Pagina 1 di 1

Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: gio apr 25, 2024 1:57 pm
da Loginbug
Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente

Immagine

"Se una scrivania ingombra è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?" - Albert Einstein. E' possibile giudicare una persona dal Desktop del suo computer? e soprattutto, è possibile anche tenerlo in ordine? [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: gio apr 25, 2024 3:11 pm
da crazy.cat
Io sono per il desktop più vuoto possibile, giusto le icone dei programmi più usati e nel mezzo i documenti su cui lavoro.
Tema scuro sicuramente, a casa qualche immagine di sfondo che cambia sempre con gli strumenti di windows, in ufficio tinta unita.
I desktop stile prato fiorito proprio non li reggo.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: gio apr 25, 2024 5:00 pm
da speedyant
Io sul desktop ho solo i "launcer" dei programmi e la cartella utente.
Eventualmente le cartelle di rete.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven apr 26, 2024 7:22 am
da CUB3
Vogliamo parlare di chi utilizza il Cestino come cartella di archiviazione?? :D

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven apr 26, 2024 1:56 pm
da cippico
evvvaiiii...

finalmente qualche altro maniaco dell'ordine :fiu :stralol:

ciaooo a tutti

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven apr 26, 2024 2:23 pm
da crazy.cat
CUB3 ha scritto: ven apr 26, 2024 7:22 am Vogliamo parlare di chi utilizza il Cestino come cartella di archiviazione?? :D
Da impiccare sul posto utilizzando il cavo del mouse o della tastiera.
Ne ho conosciuto uno, la prima mossa che avevo fatto sul suo pc era stata quella di svuotare il cestino.
Alla sua domanda "Dove sono i documenti?" partirono tutti i rosari possibili.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven apr 26, 2024 6:20 pm
da speedyant
crazy.cat ha scritto: ven apr 26, 2024 2:23 pm
CUB3 ha scritto: ven apr 26, 2024 7:22 am Vogliamo parlare di chi utilizza il Cestino come cartella di archiviazione?? :D
Da impiccare sul posto utilizzando il cavo del mouse o della tastiera.
Ne ho conosciuto uno, la prima mossa che avevo fatto sul suo pc era stata quella di svuotare il cestino.
Alla sua domanda "Dove sono i documenti?" partirono tutti i rosari possibili.
Ma allora era una piaga!
Anche io...

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: sab apr 27, 2024 10:56 am
da cippico
anche i desktop come quello in foto...allucinanti...
mi capitava spesso di dare una mano a qualche amico o collega per qualche configurazione o altro...quando diceva che l'occorrente era tutto li,sul desktop gli dicevo...ora me lo trovi e lo apparti in altra cartella a cui darai un nome univoco e che faccia capire a chiunque che li dentro è presente tutto ciò che serve a X... :impreco

ciaooo a tutti

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: sab apr 27, 2024 8:45 pm
da speedyant
Io in certi desktop non trovo "Questo PC"...
;a pasciamo stare!

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: dom apr 28, 2024 11:55 am
da ctsvevo
"E' i documenti? " ovviamente va scritto senza accento.

D'accordo con te su tutto, però
Cosa mettere sul desktop? Solo i file su cui stai attualmente lavorando o di utilizzo frequente.
se i file su cui si sta lavorando sono in effetti utili (è come avere la Posta in arrivo sempre vuota), quelli di utilizzo frequente io li salvo in una directory diversa (e comunque su un'altra partizione), proprio perché di utilizzo frequente, i primi me li trovo sempre nel benedetto menu "Dati recenti" del benedetto "Classic Start Menu".

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: mer mag 01, 2024 11:07 am
da hammer
Articolo interessante, io non riesco a portare le cartelle nella barra in basso come nella foto. Se trascino una cartella mi esce la scritta "aggiungi ad esplora file", come si fa a portare una cartella nella barra? (come se fosse un'app)

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: mer mag 01, 2024 11:12 am
da Loginbug
Devi creare una nuova barra degli strumenti dal menù che hai quando fai click con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: mer mag 01, 2024 11:22 am
da hammer
L'ho fatto ma non viene come in foto (ho windows 10), mi esce una cosa bruttissima: la scritta della cartella (quindi non il disegno ma una sterile scritta) e viene messa all'estrema destra vicino le iconcine nei pressi dell'orologio. Non c'è possibilità di spostare questa scritta né di far apparire l'icona della cartella.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: mer mag 01, 2024 12:21 pm
da Loginbug
Le barre degli strumenti si possono personalizzare. Dovrai scegliere di nascondere l'etichetta e di mostrare icone grandi. Inoltre é possibile spostarla anche sul lato sinistro, sblocca la barra delle applicazioni.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: gio mag 02, 2024 5:55 pm
da hammer
Ti ringrazio, cmq ho risolto leggendo un vecchio articolo di turbolab. Basta creare un collegamento sul desktop e poi andare a modificare il percorso inserendo explorer [spazio] "percorso" (racchiuso tra virgolette). Si modifica l'icona e poi si trascina sulla barra. Immagino che il risultato sia identico.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven mag 03, 2024 2:17 pm
da Silver Black
Sono d'accordo su tutto, ma sul desktop solo COLLEGAMENTI, quindi nemmeno i file che si usano più di frequente e/o su cui si sta lavorando al momento, ma i collegamenti ad essi. Questo perchè voglio poter fare il backup del PC senza includere il Desktop e sapere che tutti i miei documenti sono salvati.

