Aggiungo che Panda Cloud Antivirus è la migliore soluzione (Protezione/Prestazione/Usabilità) per computer datati, in particolare con Windows XP - vedere l'ultimo Report rilasciato da AV-TEST.
Panda Antivirus versione gratuita (Commento e impressioni)
Ho utilizzato per la prima volta questo prodotto antivirus precisamente nell’anno 2012 installato su un computer dove era installata la versione di Windows XP Professional, così da allora ho deciso di tenermelo ancora oggi installato nel PC, poiché mi sono trovato sempre bene.
A mio modesto avviso, per la precisione parlando sotto l’aspetto tecnico è un prodotto sovrastante e superiore alla nicchia, sia sul modo in cui si basa nell’identificare e nel riconoscere svariati file minacciosi, nocivi e pericolosi sia per quanto riguarda l’aspetto gradevole della sua interfaccia, garantendo per di più un impatto davvero insignificante e ridottissimo nel consumo delle risorse di sistema.
Ha un tasso di rilevazione di file astiosi e ostici certamente molto alto, dovuto grazie all’introduzione di nuovi moduli euristici (sia generici che avanzati), anche se talvolta “pesca e scova” talvolta alcuni falsi positivi, tuttavia questo non è in ogni caso un dramma né una catastrofe.
La versione che ho sempre adoperato è stata sempre quella di Panda Antivirus gratuita dato che davvero sorprendente, in quanto è delicata al tempo stesso sull’impatto e sul consumo delle risorse di sistema nel momento del suo utilizzo, perché persino durante una scansione completa il consumo totale della memoria del sistema non si avverte minimamente.
Panda Antivirus agisce e svolge il suo compito riducendo l’uso della CPU durante le ricerche per impedire alle altre attività evitando d’indebolire e di rallentare inutilmente le prestazioni del computer. Interessante e intuitiva pure la facilità d’uso, siccome a mio parere mostra una piacevole interfacce per l’utilizzatore, giacché è molto semplice, lineare e facile d’adoperare per la maggior parte degli utenti, non è per niente invasivo né travolgente, lavora in sordina senza disturbare né intralciare in modo smodato l’utente, è meticoloso, preciso e in special modo sensibile nell’individuare e riconoscere le insidie che trova.
Quando rileva file maligni, li archivia in tempo reale collocandoli in quarantena prima che possano raggiungere la vostra posta in arrivo, indipendentemente dal vostro traffico su internet. Rimuove tutte le tracce e le insidie lasciate dagli spyware analizzando di continuo il comportamento dei programmi, bloccando quelli che provano a inserirsi per cercare di danneggiare e rovinare il vostro PC. Comprende inoltre un avanzato modulo anti-phishing, oltre a una modalità chiamata gioco, eventualmente d’attivare nel caso non vogliate essere interrotti mentre state usando dei giochi. La sua funzione euristica evoluta e moderna e le sue speciali tecniche generiche di rilevazione, assicurano la protezione massima per la tecnologia online, individuando e rimuovendo eventuali rootkits usati dai malware in genere o dai pirati informatici.
Quest’antivirus è molto interessante e concreto, per di più è gratuito per tutte le funzioni che possiede, è equilibrato nei consumi, non rallenta le prestazioni del PC, è efficiente e affidabile, possiede la protezione in tempo reale sempre avveduta e sensibile, ha l’antispyware e l’anti-rootkit incluso, si aggiorna più volte al giorno in modo automatico, oltre a tutto c’è la possibilità di pianificare diverse scansioni e infine si può scegliere di spegnere il sistema al termine della stesse.
In conclusione mi sento d’affermare e di sostenere, che per un uso casalingo Panda Antivirus è un esemplare e un ottimo alleato a difesa e a protezione del vostro PC, giacché regge e sopporta il confronto a testa alta con i suoi principali antagonisti. Considerando in ultimo che è un prodotto gratuito, dato che svolge accuratamente ed egregiamente il suo lavoro, sostengo che è realmente un apprezzabilissimo e validissimo prodotto da tenere d’occhio, per il fatto che non sfigura né storpia avercelo installato nel computer.
Il mio giudizio personale lo attesta e lo certifica come eccellente e perfetto (VOTO 9).
P.S.: Faccio inoltre presente che, ho svolto un test esaminando svariati pacchetti virus in formati (rar. zip. ecc.) confezionati ad arte e scaricati dall’autorevole e prestigioso portale http://www.virussign.com/seguendo le abili ed efficienti dritte di CrazyCat, dal momento che avevo letto tempo addietro da qualche parte, per il fatto che lui aveva utilizzato questa prova/collaudo per analizzare e per testare la reale efficacia e il reale valore degli antivirus.
Perciò è a lui che devo aggiudicare e attribuire l’autorevolezza, l’influenza e la paternità nella riuscita del test da me svolto. CrazyCat
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.