Pagina 1 di 1
Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: mer gen 15, 2014 3:47 pm
da sexirutto
Ragazzi mi è sparito windows 7 dalla scelta dei sistemi operativi, con un update-grub non ho avuto la risposta che cercavo, è ancora assente, cosa dovrei fare per rispistinarlo?
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: mer gen 15, 2014 11:50 pm
da farbix89
Per caso Windows 7 era ibernato prima di installare GRUB?
Puoi in ogni caso provare a reinstallare GRUB e vedere se risolvi
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... Ripristino
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 11:03 am
da sexirutto
Windoes 7 per quel che ricordo non era ibernato,mi ricordo che 3 giorni fa ho spento il pc da windows e non ho avuto problemi,il giorno dopo ho avviato lubuntu e li avevo la scelta del SO,poi esattamente il giorno successivo accendo il pc e mi da prima la voce del missing mbr,poi ho sistemato quella però non riesco più ad accedere alla scelta del SO, ieri ho provato subito questa guida, tempo fa l'avevo gia usata e mi era tornata utilissima, però mi torna sempre lo stesso errore quando vado a digitare
lui mi diceCodice: Seleziona tutto
mkdir: impossibile creare la directory "/boot/grub/i386-PC": Permesso negato
Arrivo al passaggi tre della guida senza problemi,siccome su fdisk -l il mio sda1 è lubuntu salto al passaggio di install grub e da li ho alti problemi,ho provato a digitare anche
ma mi torna la stessa stringa dl permesso negato.
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 3:25 pm
da hashcat
Hai impartito i comandi con i privileggi d'amministratore? Riprova anteponendo sudo al comando (sudo [SPAZIO] comando).
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 4:48 pm
da farbix89
hashcat ha scritto:Hai impartito i comandi con i privileggi d'amministratore? Riprova anteponendo sudo al comando (sudo [SPAZIO] comando).
Nella guida infatti si ottiene via Live i permessi di su, senza i quali non riesci ad installare in chroot :->
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 5:26 pm
da sexirutto
Si l'ho gia fatto ma mi rida sempre lo stesso errore, per scrupolo lo rifaccio magari lo prende ora 
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 5:45 pm
da sexirutto
hashcat ha scritto:Hai impartito i comandi con i privileggi d'amministratore? Riprova anteponendo sudo al comando (sudo [SPAZIO] comando).
scusate per il cross posting, non mi fa editare l'altro messaggio comunque ho riprovato e sono arrivato al momento di digitare
questa volta l'ha preso,infatti l'utente è diventato utente root(giuro che stamattina ho scritto uguale ma non l'ha preso, adesso si, ora l'unica cosa che penso è ce ho sbagliato a digitare oopure boh lo saprà lui), fa nulla ,l'importatne è che l'abbia preso al momento dell'installazione del grub mi da questo messaggio:
Codice: Seleziona tutto
/usr/sbin/grub-bios-setup: avviso;ì: il settore 62 è già in uso dal programma "FlexNet", viene saltato. Questo software potrebbe causare problemi di avvio, o altri nel futuro. Informre gi autori e avvisarli di non archiviare dati nell'intervallo del MBR..
Installazione completa, nessun errore segnalato.
poi ho comunque update grub e mi da solo linux e memtest senza far vedere nella lista windows.
Ora... come mai windows è sparito da solo??e flexnet lo posso installare da linux??in rete ho trovato solo che si installa da dos o da windows....
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 6:02 pm
da sexirutto
Ho fatto un giro in rete e mi sembra di aver capito che Grub2 sia andato "scontrarsi" colsttore occupato da FleXnet e che di conseguenza questi due siano entrati in contrasto e FleXnet mi abbia impallato l'avvio del sistema operativo, in questo caso windows 7,c'è chi dice di formattare a basso livello oppure come una piccola guida che ho trovato c'è una possibilità di "liberare il settore conteso" .
Ho capito bene oppure c'è qualcosa di diverso che mi sfugge???
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 7:05 pm
da ninja
Leggevo in queste pagine del programma boot-repair... potrebbe semplificarti la soluzione del problema.
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: gio gen 16, 2014 8:56 pm
da sexirutto
niente, neanche con questo toll ho risolto il problema, all'avvio appare solo lubuntu e memtest,la cosa buffa è che quando apro lubuntu e controllo dalla home(sulla sinistra dove ci sono i dispositivi) li c'è la partizione di seven, sto pensando seriamente di eliminare windows e lasciare lubuntu e basta, sul portatile ho windows 8, sul fisso lascio lubuntu e risolvo il problema, al limite potrei anche fare un'installazione da zero con la home separata magari cosi imparo qualcosa di nuovo, mo ci penso, credo che sto seven non ha voglia di riaffacciarsi 
ho anche sentito parlare di manjaro linux molto bene e se non erro è tipo rolling release. se eventualmente elimino seven e reinstallo tutto da zero cosi da preparare per bene l'hdd potrei anche optare per un'altra distr, sinceramente nn capisco come il mbr si sia cancellato, poi se è per la storia del grub2 con questo flexnet è la prima volta che mi capita....
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: ven gen 17, 2014 5:40 pm
da sexirutto
Ciao, penso di averle provate proprio tutte , ho provato anche questa guida http://www.chimerarevo.com/linux/linux- ... risolvere/
ma nulla, al riavvio windows non appare comunque, sto pensando seriamente di formattare l0intero disco e lasciare solo una distro linux (che sceglierò) e poi cia o ciao windows...
Non credo ci sia altro che si possa fare a questo punto.... 
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: ven gen 17, 2014 8:06 pm
da Al3x
Re: Assenza di windows 7 dal menu scelta SO
Inviato: ven gen 17, 2014 9:05 pm
da sexirutto
non me lo fa installare su penna, tempo fa lo volevo mettere su penna con lili ma non lo inseriva, oggi ho provato con universal usb installer e mi dice che manca il file di configurazione e non mi crea la penna live, però è più o meno come rescatux. tempo fa quando avevo il lettore vd lo utilizzai, o almeno ci provai perchè non riuscivo a fare nulla ,o per lo meno non mi faceva fare nulla, il problema è che adesso su penna non l'ho posso mettere.