"Se una scrivania ingombra è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?" - Albert Einstein. E' possibile giudicare una persona dal Desktop del suo computer? e soprattutto, è possibile anche tenerlo in ordine?

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente

Introduzione

Questo è un articolo d'opinione. Si era capito dal titolo?

Se vedi una scrivania piena zeppa di faldoni di carta e oggetti posti alla rinfusa, quale considerazione puoi fare sulla persona che ci lavora sopra? Hai mai pensato che le stesse considerazioni valgono per il Desktop? C'è anche l'aggravante: il desktop si può riordinare senza sforzo fisico.

La vera pigrizia è innanzitutto quella mentale.

Hai pensato che "tanto del desktop non te ne frega niente"? Il disordine e la disorganizzazione hanno sempre delle conseguenze: dalla perdita di tempo all'inefficienza lavorativa. Basta trovare scuse per giustificare il disordine! Segui questi consigli per ottenere il Desktop ideale.

IL DESKTOP NON E' UNA DISCARICA

Su un sistema Windows, il Desktop è una cartella speciale che si trova all'interno della cartella utente e che viene mostrata appena il sistema operativo ha completato l'avvio.

Il desktop NON è il luogo migliore dove tenere tutti i propri file. Concettualmente questo equivale all'illusione di avere sempre tutto sotto mano: è impossibile. Più cose hai sul Desktop, peggio è. E' come una scrivania, per poterci lavorare sopra devi avere spazio.

Per quanto ovvio sia, devo infatti ribadire che le foto, i video e le cose che scarichi da internet vanno messe nelle apposite cartelle dentro la cartella utente. Il sistema Windows è ottimizzato per lavorare con queste.

E' i documenti? mettili in una cartella con il backup in cloud: così facendo non li perderai mai. EVITA la cartella Documenti perché molti programmi ne abusano per salvare robaccia (io la chiamo cartella discarica).

Cosa mettere sul desktop? Solo i file su cui stai attualmente lavorando o di utilizzo frequente.

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente

Le barre degli strumenti, queste sconosciute

Dove vanno messi i collegamenti alle applicazioni ed altre "cartelle di sistema" come le "Risorse del computer", la cartella utente (e sottocartelle) e le "Risorse di rete"?

Queste icone affollano inutilmente il Desktop, andandosi a mescolare con file e cartelle. Perchè mai dovrebbero stare li? Per poterle usare dovrai per forza ridurre a icona ogni finestra aperta, andando quindi ad interrompere ciò che stai facendo. A tal fine, usi mai il pulsante "Mostra Desktop" ?

I collegamenti alle principali applicazioni e cartelle di sistema vanno messi nella barra delle applicazioni per essere sempre immediatamente accessibili.

Per organizzare le varie icone in gruppi, puoi ricorrere alle Barre degli strumenti, ovvero delle cartelle il cui contenuto viene mostrato nella barra delle applicazioni.

Per quanto riguarda la Casella di ricerca, raccomando di tenere solo l'icona, mentre la casella Notizie e interessi va soppressa (per vedere il meteo, prova con la finestra).

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente - barre_degli_strumenti

Menù di sistema

Un'alternativa virtuosa alle barre degli strumenti è data dalla parte destra del menù di sistema che, una volta ripulita dalle schifezze di Windows, può accogliere un buon numero di collegamenti. Se non intendi usarla, rimuovi ogni icona presente in quest'area e il menù sarà meno invasivo una volta aperto.

Ripulisci il menù di sistema dalle cose inutili ed inizia ad usarlo per ciò che serve veramente.

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente

Quelle stramaledette notifiche

Mi riferisco innanzitutto al Centro Notifiche di Windows. Tenerlo attivo è come avere una persona che ti scoccia mentre lavori. Disabilita tutte le notifiche e fai sparire l'icona dalla barra delle applicazioni. Stessa sorte vale per ogni programma che ti infastidisce, mettilo a tacere.

Agire o subire: con le notifiche occorre essere drastici.

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente - notifiche_sistema

Lo sfondo perfetto non esiste

Adesso che hai riordinato il desktop, vuoi pensare allo sfondo? Uno sfondo eterogeneo ricco di dettagli sarà anche bellissimo da vedere, ma tenderà a confondersi con le icone del desktop.

Lo sfondo a tinta unita è il massimo dell'efficienza.

Se proprio non vuoi rinunciare ad una bellissima immagine di sfondo, ti consiglio di provare "tema dinamico", un'app gratuita che cambia automaticamente lo sfondo ogni giorno reperendo immagini delle esatte dimensioni che ti occorrono.

Le immagini di sfondo devono avere le dimensioni giuste per lo schermo. Evita come la peste immagini con bordi o deformate. Anche l'occhio vuole la sua parte!

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente

Tema scuro: gli occhi ringraziano

Prima o poi capirò perché Windows usa di default un tema chiaro. Cambiare colori al tema utilizzato è troppa fatica? Lo sfondo bianco stressa maggiormente la vista e dovrebbe essere usato in combinazione con il filtro luce blu (luce notturna) per salvaguardare meglio la salute della persona.

Prova un tema scuro, andando a cambiare la combinazione colori di sistema, gli occhi te ne saranno grati.

Anche in molti siti, tra cui Google e Facebook, e nelle ultime versioni di Office è presente la modalità scura (la dark mode).

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente

Le dimensioni contano

Hai ripulito il Desktop da tante cose e ti sono rimasti solo una decina di file, tutti con la stessa icona: puoi distinguerli solo dal nome file. Se per leggere questi nomi ti avvicini istintivamente allo schermo, ecco che hai bisogno di modificare la dimensione dei caratteri a schermo.

Si tratta di una procedura tanto semplice quanto ignorata dalla stragrande maggioranza delle persone che ne avrebbe bisogno. A seconda delle dimensioni del tuo schermo, dalle impostazioni schermo potrai ingrandire i caratteri anche del doppio o più.

A schermi grandi devono corrispondere caratteri grandi, per essere leggibili senza fatica a distanza di sicurezza.

Mostrami desktop ti dirò chi sei: regole desktop efficiente - ridimensionamento_caratteri

Conclusioni

Un Desktop vuoto è frutto di una mente ordinata, per rispondere ad Einstein.

Con questi consigli spero di aver reso il tuo lavoro più efficiente. Vuoi inviarci una schermata con il risultato? Hai fatto esplodere una cartella durante il riordino? Faccelo sapere nei commenti.