Pagina 1 di 1
Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: sab mar 29, 2014 12:18 pm
da Zane
Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer

Siete pronti a prendere il controllo del vostro computer (o di quello di un amico!) anche quando non siete seduti fisicamente davanti allo stesso? Una volta aver predisposto VNC, bastano veramente poche cliccate per connettersi, indipendentemente dal fatto che ci si trovi sul divano con il portatile o dall'altra parte del mondo. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: sab gen 03, 2015 3:55 pm
da Gigi
Salve a tutti, ho utilizzato la vostra guida a UltraVNC per controllare da remoto con Windows 8, il desktop di Ubuntu server 10.04 che utilizza la GUI di XFCE. Funziona il server, la condivione cartelle ecc. ma non riesco a visualizzare il desktop, quando lancio VNC Viewer mi rende il messaggio " No supported authentication methods! " ovviamente dopo avere inserito l'indirizzo IP statico che lato Samba Server funziona. Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie in anticipo
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 8:50 am
da crazy.cat
Gigi ha scritto:" No supported authentication methods! "
Inserendo il tuo errore in rete saltano fuori queste soluzioni (che mi sembrano simili)
sudo apt-get -y install dconf-tools
dconf write /org/gnome/desktop/remote-access/require-encryption false
/usr/lib/vino/vino-server --sm-disable start
http://askubuntu.com/questions/455754/r ... 0-to-14-04
Non sono un esperto dell'argomento quindi non posso garantire nulla.
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 4:49 pm
da Gigi
In effetti con questa soluzione mi permette l'autenticazione e riesco a vedere il desktop remoto. Purtroppo non mi permette di gestirlo. Per quel che posso capire io non essendo esperto è un limite di vino server . Se ci sono altri suggerimenti per raggiungere il controllo del desktop sono ben accetti. Grazie ancora
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 5:27 pm
da crazy.cat
Gigi ha scritto:Purtroppo non mi permette di gestirlo.
Sotto windows dovevo togliere il flag da Disable viewer inputs per poter gestire il desktop remoto di un pc windows.

Non ho idea se lato server hai un cosa simile.
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 6:01 pm
da Zane
Ciao Gigi,
grazie per aver riportato la tua esperienza. Ti confermo che ho riprovato poco fa la procedura esposta nella guida ed anch'io ottengo ora lo stesso errore. Il link di crazy.cat contiene il motivo: nelle nuove versioni di Ubuntu, il server VNC richiede di default l'uso di una connessione crittografata.
Faccio ancora qualche prova e ti faccio sapere non appena trovo una soluzione che consenta anche di controllare il PC oltre a vedere passivamente la schermata del PC remoto.
R: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 6:26 pm
da The Doctor
Con UltraVNC non sono più riuscito a venirne a capo. L'unico modo per risolvere è stato utilizzare i pacchetti forniti da RealVNC https://www.realvnc.com/download/
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: dom gen 04, 2015 7:15 pm
da Zane
Ok, confermo che togliendo la spunta da require-encryption funziona. Ho inserito il paragrafo "Disabilitare la crittografia obbligatoria" con la procedura nella guida "Attivare VNC e controllare Ubuntu da remoto".
Per sicurezza ho fatto le mie prove aggiornando preventivamente UltraVNC Viewer alla nuova versione sul PC Windows, ma non credo sia rilevante. Ad ogni modo: ho caricato la nuova versione anche nel nostro pacchetto locale.
Non ho notato problemi di view-only: magari prova a verificare che l'opzione "Consentire agli altri utenti di controllare questo desktop." sia attivata come descritto sempre in "Attivare VNC e controllare Ubuntu da remoto".
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: lun gen 05, 2015 6:08 pm
da Gigi
Ho ricontrollato l'opzione "Consentire agli altri utenti di controllare questo desktop" era attivata. Il desktop continua ad essere visibile ma non utilizzabile. Appena posso proverò anche i suggerimenti di The Doctor e vi aggiornerò.
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: mar dic 15, 2015 6:53 pm
da Bertz
Buona sera a tutti,
qualcuno mi sa dire se con ultraVNC è possibile accettare richieste di connessione solo da determinati indirizzi IP ?
grazie tante
Re: Commenti a "Controllare il computer da remoto con Windows: guida a UltraVNC Viewer"
Inviato: mar dic 15, 2015 6:54 pm
da Zane
Non direttamente devi gestirlo sul firewall