Pagina 1 di 1

Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: lun dic 09, 2024 8:12 pm
da roberto49
Salve a tutti amici.
Ho aggiunto un secondo HD (Verbatim) al mio pc, e vi ho installato Win7, proprio come su questo hd (Samsung) in uso mentre scrivo.
Tramite I.E., ( o meglio tramite bingo, considerato che non riesco ad usare I.E. per qualche motivo a me sconosciuto), ho scaricato il setup di Google.
Aviiata l'installazione di google, si apre una finestra con il messaggio descritto su nel Titolo, ovvero: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win 32 valida.
Spento il pc, ho disattivato il Verbatim, ed ho attivato questo HD per poter accedere al Forum di Turbolab e chiedere aiuto.
Dalla mia misera ricerca, ho letto che il problema (secondo Wondershare), potrebbe essere che il file scaricato, potrebbe essere corrotto o incompleto. Ma io non sono convinto di questa affermazione, quindi chiedo a Voi.
Forse potrete indirizzarmi ad un archivio, da dove poter scaricare Chrome per Win 7 X32/64.
Ho pensato di scaricare su questo hd il setup di Chrome e poi tramite chievetta, scaricarlo ed eseguirlo sull'altro HD, ma non so se è possibile.
Intanto, quando lavoro con l'HD sul quale ho appena installato il S.O. Win 7 Ultimate, e tento di aprire I.E., nella finestra che si apre, mi appare il messaggio: pagina non trovata (o qualcosa di simile). Ho scritto questo, perchè potrebbe aiutare a risolvere il problema.(??)
Escludiamo la connessione internet, in quanto riesco con questo hd a lavorare e a scrivervi.
In attesa di una sicura Vostra soluzione, ringrazio e saluto.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: lun dic 09, 2024 11:14 pm
da crazy.cat
chrome per windows 7 è ormai fuori supporto da parecchio tempo, bisognerebbe andare a ricercare qualche vecchia versione a 32 bit.
Prova a dare uno sguardo a supermium, è un derivato da chrome ma almeno è aggiornato.
https://turbolab.it/browser-455/mypal-s ... ndows-4238

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: mar dic 10, 2024 8:36 am
da aceral
Quel messaggio di solito appare quando la versione da installare non corrisponde ai bit del sistema operativo. Ma il 7 è 32 o 64 bit? In base a questo devi cercare la versione di chrome adatta.
Innanzi tutto se vuoi il 7 ti suggerirei di installare quello a 64 bit dato che ormai anche pc datati di qualche hanno lo supportano senza problemi. Secondo, lascia stare l'opinione di wondershare e tramite l'altro sistema operativo, che suppongo sia più recente, vai su siti tipo filehippo o uptodown o softonic e cerca una vecchia versione di chrome, anche se datata e dopo averla scaricata con la chiavetta la trasporti sul desktop dell'altro hd e lo installi da lì. Oppure cerca in generale download chrome 109 che è l'ultima versione per windows 7 (sempre questo in base ai bit 32 o 64 del tuo windows). Poi dopo che lo installi lui si aggiornerà all'ultima versione disponibile per il tuo sistema operativo.
Internet explorer ormai è quasi impossibile utilizzarlo perché molte pagine hanno difficoltà a caricare dato che è ormai un browser molto ma molto vecchio quindi ti sconsiglio di usarlo.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: mar dic 10, 2024 3:08 pm
da roberto49
Grazie Crazy Cat, e grazie Aceral.
Purtroppo, avevo dimenticato di dire che il mio O.S. Win 7 è Ultimate a 64 bit.
Cercherò direttamente la versione 109, sperando di poterla installare.
Nelle ultime righe, mi sconsigliate di usare I.E., ma se quando reinstallo tutto ex novo, e non parto da esso per cercare Googole Chrome, come potrei fare diversamente?
OOOPS!!! Mentre scrivo, mi è venuto in mente che una volta scaricato Google, potrei conservarlo e all'uopo riutilizzarlo.
Ho detto giusto, o sono completamente fuori strada?
Grazie, e un saluto.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: mar dic 10, 2024 3:16 pm
da crazy.cat
roberto49 ha scritto: mar dic 10, 2024 3:08 pm come potrei fare diversamente?
Come ha detto aceral lo scarichi da un altro pc.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: mar dic 10, 2024 4:04 pm
da roberto49
GRAZIE!!!!
Fatto come avete consigliato. Ho Google sul secondo HD, ma sopratutto, è sincronizzato.
Infatti tutto ciò, mentre per voi è normale, per me povero vecchietto ultra 75enne, è straordinario. Sto scrivendo dal nuovo HD.
Grazie all'ideatore di Turbolab e grazie agli esperti che ne fanno parte.
Non aggiungo altro, non voglio tediarvi e rubare tempo ad altri che come me, hanno bisogno di aiuto.
Ciao.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 12:25 am
da prog34930
roberto49 ha scritto: mar dic 10, 2024 4:04 pm GRAZIE!!!!
Fatto come avete consigliato. Ho Google sul secondo HD, ma sopratutto, è sincronizzato.
Infatti tutto ciò, mentre per voi è normale, per me povero vecchietto ultra 75enne, è straordinario. Sto scrivendo dal nuovo HD.
Grazie all'ideatore di Turbolab e grazie agli esperti che ne fanno parte.
Non aggiungo altro, non voglio tediarvi e rubare tempo ad altri che come me, hanno bisogno di aiuto.
Ciao.
io ti consiglio supermium per windows 7, almeno è aggiornato (ho fatto anche un articolo)

