Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Nuovo problema ( il primo era QUESTO ) con questo device.
Premetto:
1) non è stato eseguito il ROOT (la proprietaria ha fatto prima, ha acquistato un nuovo device);
2) il device è stato completamente "ripulito" ed il firmware aggiornato all'ultimo disponibile, via KIES;
3) dopo l'aggiornamento è stato eseguito un hard-reset;
4) il device ora è in mano a una bambina di 8 anni che lo utilizza per ascoltare musica, fare fotografie, e messaggiare tramite Whatsapp.
Ieri, da remoto, faccio collegare il device al computer tramite cavo USB e mi accorgo che il viene NON viene riconosciuto come LETTORE MULTIMEDIALE, ma vedo solo la SDCard e NON ho accesso alla memoria interna.
The Doctor ha scritto:Dopo aver collegato il cellulare, clicca sul messaggio che compare sulla barra delle notifiche per scegliere la modalità di trasferimento dati.
Doc, forse non ci siamo capiti, quando sceglie la modalità (memoria di massa) succede questo:
Ieri, da remoto, faccio collegare il device al computer tramite cavo USB e mi accorgo che il viene NON viene riconosciuto come LETTORE MULTIMEDIALE, ma vedo solo la SDCard e NON ho accesso alla memoria interna.
magopenguin ha scritto:Forse lo hai già fatto,ma hai provato a impostarlo , connetterlo come memoria di massa? Impostazioni / Applicazioni / Sviluppo / è attiva la voce Debug USB ?
Mago, la attivazione del debug USB serve nel caso in cui collegando il device al computer in Risorse del computer non vedi la memoria esterna; e non è il mio problema .... io non riesco ad accedere alla memoria interna del device (per capirci, in Risorse non vedo questo):
Ok USS, provo a far attivare il debug .... per il protocollo PTP / MTP .... dove verifico?
Impostazioni > Memoria > Connessione computer USB (o Avanzate, o qualcosa del genere, non ricordo com'è su GB).
Per collegarlo come dispositivo multimediale è meglio disattivare il debug USB
EDIT: Ho guardato nel Next Turbo di mia sorella e in effetti non sembra esserci quella voce. Il che in realtà dovrebbe essere corretto, visto che questo device non ha una partizione dati per l'utente, che è disponibile solo sulla sdcard. La memoria interna è riservata tutta per il sistema. Mi sbaglio?
Ganondolf ha scritto:EDIT: Ho guardato nel Next Turbo di mia sorella e in effetti non sembra esserci quella voce. La memoria interna è riservata tutta per il sistema. Mi sbaglio?
La memoria interna è certamente riservata al sistema; inoltre, in parte riservata al funzionamento delle APP e, presumo, in parte alla archiviazione dati (altrimenti dove memorizza, per esempio, foto, in assenza di SD)?.
Dal mio punto di vista non è normale non poter accedere, da computer, alla memoria interna, ma potrebbe essere, su quel device.
Impostazioni > Memoria > Connessione computer USB (o Avanzate, o qualcosa del genere, non ricordo com'è su GB).
Gan, potresti, per cortesia, verificare sul device di tua sorella l'esattezza del percorso?.
Uomo Senza Sonno ha scritto:Come ti ha detto il Doc, clicca sul messaggio che appare sulla barra delle notifiche
USS .... se clicca sul messaggio che appare nella barra ..... in Risorse del computer ti fa vedere (e accedere) la SDCard; io, invece, voglio poter accedere anche alla memoria del device (vedi screenshot sopra, che ovviamente sono del mio Note3 ma servivano a far capire cosa intendo); comunque, più tardi vedo se risolvo facendo attivare il debug USB (cosa di cui dubito, ma tentar non nuoce).
Gan, potresti, per cortesia, verificare sul device di tua sorella l'esattezza del percorso?
Ho scritto appunto che sembra non esserci.
(altrimenti dove memorizza, per esempio, foto, in assenza di SD)?
Non le memorizza
Se provo a scattare una foto senza scheda SD, mi dice che è necessario "inserire la scheda di mermoria per usare la fotocamera"
Se vuoi comunque accedere alla memoria interna però puoi farlo attraverso ADB.
Innanzitutto, se non lo hai già, installa ADB da qui. Poi attiva la modalità Debug USB e collega il telefono. Quindi, apri un prompt di comandi (esegui > cmd) e digita "adb devices". Se compare un elemento nella lista, vuol dire che il telefono è riconosciuto. A quel punto, si può dare il comando "adb shell" per navigare dentro il filesystem del telefono, oppure i due comandi "adb push" e "adb pull" per caricare o scaricare file, rispettivamente.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.