Pagina 1 di 2

Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 02, 2024 10:49 am
da Matilda12
Salve a tutti e, dopo tanto tempo, spero di ritrovarvi bene! :)

Non la porterò per le lunghe e andrò quindi subito al punto.
Di recente mi è capitato di iniziare a lavorare con Windows 11 e, con mia (sgradevolissima) sorpresa, ho notato che, almeno per quanto da me indagato, non sembrerebbe più esistere (per il momento?) la possibilità di creare avere una (o più) barra degli strumenti.

Ho cercato un po' ovunque per rintracciare la funzionalità "Crea nuova barra degli strumenti", ma sembrerebbe, appunto, essere una funzionalità abbandonata con Windows 11.

Questo thread confermerebbe i miei timori: nuova barra strumenti nella barra inferiore del desktop

Sto sbagliando oppure è davvero così?
Qualcuno di voi ha trovato alternative o soluzioni che possano ovviare a tale mancanza?
Qualcuno suggerisce l'App dello Store di Microsoft "PerfectMenu", vi è capitato di provarla?

Grazie dell'attenzione e di ogni suggerimento!

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 02, 2024 10:53 am
da Dimont
Sto usando RocketDock. Secondo me, un programma molto conveniente. in stile macOS, impostazioni flessibili e intuitive

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 02, 2024 11:03 am
da Matilda12
Grazie @Dimont per la risposta davvero fulminea quanto interessante!

L'unico neo, sebbene non risulterebbero problemi di compatibilità, potrebbe essere che il programma non viene aggiornato da tempo ... d'altronde, se funziona ... ;)

Comunque, se possibile, mi confermate che la "barra degli strumenti" è sparita da Windows 11? Possibile che Microsoft compia queste scelte così bislacche (a mio giudizio)?

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 02, 2024 7:45 pm
da crazy.cat
Matilda12 ha scritto: lun set 02, 2024 11:03 am Possibile che Microsoft compia queste scelte così bislacche (a mio giudizio)?
Fosse l'unica...
Matilda12 ha scritto: lun set 02, 2024 10:49 am Salve a tutti e, dopo tanto tempo, spero di ritrovarvi bene! :)
Ti avevo pensato nei giorni scorsi....ti ho evocato :D

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mar set 03, 2024 1:36 pm
da Matilda12
crazy.cat ha scritto: lun set 02, 2024 7:45 pm Ti avevo pensato nei giorni scorsi....ti ho evocato :D
:rotolo :rotolo :rotolo

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 3:44 pm
da Matilda12
Piccolo aggiornamento ...

... ho provato RocketDock in Windows 11 Sandbox (... che per attivarla ... :fiu ) e, se non ho compreso male, in realtà è una barra-launcher, una "barra lanciatrice" - tra gli altri - di cartelle. Tuttavia non consente, come nella tradizionale barra degli strumenti di Windows, di sfogliare al volo il contenuto di una directory.
Sbaglio?

---EDIT---
Con il concetto di "sfogliare" intendo quello che già avevo, per altri motivi, descritto qui: viewtopic.php?p=84283#p84283

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 4:00 pm
da ctsvevo
RocketDock la provai ai tempi di Windows XP, mi fece davvero una buona impressione.
Nella sua barra io riuscii a metterci l'Esplora Risorse (explorer.exe) e quindi riuscivo a sfogliare al volo il contenuto di una directory (ma no nso se è la cosa che intendevi tu).

Su Windows 10 non so a che cosa mi serva, ormai: "Aggiungi alla barra delle applicazioni" ha la stessa funzione anche se non si ingrandisce l'icona dell'app passando il mouse su di essa, come faceva (e presumo faccia ancora) RocketDock .

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 4:03 pm
da Matilda12
Grazie @ctsvevo per la precisione. ;)
Forse ci siamo accavallati nella pubblicazione dei post.
Per sfogliare intendo appunto questo viewtopic.php?p=84283#p84283, partendo da una cartella "madre" qualsiasi, da me scelta e collocata nella barra.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 4:47 pm
da Al3x
ci sono passato a suo tempo con l'aggiornamento della mia postazione e confermo la scomparsa della voce di menu che permetteva di aggiungere cartelle nella barra. Avevo una serie di comode scorciatoie che tenevo in una cartella TOOLS e inserita nella barra degli strumenti cui ho dovuto rinunciare. Vorrei tanto insultare pesantemente coloro che hanno deciso di rimuovere la funzione :mrgreen:

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 5:12 pm
da Matilda12
Al3x ha scritto: dom set 08, 2024 4:47 pm Vorrei tanto insultare pesantemente coloro che hanno deciso di rimuovere la funzione :mrgreen:
Eh, dillo a me!!! :bam :bam :bam

Nelle mie spasmodiche ricerche per trovare una soluzione, avevo trovato un link - che adesso non rintraccio più - per votare a favore del ripristino della "barra degli strumenti".