Postilla: secondo me dovresti aggiornare l'articolo e gli screen delle impostazioni a Windows 11.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: ven mag 03, 2024 10:51 pm
da Janez
Sono della stessa opinione dell’articolo di opinione.
Anche io tengo il desktop più possibile vuoto.
Solo link ad alcuni programmi che uso quasi ogni volta che uso il pc e link a un paio di file che però non stanno sul desktop ma su una diversa partizione.
La mia scelta dipende sia da una considerazione di “ordine visivo”, nel senso che non mi piace vedere tutto piazzato sullo schermo e non sarei mai capace a ritrovare quello che mi serve, sia soprattutto da una questione di carattere pratico.
Ho partizioni separate per 1) sistema e programmi installati, 2) dati tipo documenti e immagini e/o foto, 3) media (musica e film).
Questa scelta dipende dalle diverse politiche di salvataggio che utilizzo.
Ovviamente la partizione 1 coincide col disco C, e dato che il desktop normalmente, a meno di smanettamenti vari, sta sul C, mettere dati sul desktop equivarrebbe a metterli insieme a programmi e sistema.
A fronte di un problema Windows, fare un ripristino equivale a perdere i dati sul desktop.

Quindi ormai quando utilizzo un qualsiasi programma, ad esempio quelli di Office, ma vale anche per altri, sono abituato ad inserire sempre l’indirizzo di salvataggio opportuno e definito per il tipo di file che sto lavorando.
Per questo non uso MAI neanche la cartella Documenti.
Non uso mai neanche il cloud e mi faccio i miei salvataggi su dischi esterni USB e/o su un NAS.
Non uso mai le altre “cartelle di sistema”, ma dovessero servirmi le raggiungerei dal menù START.
Non uso il menù Start di Windows10 ma quello vecchio tipo (OpenShell)
Le Barre degli Strumenti le ho tutte disabilitate tanto non mi servono.
Per la Casella di ricerca non ho neanche l’icona, non mi serve visto che uso Everything
Notizie e interessi è disabilitata
I collegamenti alle principali applicazioni e cartelle di sistema li raggiungo con WIN+X
Uso il “Mostra Desktop” con WIN+D oppure WIN+M, o anche con click nell’angolo in basso a destra del video
Non ho icone fissate nella barra degli strumenti, salvo quella di Windows Explorer che potrei comunque anche togliere perché uso sempre solo Total Commander.
Quindi nella mia barra degli strumenti ci sono solo le icone dei programmi attivi
Non mi piace avere uno sfondo che varia, per cui ne uso uno che ho da svariati anni e che avevo già su un vecchio notebook HP.

Non avevo mai provato la modalità scura, che ho attivato dopo aver letto questo articolo. Per ora mi piace, vedo nel tempo come va e semmai la mantengo.

Questo è il mio desktop
Immagine

Un ultima osservazione sul desktop disordinato, rapportato ad una scrivania disordinata, che ribadisco…aborro (per dirla alla Mughini!).
Quando lavoravo e avevo la scrivania ordinatissima e con pochissime cose, mi capitava spesso di non trovare quello che cercavo.
Un mio collega aveva una scrivania che dire incasinata è dire poco. Trovava sempre tutto, non ha mai perso nulla, ed era molto più organizzato di me.
Magari dipendeva da me, ma o le due cose (ordine e organizzazione) non sono collegate, o se lo sono, come al solito esistono le eccezioni.

Re: Commenti a "Mostrami il desktop e ti dirò chi sei: regole per un desktop efficiente"

Inviato: sab mag 04, 2024 4:06 pm
da Silver Black
E allora già che ci siamo questo è il mio. La disposizione è la seguente ed è così da una ventina d'anni:
  • le icone dei programmi in alto sono le utility che uso spesso e non sono nemmeno programmi installati di solito, sono portable. Oppure sono cose di cui voglio un accesso immediato in un clic, senza sfogliare niente
  • a destra ci sono le unità di sistema, sempre per un accesso in un clic
  • a destra le cartelle a cui accedo più di frequente, anche qui andare a sfogliare dischi e perdere tempo mi sembra inutile
  • a destra in basso cartelle e link a un gioco - questi link sono temporanei
E in basso si nota la task bar di Win11 così come l'ho impostata per raggiungere gli strumenti che mi servono velocemente in qualsiasi momento, anche con finestre a tutto schermo che coprono il desktop.

Immagine