[HOW TO]Usare la telefonia del modem VOIP in tutto l'impiant
Inviato: lun dic 23, 2013 3:19 pm
Tuttavia in base alla configurazione del vostro impianto è possibile, con un trucco che vedremo fra poco, riversare il segnale VOIP che esce dal modem in tutte le prese dell'impianto A CONDIZIONE CHE le prese facciano parte dello stesso impianto, siano collegate in parallelo tra loro (generalmente sono tutte così) e sia attiva una sola linea nell'impianto con sola ADSL+fonia VOIP (che viaggia quindi sull'ADSL)
Lo schema l'ho testato poco fa' in casa dove l'impianto è costituito da 2 prese: una in soggiorno (dove voglio avere il telefono) e una in camera (a cui è collegato il modem ma non mi interessa il telefono). Sulla linea è attiva l'offerta Super Surf di Fastweb che uso assieme al loro modem Technicolor TG788vn V2:
Come si vede nello schema stiamo sfruttando il funzionamento del filtro telefonico al contrario: piuttosto che usarlo per separare linea dati e linea voce presenti sulla stessa utenza, da una parte lo useremo al contrario per riversare nell'impianto la linea voce proveniente dal modem, dall'altra per collegare il modem normalmente alla linea ADSL. Viceversa dove invece dobbiamo collegare il telefono nell'altra presa lo utilizzeremo come sempre collegando il filtro alla presa e ad esso il telefono alla porta adatta.
Note
Esiste un altro metodo che spesso cosigliano i tecnici Telecom e spesso eseguono pure a pagamento ed è attuabile in determinate situazioni.
In questo caso basterebbe collegare il modem direttamente al cavo proveniente dall'esterno immediatamente dopo il muro e prima di ogni presa, e poi collegare alle porte TEL 1 o TEL 2 il restante cavo che andrà in tutte le prese a cui collegare i telefoni senza usare alcun filtro (ATTENZIONE, quelle prese funzioneranno solo per collegare dei telefoni e se il router è spento o la linea ADSL non funziona, i telefoni non andranno).
Tuttavia questa soluzione non è sempre la più immediata poichè non è detto che la posizione del modem e della scatola di derivazione sia la stessa a meno di una nuova posa dei cavi che comporterebbe sicuramente alcuni lavori. Nel mio caso infatti, essendo il modem situato in camera da letto e la scatola di derivazione in soggiorno, tale soluzione sarebbe impraticabile.
Spero di non aver dimenticato nulla, se avete suggerimenti, dubbi, problemi, io ed il resto del forum siamo a vostra disposizione
