Pagina 1 di 1

consigliatemi un bun SSD

Inviato: ven ott 24, 2025 5:07 pm
da Paluh3ll
Salve a tutti, 2 anni e mezzo fa ho rifatto tutto nuovo il PC montando un disco SSD Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD SFYRS/500G ma è già al 52% di vita.
Siccome il pc resta accesso 24h su 24 quasi e pochi riavvii, potreste consigliarmi un ssd NVMe che duri un bel pò di più oppure ritorno agli harddisk meccanici Sata6 ?
Grazie per un consiglio.

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: ven ott 24, 2025 5:47 pm
da Paluh3ll
P.s
Non vorrei reinstallare tutto ma fare un' immagine e trasferire tutto sul nuovo ssd. clonandolo, è possibile con questa mobo ?
Come scheda madre ho la Gigabyte B550 AORUS PRO AC.
Ciao Zane :)

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: ven ott 24, 2025 5:55 pm
da CUB3
Non è facile "fulminare" un SSD in soli due anni. Fossi in te, prima di acquistare un nuovo disco, valuterei un po' la situazione attuale per capire come mai la vita si è ridotta cosi: anzitutto, il software utilizzato per stimare la vita del disco è la affidabile? Poi quali sono le temperature a cui il disco si trova a lavorare? Non ultimo, in che modo lavora il disco? Frequenti scritture possono incidere negativamente...
In base hai dati potrai poi scegliere il disco nuovo e magari qualche altro componente come ad esempio una ventola più grande per migliore il raffreddamento piuttosto che una combinazione di dischi SSD+HDD piuttosto che un alimentatore di qualità superiore o un UPS per stabilizzare la corrente in ingresso.

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: ven ott 24, 2025 9:53 pm
da Paluh3ll
Ciao, Metto uno screenshot di crystaldisk così si capisce un pò di più.
Il pc resta acceso giorno e notte 7 giorni su 7.

Immagine

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: sab ott 25, 2025 1:29 am
da CUB3
Boia...Se i dati riportati sono esatti e se li interpreto correttamente è come se tu avessi riscritto tutto il disco 354 volte che in poco più di 3 anni sono circa 100 volte l'anno (quasi 2 volte a settimana!).

Comunque lo stato di salute è ancora buono e rimarrà tale fino a che non arriverà al 10%.

Se hai necessità di scrivere una tale quantità di dati forse è meglio optare per un disco molto più capiente al fine di ridurre le riscritture totali delle memorie. Potresti anche pensare di utilizzare una combinazione di SDD per il sistema operativo (in modo da mantenere alte le prestazioni) e HDD per il salvataggio dei dati, dato che quest'ultimi hanno un prezzo al GB inferiore rispetto ai primi.

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: sab ott 25, 2025 11:20 am
da speedyant
Come suggerito altrove, non rimane che prendere ssd enterprise grade-

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: sab ott 25, 2025 8:24 pm
da Paluh3ll
CUB3 ha scritto: sab ott 25, 2025 1:29 am Boia...Se i dati riportati sono esatti e se li interpreto correttamente è come se tu avessi riscritto tutto il disco 354 volte che in poco più di 3 anni sono circa 100 volte l'anno (quasi 2 volte a settimana!).
Potresti anche pensare di utilizzare una combinazione di SDD per il sistema operativo (in modo da mantenere alte le prestazioni) e HDD per il salvataggio dei dati, dato che quest'ultimi hanno un prezzo al GB inferiore rispetto ai primi.
Non me lo spiego neanche io, ho disabilitato tutto quello che c'era da disabilitare. "indicizzazione, prefetch, ibernazione, defrag ecc.
Unico imputato possibile chrome e le sue estensioni oppure kaspersky.

Il mio Pc è già come dici , ssd pciE nwme su uno dei 2 slot per windows e dischi HDD per dati ecc.
Volevo usare anche un disco HDD tipo E: per metterci i programmi invece che metterli su C: %programfiles,

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: sab ott 25, 2025 9:36 pm
da CUB3
Paluh3ll ha scritto: sab ott 25, 2025 8:24 pm Unico imputato possibile chrome e le sue estensioni oppure kaspersky.
Utilizzando Process Monitor dovresti riuscire ad identificare con precisione quale processo scrive costantemente su disco e magari trovare una soluzione...

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: dom ott 26, 2025 12:50 pm
da Paluh3ll
CUB3 ha scritto: sab ott 25, 2025 9:36 pm
Paluh3ll ha scritto: sab ott 25, 2025 8:24 pm Unico imputato possibile chrome e le sue estensioni oppure kaspersky.
Utilizzando Process Monitor dovresti riuscire ad identificare con precisione quale processo scrive costantemente su disco e magari trovare una soluzione...
Ci stò provando ma non ne vengo a capo.
Potresti dirmi in che tab devo concentrarmi ? scritture, memoria utilizzata, programma....??
Grazie

Re: consigliatemi un bun SSD

Inviato: dom ott 26, 2025 4:24 pm
da Zigul
Una domanda per avere altri indizi: secondo te dove vanno a finire tutte queste scritture su disco? Fai azioni periodiche di trasferimento dati su altri dispositivi (tipo torrent che vengono scaricati e spostati altrove) oppure sono tutte scritture che sovrascrivono quello che già c'è (tipo punti di ripristino o immagini del sistema fatti due volte a settimana o qualcosa del genere)?

Oltre a Process Monitor, per vedere rapidamente quale processo o programma non dà tregua al tuo disco, puoi anche semplicemente tenere aperto il Task Manager, ordinare i processi per utilizzo cliccando su "Disco" e lasciare la finestra aperta affianco alle altre finestre che usi, così da tenerla d'occhio.
Puoi guardare anche Resource Monitor (usa la ricerca nella barra di Windows) alla scheda Disk, per avere più dettagli su cosa sta succedendo, magari nei momenti di picco di scrittura; se clicchi sul nome del processo ingordo, la seconda tabella ti mostrerà i file coinvolti.


P.s.
Qui ci sono consigli su come calcolare la vita residua di un SSD e qui c'è la calcolatrice ad hoc.