Stasera mi sono messo a cercare nell'Hub di Feedback di Windows. D'accordo non servirà a nulla, però ho trovato questo feedback: "La barra delle applicazioni di Windows 11 dovrebbe avere un'opzione per aggiungere barre degli strumenti, come facevano le versioni precedenti di..." (tradotto)

Per votare (cosa che ho fatto) bisogna andare qui: https://aka.ms/AAs7jw0

Spero di non aver scritto cavolate o combinato disastri anche questa volta ...

:ciao

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: dom set 08, 2024 6:26 pm
da CUB3
Ciao Matilda12! :ciao

Hai già provato con OpenShell?
Mi sembra che non si possa aggiungere una icona sulla barra ma sicuramente si possono aggiungere collegamenti navigabili alle cartelle nel menu Start.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 09, 2024 7:09 pm
da Matilda12
CUB3 ha scritto: dom set 08, 2024 6:26 pm Ciao Matilda12! :ciao
Ciao CUB3! :ciao Felicissimo di ritrovarti e, ancora una volta, di ricevere il tuo prezioso aiuto! :brindisi
CUB3 ha scritto: dom set 08, 2024 6:26 pm Hai già provato con OpenShell?
Mi sembra che non si possa aggiungere una icona sulla barra ma sicuramente si possono aggiungere collegamenti navigabili alle cartelle nel menu Start.
Non l'ho ancora provato, perché comunque mi sembrava una "regressione" (se riuscissi a spiegarmi ...) eccessiva rispetto alle evoluzioni, anche estetiche, di Windows.

In compenso, durante le mie ricerche (e pure tentando di leggere QUESTA discussione), ho trovato due programmi, non ancora assolutamente provati, forse interessanti: Per ExplorerPatcher segnalo tuttavia e subito quella che sembra essere una brutta sorpresa, ossia (riporto tal quale, senza azzardare la traduzione):
In case you missed it, Microsoft recently started blocking systems from upgrading to preview Windows 11 version 24H2 builds if they have StartAllBack or ExplorerPatcher installed. Microsoft would flag those apps as potentially insecure or ones causing performance issues.
Fonte: Latest ExplorerPatcher update removes old Windows 10 taskbar in Windows 11 24H

Ho un po' di prove da fare, tutto sommato. :)

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 09, 2024 9:47 pm
da CUB3
Matilda12 ha scritto: lun set 09, 2024 7:09 pm
Explorer Patcher è veramente un programma interessante (crazy.cat dovrebbe anche averlo recensito qui) ma, per i miei gusti, è un po’ troppo invasivo e non lo consiglio perché potrebbe rendere il sistema instabile.
L’altro non lo conosco ma, se lo provi, magari ti ci scappa un articolo :yes

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 09, 2024 11:44 pm
da Zigul
Forse un modo per aggirare eventuali blocchi di programmi che alterano la taskbar, è avere una toolbar autonoma, usando ad esempio TrueLauncher (gratuito), con cui si può produrre una barra aggiuntiva tipo questa
Immagine
ma può essere posta anche altrove, anche a scomparsa, in secondo o primo piano, si possono poi personalizzare dimensioni, colori, icone e moltissimo altro; questa l'ho solo fatta come prima rapida prova su Windows 11 Pro 22H2.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mar set 10, 2024 4:55 am
da crazy.cat
CUB3 ha scritto: lun set 09, 2024 9:47 pm Explorer Patcher è veramente un programma interessante (crazy.cat dovrebbe anche averlo recensito qui) ma, per i miei gusti, è un po’ troppo invasivo e non lo consiglio perché potrebbe rendere il sistema instabile.
Si, provato, recensito, promosso e bocciato allo stesso tempo.
Promosso perché fa quello che dice, bocciato perché fa veramente troppo e in certi casi non è bello.
Per l'altro programma che hai trovato me lo segno e lo guardo appena ho finito di preparare il nuovo supporto live winpe.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mer set 11, 2024 1:19 pm
da Matilda12
Per quanto ho potuto nel mio piccolo provare, rispetto ai miei gusti (s'intende), mi sembra che la soluzione l'abbia trovata Zigul. :clap :brindisi

TrueLauncher pare davvero molto duttile e completo (ed è pure portable!).

