Si dice che i contenuti pubblicati sul web, sebbene rimossi, possono essere recuperati.
Non chiedetemi perché non ne ho una copia (tutto il materiale, compresa la stesura finale, era archiviato su un pendrive che devo aver smarrito, perchè non la trovo più), non chiedetemi perché (la storia è parecchio assurda, e devo dire che non la ho ancora digerita del tutto) quei contenuti - su mia specifica richiesta - siano stati rimossi (registrazione al forum compresa - una anomalia per quello specifico forum - ma una ragione c'è) da un forum su cui li avevo pubblicati.
Di quei contenuti mi interesserebbe recuperarne uno specifico: una guida relativa alla configurazione di AVIRA Antivirus, un lavoro che aveva richiesto un "investimento di tempo" importante, ma che avevo fatto volentieri, in favore degli utenti di quel forum.
Qualcuno è in grado di dirmi se posso (e come) recuperare quel contenuto (era suddiviso in 5 o 6 specifici post)?
Prova con la Wayback Machine, l'archivio storico delle copie cache di Internet. http://archive.org/web/
Se non è passato molto tempo dovrebbe ancora esserci la copia. Si presuppone che tu conosca il nome del sito e quantomeno il nome del topic, così puoi cercare in Google un eventuale link non ancora cancellato dalla SERP o ritrovarlo nella tua cronologia locale (se la salvi).
Con quello puoi controllare se la Wayback Machine ne conserva copia.
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte... Stiamo tornando...
I post (o la discussione) sono ancora indicizzati da Google?
In caso affermativo è (probabilmente^) possibile recuperarne parte del contenuto dalla cache di Google attraverso l'apposito link "Copia Cache". Un ulteriore metodo equivalente è quello di inserire il link esatto del post o discussione in coda a quello che segue (e visionarlo):
Ho individuato la discussione di cui parli. Purtroppo ho cattive notizie: nel sorgente delle pagine è presente il meta tag menzionato nel mio precedente messaggio. E' quindi impossibile che Google abbia memorizzato nella cache contenuti appartenenti al topic (vengono esclusivamente indicizzati).
hashcat ha scritto:E' quindi impossibile che Google abbia memorizzato nella cache contenuti appartenenti al topic (vengono esclusivamente indicizzati).
Quindi, non sono recuperabili .... va beh ... un tentativo andava fatto :->
sono nuovo del forum. Ho letto ricercando nella rete, diversi articoli per il recupero di pagine web ormai inesistenti ed ho ritrovato questa vecchia discussione.
Ho seguito le istruzioni riportate.
Specifico di aver cancellato la cronologia o meglio ho formattato il pc da dove potevo in passato visualizzare il sito oggi non più presente su internet.
Alcuni articoli di questa rubrica, sono facilmente consultabili ed in altri mi da errore. Vi sono speranze di recuperare i vecchi articoli di questa rubrica?
Idee? Suggerimenti?
Vi ringrazio in anticipo e chiedo venia se ho commesso qualche errore nel postare.
Salve, potreste togliermi questa curiosità....
Adesso io sto pubblicando questo commento, ma se dopo averlo pubblicato lo elimino, è possibile recuperarlo?? ( in poche parole vorrei sapere se è possibile recuperare commenti eliminati sui forum)
Lollo78 ha scritto: ↑sab giu 01, 2019 1:40 am
Adesso io sto pubblicando questo commento, ma se dopo averlo pubblicato lo elimino, è possibile recuperarlo?? ( in poche parole vorrei sapere se è possibile recuperare commenti eliminati sui forum)
Se lo elimini dopo pochi minuti direi di no.
Zane sicuramente esegue dei backup, non ho idea di quale sia la loro frequenza, quindi a meno che non sia già stato eseguito un backup lo vedrei complicato un recupero del post cancellato o modificato.
Poi se in altri forum hanno altri sistemi non saprei cosa dirti.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
crazy.cat ha scritto: ↑sab giu 01, 2019 6:17 am
Poi se in altri forum hanno altri sistemi non saprei cosa dirti.
In altri forum ,parlo di quelli a cui sono iscritto,vale a dire altri due, i post possono essere editati/modificati ,addirittura eliminati,anche a distanza di mesi.
Trovo il lasso di tempo ,in cui un utente può modificare o eliminare un post troppo breve qui su Turbolab.
crazy.cat ha scritto: ↑sab giu 01, 2019 6:17 am
Poi se in altri forum hanno altri sistemi non saprei cosa dirti.
In altri forum ,parlo di quelli a cui sono iscritto,vale a dire altri due, i post possono essere editati/modificati ,addirittura eliminati,anche a distanza di mesi.
Trovo il lasso di tempo ,in cui un utente può modificare o eliminare un post troppo breve qui su Turbolab.
la mia idea,naturalmente.
ma non riguarda la possibilità di recuperare i dati eliminati. Se si fa backup con frequenza settimanale, in caso di disastri, in entrambi i casi, che si abbia la possibilità di editare i messaggi per pochi minuti o illimitatamente, si tronerebbe comunque ad avere discussioni e messaggi fermi a una settimana prima. E in assenza di backup si perderebbe tutto. Avendo spazi su server non di proprietà, non è neanche possibile tentare di recuperare i file eliminati con software di recupero.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.