Pagina 1 di 1

Il web su TurboLab

Inviato: mer nov 20, 2024 3:24 pm
da Ping
Un saluto a tutti :ciao
Mi sono sempre chiesto come mai su TurboLab i vari argomenti relativi al web non sono mai decollati?
Eppure oggi di persone interessate al web ce ne sono veramente tante.
Lo staff attuale ha interesse a far crescere una sezione dedicata al web?

:ciao

Re: Il web su TurboLab

Inviato: mer nov 20, 2024 3:58 pm
da crazy.cat
Cosa intendi "sezione web"?
Il problema è che lo staff attuale è veramente ridotto ai minimi termini, sia come numero di persone, sia come tempo ed energie da potervi dedicare.
Io per primo lo ammetto, non ho più il tempo e le energie necessarie, il lavoro mi spacca.

Re: Il web su TurboLab

Inviato: mer nov 20, 2024 4:12 pm
da Ping
Ciao crazy.cat,
Intendo una sezione che tratti argomenti web in generale ed in particolare altri argomenti più specifici quali i cms più diffusi, gli hosting/server ecc.
Cosa ne pensi?

Ricordo che tempo fa c'era un moderatore, bravo fra l'altro, che era un "esperto" di Joomla!, se ricordo bene certo "PippoDJ".
Servirebbe la collaborazione di qualche "guru" di WordPress, Joomla!, Drupal, PrestaShop, Magento, phpBB ecc. ecc. più facile a dirsi che farsi
Ma anche un viaggio di 1.000 Km inizia dal primo passo. ;)

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 5:01 am
da crazy.cat
Ping ha scritto: mer nov 20, 2024 4:12 pm Servirebbe la collaborazione di qualche "guru" di WordPress, Joomla!, Drupal, PrestaShop, Magento, phpBB ecc. ecc. più facile a dirsi che farsi
Il problema è trovarlo il guru ;)

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 5:57 am
da Ping
crazy.cat ha scritto: gio nov 21, 2024 5:01 am Il problema è trovarlo il guru ;)
Vero, anche se c'è sempre chi cerca maggior visibilità ;)
Non è necessario che questi "guru" o presunti tali siano moderatori, l'importante è che collaborino.
Oggi il settore dei webmaster è inflazionato, ci sono più webmaster che clienti :yes anche perché i vari CMS permettono a tutti, o quasi, di realizzarsi i propri siti web, pertanto c'è sempre più gente che ha bisogno di aiuto/know how a tutti i livelli.

Cosa ne pensate voi dello staff di TurboLab?

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 7:33 am
da crazy.cat
Ping ha scritto: gio nov 21, 2024 5:57 am Vero, anche se c'è sempre chi cerca maggior visibilità ;)
Credi che zane non ci abbia provato a tirare dentro qualcuno?
Ma tutti preferivano tenersi il proprio blog o spazio web dove pubblicavano uno-due articoli ogni tanto e poi lasciavano morire tutto.
Alcuni avevano accettato ma poi sparivano con la stessa velocità con cui erano arrivati.
Non è semplice scrivere qualcosa con costanza se alla fine non ti permette di viverci.
Ormai il lavoro e la vita privata ti (mi) assorbono tutto ed è sempre più difficile trovare spazio per fare altro.

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 9:06 am
da ctsvevo
A tutto questo, permettetemi, aggiungiamo la (profonda) crisi della formula "forum" attuale.

I forum non attraggono più, nonostante siano SEMPRE più efficaci di blog/vlog ma soprattutto degli stramaledetti social network, i quali hanno ormai affossato il più pluralista modello di condivisione della conoscenza.

E se i vari guru non sono più attratti dai forum, diventa veramente dura proporre contenuti innovativi o aggiornati...

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 10:33 am
da Ping
crazy.cat ha scritto: gio nov 21, 2024 7:33 am
Ping ha scritto: gio nov 21, 2024 5:57 am Vero, anche se c'è sempre chi cerca maggior visibilità ;)
Non è semplice scrivere qualcosa con costanza se alla fine non ti permette di viverci.
Io non sto parlando di scrivere articoli.

