Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Signori la grana giornaliera.
Sono tre giorni che WLM non funziona, il risultato è nella immagine, cosa mi consigliate?
Per non farmi mancare nulla questo succede su due pc.
Ovviamente la PSW è giusta.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
--->> riferimento: soluzione per l'errore di Windows Live Mail ID 0x800CCC92 e Errore del server 0x800CCC90 (che sono quelli riscontrati nel tuo caso) e vedi se risolvi.
Dato che diceva PSW errata ho provato diverse volte, proprio con la procedura suggerita, ma picche.
Ora sono entrato per riprovare, e zac prima ancora di fare la modifica, le mail sono arrivate sparate, belin 40, delle quali 25 spam.
Anche il pc di mia moglie scarica che è un piacere.
Non mi e vi domando cosa è successo, dal momento che dopo aver inserito la PSW la prima volta anni fa non l'ho mai cambiata e nelle prove fatte ho reinserito sempre quella, sia nel mio pc che quello di mia moglie.
Tenete pure presente che gli altri account esistenti in WLM, un altro Yahoo e un paio di Gmail, funzionavano.
Il fantasmino se ne è andato, ma ormai non ci faccio più caso.
Problema risolto, vi ringrazio.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
E meno male che ho appena scritto in "cazzeggio" che il pc andava bene.
Il fantasmino è tornato, solita storia, solita modifica, solito risultato, vedi post precedenti, che due .aroni.
ah! pure quello di mia moglie.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Si lo si può fare, ma la domanda è, perché anche il pc di mia moglie, non può essere neppure questione di vasi comunicanti, nel talamo non è che ci inviamo "Mail" tutti i giorni.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Nell'informatica mai chiedersi il perché di certe cose.
In genere, quando mi capitano questi problemi strani e saltuari, rifaccio il profilo di posta e vedo cosa succede.
La posta la scarichi sul pc o rimane anche sul server?
Non è che ci sia troppa posta sul server e quindi crei problemi?
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Penso che tu intenda il server di Yahoo.
No! la posta non resta sul citato server, una volta scaricatasi su WLM viene cancellata automaticamente.
Altra cosa è la posta "residente" sui pc in solito uso, il mio ne contiene 170, quello d'ufficio più di mille, il server d'ufficio zero.
Creare un altro account sul pc ufficio è praticamente impossibile, sarebbero stroppi gli enti istituzionali le ditte i clienti e le persone da avvisare, sono centinaia e centinaia, non parliamo poi delle PEC, ne verrebbe fuori un rebelot.
Io ne ho pochissimi relativamente agli istituzionali, ma personali sono davvero tanti credo ottocento contatti.
Forse e come al solito non c'azzecco, ma ti ricordi quando si voleva scaricare la posta di Libero su Outlook, ogni tre giorni bisognava cambiare impostazione, non è che si son messi pure quelli di Yahoo a fare lo stesso scherzetto.
Se devo dirla tutta è stato un errore usare WLM, accentrare diversi account è comodo, ma è spesso fonte di guai, almeno per quanto si legge in web.
Cosi come farlo diventare un archivio, su quello d'ufficio leggi leggine e affini ce ne sono una marea, mentre il secondo HDD residente è praticamente vuoto, ma vai a farglielo capire...
Ora interpello Yahoo e pure Microsoft, poi riporto cosa mi dicono.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Se continua a funzionare è stato anche troppo facile.
Microsoft ti rimanda a Yahoo, qui si va in assistenza e dopo le domande di sicurezza a sua volta impostate, ti fa cambiare la PSW finito, tutto funziona, mah! io speriamo che me la cavo.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Creare un altro account sul pc ufficio è praticamente impossibile,
Non volevo che creassi un nuovo account (vince2 per dire), ma cancellassi l'attuale (vince1 diciamo) e lo ricreassi nuovamente con gli stessi parametri e indirizzo.
Previo salvataggio di posta e contatti che andavano poi reimportati.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Ho capito.
Come ho capito che voler capire non è da tutti, ora mi piacerebbe tanto sapere, nonostante non bisogna chiedersi tanti perché,
perché l'operazione eseguita ha cambiato la PSW anche nella impostazione dell'account su WLM.
Capisco che su Yahoo sia cambiata ma pensavo di doverla inserire anche su WLM, invece me la trovo belle che sostituita, ma le sorprese non finiscono qui.
Vado sul pc d'ufficio per fare la stessa cosa, belin funziona che è un piacere... inutile il fantasmino mi piglia per il sedere a piacere, cosi smetto di farmi troppe domande, ciao.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.