Pagina 1 di 1
CrystalDisk e alternative
Inviato: dom ott 13, 2024 6:46 pm
da Ping
Un saluto a tutti,
Alcuni anni fa mi è stato suggerito l'utilizzo di CrystalDiskInfo, una utility semplice ed immediata, ma in alcuni casi poco affidabile in quanto mi forniva dati palesemente non veritieri.
Sapreste dirmi se c'è di meglio come utility di questo tipo?

Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 7:38 am
da aceral
Dipende dal livello di accuratezza dell'analisi dell'hd che vuoi fare e semplicemente cercando in rete se ne possono trovare tante altre. Un'alternativa un po' più conosciuta potrebbe essere hdtune.
Riguardo i controlli approfonditi sui dischi meccanici meglio farli una tantum sia per il tempo che ci vuole, sia perché se si stanno "rompendo" un controllo cluster per cluster potrebbe dargli il colpo di grazie come è successo a me.
Per gli ssd seguirei la stessa linea (così come è sconsigliato far loro eseguire la deframmentazione). In questo caso contano i cicli di scrittura in relazione alla capacità, oltre le ore di funzionamento. Importante per questi non riempirli a tappo perché necessitano di spazio libero per funzionare al meglio.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 9:34 am
da Ping
Grazie aceral,
non ho la necessità di fare analisi particolarmente approfondite, mi basterebbero i dati forniti da CrystalDisk, purché fossero attendibili, ma così non è, in più occasioni mi ha restituito informazioni incredibili come ore di utilizzo e numeri di accensioni.
Ad esempio su HD che funzionano 12 ore al giorno, tutti i giorni da 7-8 anni, mi ha dato qualche decina di accensioni e poche centinaia di ore di utilizzo.
Ho visto che ci sono diversi programmi similari ma preferivo evitare sperimentazioni. 
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 12:57 pm
da aceral
Molto strano, io ho usato sempre entrambi (hdtune e crystaldisk) e le ore mi sono sempre combaciate, al massimo differenti di poche unità. Comunque prova hdtune che, a detta di tanti, è uno dei migliori e semplici.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 2:26 pm
da ctsvevo
E soprattutto poi condividi con noi la tua esperienza dopo la prova!
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 2:47 pm
da CUB3
I dati di utilizzo del disco vengono letti, da CrystalDisk o altri programmi, direttamente dal firmware del disco, che li registra, tramite la tecnologia S.M.A.R.T..
Ci sono alcuni dischi conosciuti per aver qualche problema con questa tecnologia (come i vecchi Maxtor o Seagate) e in questo caso dubito che utilizzare un altro software dia valori differenti da quelli letti da CrystalDisk, ma non ho mai avuto modo di provare, per cui sono curioso anche io...
Io ti suggerisco GSmartcontrol.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun ott 14, 2024 3:28 pm
da Ping
ctsvevo ha scritto: ↑lun ott 14, 2024 2:26 pm
E soprattutto poi condividi con noi la tua esperienza dopo la prova!
Certo, già questo thread è un feedback delle esperienza fatte con CrystalDisk.
CUB3 ha scritto: ↑lun ott 14, 2024 2:47 pm
Ci sono alcuni dischi conosciuti per aver qualche problema con questa tecnologia (come i vecchi Maxtor o Seagate) e in questo caso dubito che utilizzare un altro software dia valori differenti da quelli letti da CrystalDisk, ma non ho mai avuto modo di provare, per cui sono curioso anche io...
Io ti suggerisco
GSmartcontrol.
Utilizzo CrystalDisk da una decina d'anni, se ben ricordo mi è stato suggerito proprio in questo forum.
I dati che mi ha fornito li ho quasi sempre considerati attendibili, solo in alcune circostanze erano palesemente e sorprendentemente inattendibili.
Non so se dipenda da CrystalDisk o dal firmware degli hard disk, resta il fatto che occasionalmente mi ha dato i "numeri del lotto"
Mi è capitato di verificare lo stesso disco, dopo aver chiuso e riavviato il sw, ed avere risultati diversi, queste anomalie si sono verificate raramente, ma ci sono state.
Nella maggior parte dei casi i dischi testati erano dei vecchi Maxtor SATA I di quasi 20 anni fa e diversi Segate più o meno recenti.
Grazie del suggerimento.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun nov 04, 2024 12:52 am
da Ping
Ho reinstallato CrystalDisk, ecco il risultato dell'analisi di un HDD

Notare il numero di accensioni 197 e le ore di lavoro 16.611
Il disco analizzato è stato utilizzato per 10 ani, acceso almeno una volta al giorno (tot. 3.650) ed è rimasto acceso circa 15 ore/giorno (tot. 54.750)
Mi pare che fornisca info inattendibili. 
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun nov 04, 2024 3:43 pm
da CUB3
Per curiosità, il software che ti ho suggerito che dati ti mostra?
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: lun nov 04, 2024 4:15 pm
da Ping
CUB3 ha scritto: ↑lun nov 04, 2024 3:43 pm
Per curiosità, il software che ti ho suggerito che dati ti mostra?
Non lo ho ancora provato, appena lo proverò di dirò 
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: sab nov 09, 2024 5:25 pm
da DMJ
Un software alternativo ben fatto è Hard Disk Sentinel.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: sab nov 09, 2024 7:05 pm
da Ping
DMJ ha scritto: ↑sab nov 09, 2024 5:25 pm
Un software alternativo ben fatto è Hard Disk Sentinel.
Sempre freeware?
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: sab nov 09, 2024 7:30 pm
da DMJ
È tipo WinRAR, è una versione di prova che ti invita ogni volta ad acquistarla, ma che continua a funzionare. Ti consiglio la versione portable.
Re: CrystalDisk e alternative
Inviato: sab nov 09, 2024 8:55 pm
da Ping
Ok lo proverò, grazie della segnalazione.
