare o meno.
In questo ambito sarebbe interessante, invece, avere comparazioni qualitative tra il comando e altri SW terzi, qualcuno ci si è cimentato?
Tornando al comando ho rilevato che "lista" elenca tutto e di più mentre sarebbe utile poter escludere tutto ciò che fa parte di Windows e MS in generale, driver compresi, che si aggiornano già periodicamente.
Inoltre, "winget export -o D:\elenco.json" sbrodola qualche paginata di pacchetti che non può reinstallare, esempio:
Il pacchetto installato non è disponibile in alcuna origine: Canon Inkjet Print Utility
Il pacchetto installato non è disponibile in alcuna origine: Microsoft Edge Update
Il pacchetto installato non è disponibile in alcuna origine: Cortana
Il pacchetto installato non è disponibile in alcuna origine: Microsoft Defender
.... e, inversamente, sono pochi quelli realmente installati personalmente che andrebbero reinstallati ma non si ritrovano nel file di output.
E, comunque, il file generato va opportunamente editato, prima di utilizzarlo per la reinstallazione, per eliminare tanti programmi (anche misteriosi) che credo sia preferibile non "disturbare", esempio:
"Microsoft.AppInstaller", "Microsoft.OneDrive", ..., "Microsoft.VCRedist.2015+.x64", "Microsoft.VCRedist.2012.x86", ...
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: ven apr 05, 2024 7:44 pm
da crazy.cat
Se non hai l'app installata la gui non credo proprio che possa funzionare
Re: Windows 10 - comando Winget
Inviato: lun apr 08, 2024 7:38 am
da Al3x
ho scoperto che con winget posso bypassare le restrizioni imposte a livello di dominio ed installare le app del MS Store. Ovviamente si deve essere amministratori locali della macchina