Considerato che nel web sono TUTTI bisognosi di migliorare le proprie conoscenze, i forum sono uno dei luoghi preposti per queste forme di interscambio che si traducono spesso in consulenze/assistenza. In altre parole un'opportunità per acquisire nuovi clienti.

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 10:41 am
da Ping
ctsvevo ha scritto: gio nov 21, 2024 9:06 am A tutto questo, permettetemi, aggiungiamo la (profonda) crisi della formula "forum" attuale.
(...)
E se i vari guru non sono più attratti dai forum, diventa veramente dura proporre contenuti innovativi o aggiornati...
I forum generalisti si sono praticamente estinti. Meno male!
Ma i forum preposti all'interscambio di conoscenze specifiche o all'assistenza sono vivi e vegeti. Ecco un esempio, dai un'occhiata alle statistiche al piede.
Anzi ti dirò di più, continuano a nascere nuove piattaforme forum, destinate ai tanti che ne fanno ancora uso.

I socials hanno decretato l'estinzione dei forum generalisti, ma non possono competere con i forum specializzati, infatti questi ultimi continuano ad esistere svolgendo le loro funzioni principali.

:ciao

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 4:49 pm
da Zane
Il problema di fondo è che è la generazione di smanettoni "vecchio stampo" è invecchiata, si è trovata un lavoro, fatta una famiglia e si accontenta di lavorare, fare l'apertivo e il calcetto. Non interessa più smanettare, provare e condividere.

Personalmente, nulla mi rende più felice tutt'oggi che smanettare, poi fare articoli e video sulla tecnologia, ma è indubbio che per molti altri miei coetanei sulla 40ina non è più così.

Inoltre, la maggior parte delle persone si sono spostate sui social network, dove qualcuno fa una domanda, qualcuno risponde (spesso in modo approssimativo) e la questione si chiude lì. Se qualcuno avrà la stessa domanda in futuro... la risposta sarà INTROVABILE, e quindi ricomincia il ping-pong in stile "chat" che personalmente odio. Questo rende difficile costruirsi una reputazione, e quindi anche gli esperti sono meno incentivati a rispondere per bene.

Ciò detto: noi andiamo avanti, come sempre. Quando qualcuno vuole unirsi, qui da noi è sempre il benvenuto.

Re: Il web su TurboLab

Inviato: gio nov 21, 2024 8:11 pm
da Ping
Zane ha scritto: gio nov 21, 2024 4:49 pm Ciò detto: noi andiamo avanti, come sempre. Quando qualcuno vuole unirsi, qui da noi è sempre il benvenuto.
Per quanto mi riguarda so di non avere nessuna competenza sufficiente in materia ICT e WEB per candidarmi come "guru". :nono
Rimango un affezionato utente che vi segue da una decina d'anni. :yes

Ho pensato che una sezione "WEB, CMS e Providers" potrebbe attecchire e l'ho proposta, se così fosse, in seguito sarà sempre possibile aggiungere sottosezioni specifiche.
Per non lasciarla completamente vuota si potrebbero trasferire le discussioni relative al web create fino ad oggi nell'attuale sezione "Programmazione & Web design". Io potrei aiutarvi aprendo qualche discussione e invitando qualche "guru" di mia conoscenza.

Re: Il web su TurboLab

Inviato: ven nov 22, 2024 3:55 pm
da Zane
Il focus del forum Programmazione & Web design è proprio quello di ospitare questo tipo di discussioni.

Se hai qualche amico esperto, invitalo pure a partecipare: più siamo, più ci divertiamo ;)

Re: Il web su TurboLab

Inviato: ven nov 22, 2024 4:32 pm
da Ping
Quel titolo e sottotitolo non mi hanno mai convinto, ma proviamo a farceli andar bene così ;)
Non mancherò di invitare qualche amico presunto guru.