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 11:42 am
da roberto49
Grazie prog34930.
Sarei tentato di provare supermium, ma ho timore di combinare qualche pasticcio.
L'articolo, ben spiegato, mi incoraggia. Vorrei però chiedere: posso avere sull'istesso pc (dotato di win7 ultimate 64 bit) due browser diversi? Ovvero sia l'attuale chrome, quanto il supermium?
Perchè in caso affermativo, dopo averne preso buona conoscenza, potrei usare solo supermium.
Grazie per risposta.
Ciao a tutti.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 11:45 am
da prog34930
roberto49 ha scritto: sab dic 14, 2024 11:42 am Grazie prog34930.
Sarei tentato di provare supermium, ma ho timore di combinare qualche pasticcio.
L'articolo, ben spiegato, mi incoraggia. Vorrei però chiedere: posso avere sull'istesso pc (dotato di win7 ultimate 64 bit) due browser diversi? Ovvero sia l'attuale chrome, quanto il supermium?
Perchè in caso affermativo, dopo averne preso buona conoscenza, potrei usare solo supermium.
Grazie per risposta.
Ciao a tutti.
certo che puoi tenerli entrambi! l'ho fatto anche io.
chrome e supermium sono quasi lo stesso browser, però supermium è indirizzato alla privacy, alla personalizzazione e al funzionamento su vecchi pc... almeno avrai sempre aggiornamenti recenti!

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 3:36 pm
da roberto49
Grazie. Lo installerò immediatamente.
Se avrò bisogno di ulteriori consigli sul suo uso, come l'importazione di(?) da google, so che mi aiuterai insieme agli altri esperti del Forum.
Buona serata a tutti.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 6:15 pm
da aceral
roberto49 ha scritto: sab dic 14, 2024 11:42 am L'articolo, ben spiegato, mi incoraggia. Vorrei però chiedere: posso avere sull'istesso pc (dotato di win7 ultimate 64 bit) due browser diversi? Ovvero sia l'attuale chrome, quanto il supermium?
Puoi mettere tutti quelli che vuoi. Io per esempio ne ho 3, edge, ffox e chrome ed uso ognuno per cose specifiche.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 6:32 pm
da roberto49
Grazie per la rispota Aceral. Però.... c'è una grande differenza....: tu puoi gestirne quanto vuoi, in quanto esperto. Ma io inesperto ed ultra 75enne... già fatico molto a gestirne uno. Anzi, per la verità due, poichè da qualche ora, invogliato da altro esperto, ho appena installato Supermium.
Proviamo. Saluti.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: sab dic 14, 2024 8:11 pm
da aceral
La funzione è unica, fanno tutti la stessa cosa. Poi è questione di abitudini, gusti o preferenze su quale scegliere ed usare.

Re: Chrome setup.exe non è un'applicazione di win32 valida.

Inviato: dom dic 15, 2024 10:47 am
da roberto49
Grazie per il chiarimento. Infatti, non notavo differenza alcuna circa la pagina di navigazione.
Buona domenica a tutti.