Pagina 1 di 1

Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: mer gen 22, 2025 9:03 pm
da Morenog
Ho la necessità di riformattare il mio pc desktop.
il pc è un ASUS P7P55d con windows 11
Ho creato con Rufus 4.6 una chiavetta bootable con immagine Iso di window11.
Ho impostato nel Bios l'unità removibile come prima in priority device.
Purtroppo in riavvio non avviene mai la partenza dalla chiavetta.
Entrando in Ripristino dal Impostazioni/Sistema/Ripristino/Riavvia Ora/Risoluzione dei Problemi/Opzioni avanzate NON c'è la voce "UEFI Firmware Setting"
come posso fare per poter effettuare la partenza del pc dalla chiavetta bootable e riformattare le partizioni e reinstallare windows11.
Vorrei postare delle foto a chiarimento della situazione, ma non so come poterlo fare
Grazie
Moreno

Re: Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: mer gen 22, 2025 9:35 pm
da maurotramonti
Da quella stessa procedura di ripristino, invece di provare a entrare nell'UEFI, prova a fare il boot direttamente dalla chiavetta scegliendo una voce simile a "Utilizza un dispositivo" o simile, per provare in questo modo a forzare l'avvio dalla chiavetta.

Re: Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: gio gen 23, 2025 4:02 am
da crazy.cat
Morenog ha scritto: mer gen 22, 2025 9:03 pm Vorrei postare delle foto a chiarimento della situazione, ma non so come poterlo fare
Così https://turbolab.it/turbolab.it-1/inser ... olab.it-24
Metti anche delle foto del bios dove si vede il boot order, secure boot e tutto quello legato all'avvio.

Re: Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: gio gen 23, 2025 8:37 am
da CUB3
Morenog ha scritto: mer gen 22, 2025 9:03 pm NON c'è la voce "UEFI Firmware Setting"
Probabilmente perché il tuo computer non ha l'UEFI ma il buon vecchio BIOS? Almeno dal manuale sembrerebbe così...

Saprai che il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11 e probabilmente hai utlizzato Rufus proprio per bypassare alcune restrizioni...

Se davvero il tuo computer ha un vecchio BIOS, su Rufus devi assicurarti di impostare come Schema partizione, MBR e come Sistema di destinazione, BIOS o UEFI.

Re: Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: gio gen 23, 2025 10:45 am
da Morenog
CUB3 ha scritto: gio gen 23, 2025 8:37 am
Morenog ha scritto: mer gen 22, 2025 9:03 pm NON c'è la voce "UEFI Firmware Setting"
Probabilmente perché il tuo computer non ha l'UEFI ma il buon vecchio BIOS? Almeno dal manuale sembrerebbe così...

Saprai che il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11 e probabilmente hai utlizzato Rufus proprio per bypassare alcune restrizioni...

Se davvero il tuo computer ha un vecchio BIOS, su Rufus devi assicurarti di impostare come Schema partizione, MBR e come Sistema di destinazione, BIOS o UEFI.

Ho impostato su Rufus schema partizione a MBR e sistema di destinazione a Bios.
Nonostante queste impostazioni la chiavetta non è uitilizzata e il sistema parte sempre da HD.

Sul pc ho attivo windows11 con dual boot (windows11 su unaa partizione e Windows10 su un'altra) L'affermazione che fai che il pc non è compatibile mi lascia direi stupito perchè come ti dicevo è installato, ma vorrei reinstallarlo perchè ormai ha una lentezza incredibile.

Re: Chiavetta USB bootable non riconosciuta

Inviato: gio gen 23, 2025 8:16 pm
da CUB3
Morenog ha scritto: gio gen 23, 2025 10:45 am
CUB3 ha scritto:Saprai che il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11 e probabilmente hai utlizzato Rufus proprio per bypassare alcune restrizioni...

L'affermazione che fai che il pc non è compatibile mi lascia direi stupito perchè come ti dicevo è installato
Ho risposto frettolosamente ed evidentemente mi sono espresso male, ti chiedo scusa, proverò ad essere più chiaro adesso.

Il tuo PC è piuttosto datato e ritengo possibile, anzi probabile, che non rispetti i requisiti minimi imposti da Microsoft per l'installazione di Windows 11. Sappiamo bene però che con alcune accortezze (ad esempio con l'utilizzo di RUFUS!) possiamo aggirare questi blocchi e installare Windows 11 su hardware che ufficialmente non sarebbe supportato. Chi installa Windows 11su hardware che non rispetta i requisiti minimi sa bene (o dovrebbe sapere bene!) che dall'oggi al domani Windows portebbe smettere di funzionare.

Chiarito (spero) questo aspetto, possiamo tornare al tuo problema.

Se hai già utilizzato una chiavetta per avviare un installazione di Windows sul tuo computer e se hai già impostato RUFUS con MBR e BIOS o UEFI, allora l'unica altra cosa che posso suggerirti e di riprovare a creare il supporto di installazione, riscaricando la ISO di Windows 11 e magari cambiando la chiavetta USB.