Pagina 1 di 1

Impossibile eliminare file

Inviato: mer set 10, 2014 8:44 am
da alfax
Salve,


non riesco proprio ad eliminare un file di 0 byte.
Se ci provo, mi appare il messaggio "Impossibile leggere da file o dal disco di origine".

Ho provato anche ad eliminare tutti i file da 0 byte con Glary Utilities, ma non funziona.

WinXP Pro SP3


Cosa fare?
Alfax

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: mer set 10, 2014 11:36 am
da alfax
Sto provando a utilizzare Eraser, ma non funziona.
Lo attivo sul file, ma lo vedo sempre nella stessa posizione.

Più volte clicco su questo file e più noto un rallentamento del sistema. Me ne accorgo dalla lentezza con cui apro le pagine e partono i programmi.
Se riavvio, allora tutto torna normale...ma il file rimane sempre lì.

Qualche idea?
C'è qualche programma che farebbe al caso mio?


TNX

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: mer set 10, 2014 11:41 am
da Al3x
usa una live linux e cancella da li, in quel modo sei certo che non ci sono applicazioni che suppostamente potrebbero avere in uso il file. Se anche in quel caso non riesci e ricevi un messaggio di errore, allora si tratta probabilmente di problemi di incoerenza a livello di file system che forse (d'obbligo il condizionale) uno scandisk approfondito potrebbe risolvere.

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: mer set 10, 2014 1:38 pm
da crazy.cat
Al3x ha scritto:uno scandisk approfondito potrebbe risolvere.
Voto per lo scandisk, mi è capitato alcune volte di file "fantasma" e di riuscirli a eliminarli solo in questo modo.

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: gio set 11, 2014 7:21 pm
da alfax
Non funziona nemmeno lo scandisk :-(
Sono stato più di un'ora e mezza, lo scandisk si è attivato al riavvio del pc ma nessun risultato...esattamente tutto come prima.

Ho provato ad eliminarlo anche in modalità provvisoria...niente!

Ma ho notato una cosa.
Con le Glary Utilities, c'è una voce che mi permette di distruggere singoli file.
Seleziono il file sul desktop, ma mi appare il messaggio che mi dice che l'operazione non è andata a buon fine perché il file NON ESISTE!

In pratica, da un lato vedo il file e lo seleziono, dall'altro il programma non lo vede proprio al momento della distruzione.

Un vero controsenso!

Questi files ghost si possono eliminare in qualche modo o devo per forza formattare tutto?
A me sembra una misura drastica e sproporzionata rispetto all'entità del problema.


Qualche idea?


TNX
Alfax

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: gio set 11, 2014 10:55 pm
da [Claudio]
Prova a rinominare il file e poi a eliminarlo.

Re: R: Impossibile eliminare file

Inviato: ven set 12, 2014 5:57 am
da Al3x
Le soluzioni possibili te le ho proposte e hanno un senso, le hai messe entrambe in pratica?

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: ven set 12, 2014 11:27 am
da alfax
Salve gente,


e come disse Rocky..."CE L'HO FATTA!" :-D


Ebbene si, per eliminare questo benedetto file 0 byte ho tentato:

- CANC
- Scandisk
- modalità provvisoria
- DOS comando DEL
- Glary Utilities (sez. distruzione file)
- SuperAntispyware (sez. File Removal)
- Eraser


...e il file era ancora lì...

Poi ho trovato in rete Unlocker, un programmino di pochissimi bytes...e ci sono riuscito in 5 secondi di orologio :-D

http://filehippo.com/it/download_unlocker


Anche queste sono soddisfazioni :-D


TNX
Alfax

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: ven set 12, 2014 1:06 pm
da Al3x
alfax ha scritto: Poi ho trovato in rete Unlocker, un programmino di pochissimi bytes...e ci sono riuscito in 5 secondi di orologio :-D
davo per scontato che lo avessi già usato e quindi non l'ho neanche nominato :D

bene così

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: mar set 16, 2014 2:52 pm
da volpmar
Sono arrivato tardi per suggerirlo, ma anche a me è capitata la stessa cosa: file di zero byte visibile sul desktop, che però non esisteva nella directory. Nemmeno con Linux o in modalità provvisoria. Poi l'ho eliminato anche io proprio con Unlocker (dopo aver letto sul vecchio sito una guida di Crazy.cat, che ringrazio ancora adesso)

Re: Impossibile eliminare file

Inviato: mer set 17, 2014 8:49 pm
da Sylvius
Ho provato un semplice Programma "DiskSweeper Free" che, con molta calma, riescenell'intento.