Pagina 1 di 1
Commenti a "Privacy e dispositivi aziendali"
Inviato: mer ott 30, 2024 5:42 pm
da CUB3
Privacy e dispositivi aziendali

Tempo fa, a seguito di una discussione sulla sicrezza aziendale, sono emerse domande sull'eventualità che, attraverso i dispositivi aziendali forniti in dotazione ai dipendenti, potesse essere possibile un controllo più invasivo di quello strettamente connesso a meri interessi aziendali. Ma è tecnicamente possibile? Soprattutto, è legale? Cosa può fare un dipendente che deve utilizzare questi dispositivi per lavoro per garantirsi un po' di privacy? [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Privacy e dispositivi aziendali"
Inviato: ven nov 01, 2024 11:14 am
da ctsvevo
Un articolo interessantissimo che ho subito verificato: c'è soltanto un errore ortografico, complimenti vivissimi all'autore per contenuto e forma!
In "Un altra idea potrebbe essere quella di estrarre la SIM dal dispositivo aziendale " manca l'apostrofo.
L'autorevolezza del tuo articolo deriva non solo dalla sua completezza e dalla sua comprensione, ma anche dalla indispensabile citazione delle fonti.
Privacy nei dispositivi aziendali e diritto alla disconnessione sono due argomenti, tra l'altro, che mi stanno molto a cuore!
Re: Commenti a "Privacy e dispositivi aziendali"
Inviato: ven nov 01, 2024 1:04 pm
da CUB3
Come sempre, grazie per la revisione!
ctsvevo ha scritto: ↑ven nov 01, 2024 11:14 am
L'autorevolezza del
tuo articolo deriva non solo dalla sua completezza e dalla sua comprensione, ma anche dalla indispensabile citazione delle fonti.
Meglio dire "vostro"! Anche se dal forum risulta pubblicato da me, l'articolo è stato scritto grazie al prezioso contributo di crazy.cat e di Zigul (a cui si devono moltissime delle fonti presenti!) che non a caso risultano tra gli autori, insieme a me, in calce.