Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Sto provando a utilizzare Eraser, ma non funziona.
Lo attivo sul file, ma lo vedo sempre nella stessa posizione.
Più volte clicco su questo file e più noto un rallentamento del sistema. Me ne accorgo dalla lentezza con cui apro le pagine e partono i programmi.
Se riavvio, allora tutto torna normale...ma il file rimane sempre lì.
Qualche idea?
C'è qualche programma che farebbe al caso mio?
usa una live linux e cancella da li, in quel modo sei certo che non ci sono applicazioni che suppostamente potrebbero avere in uso il file. Se anche in quel caso non riesci e ricevi un messaggio di errore, allora si tratta probabilmente di problemi di incoerenza a livello di file system che forse (d'obbligo il condizionale) uno scandisk approfondito potrebbe risolvere.
Non funziona nemmeno lo scandisk :-(
Sono stato più di un'ora e mezza, lo scandisk si è attivato al riavvio del pc ma nessun risultato...esattamente tutto come prima.
Ho provato ad eliminarlo anche in modalità provvisoria...niente!
Ma ho notato una cosa.
Con le Glary Utilities, c'è una voce che mi permette di distruggere singoli file.
Seleziono il file sul desktop, ma mi appare il messaggio che mi dice che l'operazione non è andata a buon fine perché il file NON ESISTE!
In pratica, da un lato vedo il file e lo seleziono, dall'altro il programma non lo vede proprio al momento della distruzione.
Un vero controsenso!
Questi files ghost si possono eliminare in qualche modo o devo per forza formattare tutto?
A me sembra una misura drastica e sproporzionata rispetto all'entità del problema.
Sono arrivato tardi per suggerirlo, ma anche a me è capitata la stessa cosa: file di zero byte visibile sul desktop, che però non esisteva nella directory. Nemmeno con Linux o in modalità provvisoria. Poi l'ho eliminato anche io proprio con Unlocker (dopo aver letto sul vecchio sito una guida di Crazy.cat, che ringrazio ancora adesso)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.