Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Il supporto Mainstream, che per Vista è già terminato, indica la fase di supporto completo da parte di Microsoft (e solitamente dura 5 anni), che prevede il rilascio di aggiornamenti di tutte le tipologie, anche importanti, come una nuova versione di Internet Explorer.
La fase di supporto Esteso, che dura altri 5 anni dopo la fine di quella Mainstream, indica invece un periodo in cui il supporto viene ridotto ai soli aggiornamenti di sicurezza di vario impatto e alle correzioni per problematiche critiche che dovesse emergere.
Vista si trova al momento nella fase di supporto Esteso: infatti, per fare un esempio, l'ultima versione di Internet Explorer che supporta è la 9, rilasciata quando Vista era ancora in fase di supporto Mainstream, mentre non ha mai ricevuto la 10 e la 11, rese disponibili quando era già in fase di supporto Esteso.
Detto in parole povere, Windows Vista (se equipaggiato dell'ultimo Service Pack, il 2) riceverà solo aggiornamenti per la sicurezza e altri aggiornamenti critici fino all'11 aprile 2017. Non riceverà invece da Microsoft nessun aggiornamento che aggiunga o migliori funzionalità già presenti nel sistema.
Molto semplicemente, la fine della fase di supporto Mainstream per un certo prodotto inizia ad indicare che questo è sul viale del tramonto, e solitamente durante la successiva fase di supporto esteso inizia anche a ridursi il supporto da parte di Microsoft all'installazione di altri suoi prodotti (come le versioni più recenti di Office, Visual Studio ecc...). Nonostante sia ancora sicuro utilizzare un prodotto in fase di supporto esteso, è opportuno cominciare anche a guardarsi attorno per alternative valide a sostituirlo quando questa fase si avvicinerà alla sua conclusione. Nel caso di Windows Vista, che è stato molto poco fortunato dal punto di vista commerciale, alcuni produttori, come Adobe, hanno già smesso di certificare le nuove versioni dei loro prodotti per tale sistema, limitandosi a fornire aggiornamenti di sicurezza per quelle già esistenti (per esempio, Adobe Reader 11 va solo su XP, 7, 8 e 8.1, mentre su Vista funziona solo la versione 10).
Chiarissimo, grazie mille.
Ho qua il Pc di un collega che monta un ottimo Hardware ma che purtroppo ha su Vista, mi ha chiesto di provare a convincerlo a cambiarlo con un altro sistema perché a lui in realtà andrebbe bene anche tenersi Vista e quindi per prima cosa ho voluto verificare questo aspetto.
Ubuntu 14.04 LTS / Windows 10 Pro Technical Preview Build 9926
skizzzzo ha scritto:mi ha chiesto di provare a convincerlo a cambiarlo con un altro sistema
Direi che questa è una ottima motivazione per cambiarlo:
developerwinme ha scritto:Nel caso di Windows Vista, che è stato molto poco fortunato dal punto di vista commerciale, alcuni produttori, come Adobe, hanno già smesso di certificare le nuove versioni dei loro prodotti per tale sistema, limitandosi a fornire aggiornamenti di sicurezza per quelle già esistenti
Si, ho provato a spiegarglielo ma per ora rimane con Vista.
Al momento si trova un po in difficoltà e io sistemi non originali non ne installo mai a nessuno.
Ubuntu 14.04 LTS / Windows 10 Pro Technical Preview Build 9926
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.