Pagina 1 di 1

Gestione file system diversi da mac os

Inviato: gio dic 05, 2024 5:22 pm
da Pastrocchio
Salve,

devo per forza di cose, acquistar un macbook portatile, per lavoro.
Ora, fin ad ora, ho sempre utilizzato diverse distribuzioni linux, in ultimo, quella "definitiva", la mint; di conseguenza, ho tutti gli hdd esterni formattati in ext4, e uno in ntfs, che con linux, non ho problemi.
Però so che il mac adotta un altro tipo di file system, non compatibile con niente, e non posso riformattar tutti gli hdd esterni, per renderli compatibili col mac (si parla di hdd da 16/18 tera, pieni a tre quarti), sarebbe un disastro.
Quindi mi trovo in questo limbo, che mi blocca all'acquisto, e i software, a pagamento, per lo scopo, da come ho letto, possan dar problemi, anche gravi, in fase d'interazione (tipo cancellazione o corruzione dei dischi).
Ne sapete qualcosa, in merito?
Soluzioni?
:grazie .

Re: Gestione file system diversi da mac os

Inviato: ven dic 06, 2024 12:05 pm
da CUB3
Ci sono diverse soluzioni che puoi adottare, te le elenco da quella che secondo me è la più pratica a quella meno:
  • utilizzare un software a pagamento e in particolare Paragon extFS che dovrebbe essere piuttosto affidabile;
  • installare ext4fuse un software gratuito ed open source che però non è più sviluppato da qualche anno e, per Mac con processori Apple Silicon, potresti doverlo compilare in autonomia (è richiesto solo un comando). Questo software richiede macfuse;
  • utilizzare una macchina virtuale, tramite VirtualBox. In caso di Mac con processore Apple Silicon dovrai utilizzare una distro per processori ARM (niente Mint quindi) come Armbian o AlpineLinux;
  • installare una distro linux (se Apple Silicon, consigliata Asahi in dualboot.

Re: Gestione file system diversi da mac os

Inviato: ven dic 06, 2024 5:03 pm
da Pastrocchio
Grazie!

allora credo che opterò per la prima opzione; sarei anche per provar col dual boot, ma non so come va a finire... ho sempre usato linux, da solo, e non vorrei far casini :D :grazie .