@Zigul: per creare una "toolbar navigabile":
  • sei andato sulla barra e hai cliccato con il tasto destro del mouse;
  • quindi hai scelto "New - Menu"
corretto?

Grazie ancora a tutti per la pazienza e i contributi! :)

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mer set 11, 2024 3:38 pm
da Zigul
Matilda12 ha scritto: mer set 11, 2024 1:19 pm per creare una "toolbar navigabile":
  • sei andato sulla barra e hai cliccato con il tasto destro del mouse;
  • quindi hai scelto "New - Menu"
corretto?
Confermo; una volta creato il menu, cliccandoci con il destro si aprono ulteriori personalizzazioni (oltre a quelle, già numerose, di "TLB settings") e, per chi non si accontenta, ci sono anche molti plugins aggiuntivi (v. qui). Nella pagina di download, c'è anche un language pack per la lingua italiana.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mer set 11, 2024 4:05 pm
da Matilda12
Zigul ha scritto: mer set 11, 2024 3:38 pm Confermo; una volta creato il menu, cliccandoci con il destro si aprono ulteriori personalizzazioni (oltre a quelle, già numerose, di "TLB settings") e, per chi non si accontenta, ci sono anche molti plugins aggiuntivi (v. qui). Nella pagina di download, c'è anche un language pack per la lingua italiana.
:clap :clap :clap
Grande!

:grazie

Questa è materia per farci un articolo, mi pare una soluzione molto interessante. Che ne dite @crazy.cat o @Zigul? ;)

Altro link (in inglese) che apre l'Hub di Feedback di Windows per votare il ritorno della "barra degli strumenti" (toolbar): https://aka.ms/AAd4ckc

:ciao

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mer set 11, 2024 5:13 pm
da Zigul
Matilda12 ha scritto: mer set 11, 2024 4:05 pm Questa è materia per farci un articolo, mi pare una soluzione molto interessante. Che ne dite @crazy.cat o @Zigul? ;)
Effettivamente pare sia un argomento che interessa molti utenti. So che crazy.cat è ancora impegnato con PhoenixPE, ma è comunque più adeguato di me a presentare TrueLaunchBar: non tanto perché ho Windows 11 solo su VM (ed è 22H2), ma soprattutto perché anche su Win10 non uso programmi simili nella mia quotidianità, mentre lui (se anche non li usa) almeno ha già recensito applicazioni di quel tipo.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: mer set 11, 2024 9:06 pm
da crazy.cat
Nel fine settimana vorrei chiudere phoenixpe, poi posso pensare a questa barra.
Maledetto tempo libero, una volta potevo fare mille cose, ora non ci riesco più.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: gio set 12, 2024 4:57 pm
da Matilda12
Grazie ancora a tutti ... di tutto! :brindisi
Alla prossima (dis-)avventura (informatica). :)

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 16, 2024 4:29 am
da crazy.cat
Mi sono perso qualcosa o la barra non capisco come usarla o aprirla sul mio windows 11 23h2.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 16, 2024 11:32 am
da Zigul
Se ricordo bene, le impostazioni di default mettono la barra in alto e con nascondimento automatico, se esiti un po' con il mouse ai bordi dello schermo dovrebbe comparire (non è rapidissima). Mi sembra che il pacchetto con la lingua italiana non sia fruibile nella versione portabile.

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 16, 2024 1:51 pm
da Al3x
crazy.cat ha scritto: lun set 16, 2024 4:29 am Mi sono perso qualcosa o la barra non capisco come usarla o aprirla sul mio windows 11 23h2.
sarà l'eta ma manco io ci ho capito molto :mrgreen:

Re: Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante

Inviato: lun set 16, 2024 3:34 pm
da Matilda12
Sicuramente non ho compreso io qual è il disguido, ma, per quanto mi riguarda, per ora solo nella Sandbox di Windows, ho semplicemente estratto il file compresso, quindi lanciato l'eseguibile "tlbHost.exe", poi seguito le istruzioni per creare la toolbar e, prestando attenzione, mi sono accorto che viene creato, in principio, un piccolo "scacco" (di default in alto), che si può ridimensionare, cioè la barra stessa.

Immagine

Non ho capito, vero? :imbarazzo: